|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Terminator salvation
-
08-06-2009, 11:02 #16
Appena visto ieri su pellicola per fortuna hanno risollevato le sorti di questa saga che con il 3 capitolo stava lentamente finendo nell'oblio!!!
Prova decisamente valida di tutto il cast (in particolare sam) resa tecnica veramente eccellente soprattutto nelle animazioni animatronic del terminator migliorate un casino!!!
Audio tra i migliori mai sentiti per una produzione made in hollywood;
col blu ray si spera di sentire una traccia hd lossless ita almeno!!
Fotografia veramente integrata bene nel racconto storia e nello stato d'animo della resistenza(fa molto fallout 3).
Trama che regge anke se ci sono alcune forzature ma pensavo anke peggio visto gli snaturamenti che affliggono i sequel,anke se questo è un sequel/prequel.
In definitiva consigliatissima la visione in particolare agli appassionati.
LUNGA VITA AI MITICI GUNS!!!!!
P.S. Nonostante ciò T2 è insuperabile sotto tutti i punti imho!!!
-
08-06-2009, 11:06 #17
T Salvation
Visto che è un columbia sarà sicuramente un Dolby True HD, o come annunciato dalla stessa i prossimi titoli potrebbero avere la traccia dts hd M.A.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
08-06-2009, 13:36 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
lunga vita a TERMINATOR
-
09-06-2009, 12:17 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
un filmetto, carino ma niente più.....audio troppo ma troppo esagerato.....ti stordisce...pensavo che t3 fosse insuperabile al cinema in questo (es la scena dell'inseguimento del camion dei pompieri) ma questo t4 lo batte. Solo veramente troppo esagerato....
-
09-06-2009, 12:47 #20
Si, infatti audio troppo esagerato, rimpiango di non averlo visto in sala Energia, + che altro perchè dove l' ho visto (sala 1 Cinecity Limena) il volume era troppo alto, son uscito sordo....a me piace il volume alto, ma quando dà fastidio, vuol dire che è troppo alto o non è equalizzato a dovere e questo a Melzo non succede MAI !!
-
09-06-2009, 13:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
io l'ho visto alla bicocca e, anzi, il volume si poteva alzare ancora un pò..assolutamente a volume decente..anche fin troppo
-
09-06-2009, 17:23 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da enrydeus
Me lo sono goduto alla Sala Energia
-
09-06-2009, 20:14 #23
Vale l'acquisto del biglietto, come anche del BD in futuro. Mi è piaciuto davvero tanto ! Da brivido la classica musica a principio, come anche una piccola parte nel film..
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
09-06-2009, 20:17 #24
Sono davvero curioso di vederlo...singolare come tante critiche l'abbiano stroncato accusandolo di essere troppo "freddo" e per nulla umano.Evidentemente i soloni della critica non hanno ancora capito che i protagonisti della saga sono le macchine.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-06-2009, 08:56 #25
allora avrai una sorpresa ...
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-06-2009, 12:49 #26
Originariamente scritto da GIANGI67
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
10-06-2009, 14:37 #27
L'ho visto.
Che dire ? Dal punto di vista tecnico A/V nulla da eccepire, anche se ormai, se proprio non ci si mettono d'impegno, è difficile riuscire a fare schifezze con le attuali tecnologie, dal punto di vista dei contenuti che, in fondo, dovrebbero essere la cosa più importante, non posso invece gridare al miracolo o al film epocale.
Si innesta abbastanza bene nella saga, pur con qualche incongruenza o paradosso, ma si sa che in questo genere è meglio non cercare di approfondire più di tanto, ma il finale non mi ha convinto.
Ovvero, è molto bello e si prestava proprio, con l'aggiunta solo di qualche dialogo appropriato o, meglio, un commento finale fuori campo diverso, a chiudere degnamente tutta la serie (spiegato meglio nello spoiler).
Invece hanno preferito tirarla ancora per le lunghe per pura strategia commerciale.
Attenzione, molto spoiler:Spoiler: Per tutto il film, per non parlare di quelli precedenti, il fine ultimo è distruggere Skynet, che è un supercomputer che si trova in un ben preciso posto, e viene pertanto programmato l'attacco, che ha pieno successo; base e fabbriche distrutte, il computer pure, visto che non è mai stato detto che si trova da altre parti o abbia aperto delle "filiali".
Lo scopo viene raggiunto, tutto salta per aria.
Oltre a questa vittoria che dovrebbe essere decisiva c'è anche l'episodio finale (ottima trovata) del cuore donato a Connor da un uomo/macchina che lo salva ancora una volta, come era avvenuto in passato ad opera di una macchina.
Qual migliore occasione per una frase finale del tipo "Con il sacrificio di molti uomini e di una macchina che non aveva dimenticato l'uomo che era in lei, l'umanità e l'uomo che l'ha condotta alla vittoria sono liberi....bla, bla, bla" e tutto finiva con un bel tramonto a preannunciare l'alba di una nuova era.
Invece, si continua a piacere sino a quando riterranno che il gioco vale la candela.
Non sono molto d'accordo sulla attuale moda di trasformare i film in serial tipo Beautiful o Lost, dove si introducono via via nuovi elementi pur di andare avanti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-06-2009, 15:19 #28
Visto ieri sera.
Ero partito con l'idea di vedere un film deludente invece l'hò trovato alquanto piacevole.
Buoni effetti speciali,audio esagerato,trama del film niente di memorabile ma vale la pena di vederlo soprattutto da chi segue la saga dal primo capitolo.
Incongruenze a parte meno male che in questo film è stato scelto un attore come Cristian Bale a interpretare John Connor.
-
11-06-2009, 00:23 #29
Per chi ha già visto il film. A parte l'enorme incongruenza che questa saga si trascina dietro fin dal primo capitolo
diamo invece per scontato (come è stato dato per scontato fin dal primo film e in tutti i capitoli successivi) che sia vero che viaggiando indietro nel tempo si possa modificare il futuro dal quale si proviene. A nessuno è sembrato a dir poco assurdo cheSpoiler: (in teoria, da un punto di vista scientifico, anche se si potesse viaggiare nel indietro nel tempo, non si modificherebbe il futuro dal quale si proviene, ma si creerebbe una linea temporale alternativa...il "futuro" dal quale si proviene resterebbe immutato, quindi viaggiare indietro nel tempo per uccidere la madre di John Connor, o chi altri, è semplicemente privo di senso, perché del tutto inutile...non avrebbe alcuna ripercussione sul proprio "mondo"), Questo per dire le prime di cose che mi sono venute in mente, poi di assurdità di questo tipo ce ne sono a bizzeffe...Spoiler: le macchine catturino il padre di John Connor e non lo uccidano all'istante?!?! Ma che senso ha? O si può cambiare la storia modificando il passato, e allora sarebbe bastato uccidere all'istante Kyle Reese per far "sparire" anche John Connor (e quindi non c'era alcun motivo plausibile per tenere in vita il prigioniero), oppure non si può (come sarebbe logico, anche se tutti i film si basano sul fatto che questo sia invece possibile) e allora tutti e 4 i film non hanno senso...e poi come fanno le macchine a sapere che Kyle Reese diventerà il padre di John Connor? Hanno origliato John Connor mentre ascoltava i nastri di sua madre??
-
11-06-2009, 09:27 #30
Certo che alla lunga ricordarsi tutti i salti temporali e le varie vicissitudini stressa un pochino...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection