|
|
Risultati da 481 a 495 di 1008
Discussione: AVATAR di James Cameron
-
19-01-2010, 10:32 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da stealth82
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
19-01-2010, 10:37 #482
Originariamente scritto da elche99
Originariamente scritto da BARXO
Originariamente scritto da BARXO
Io mi chiedo come si faccia a non rimanere sconcertati dal gradino raggiunto nel riprodurre quasi - e dico quasi perché pur sempre obbiettivo - fedelmente caratteristiche proprie del volto umano così come anche il dinamismo del corpo. Altro passo in avanti si vede analizzando le riprese le riprese quali ci si accorge di come siano state girate piuttosto che costruite in toto artificialmente.
Leggo invece cose come espressività ZEROBoh, non so cosa dire.
-
19-01-2010, 10:42 #483
Ma infatti mi pare che nessuno qui neghi il balzo gigante fatto dalla tecnologia cinematografica in questo film.
Solo ci si permette di sostenere che se il tutto non e' al servizio di una narrativa che,almeno ad alcuni,non coinvolge,si corre il rischio di un superbo esercizio di stile e non di un'opera che ha l'ambizione di rimanere nella storia.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-01-2010, 10:43 #484
Originariamente scritto da elche99
-
19-01-2010, 10:50 #485
Originariamente scritto da elche99
Rispondo ad asrpaoletto che...
"non ho pianto...se voglio piangere vedo la "Vita è bella";
- non ho riso.....se voglio ridere vedo "Il Marchese del Grillo""
Sicuramente ti riferisci al mio emozionarmi per UP!...
Non è "se voglio piangere/ridere", ma il fatto che un film mia abbia emozionato intensamente, mentre l'altro è stata solo una carrellata di bellissime immagini (anche se, come detto in precedenza, io questo 3d ancora acerbo non lo condivido in pieno)
Domanda: Ma se per piangere guardi la vita è bella e per ridere il Marchese... Avatar, perchè lo guardi?
-
19-01-2010, 10:51 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da elche99
-
19-01-2010, 10:55 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da Ciavatta
: Ma se per piangere guardi la vita è bella e per ridere il Marchese... Avatar, perchè lo guardi?
a) riesce a portarti fuori dalla realtà e a vivere un'esperienza immaginaria come mai accaduto prima
b) gli effetti speciali e l'ambientazione sono le cose più belle che abbia mai visto al cinema
c) i messaggi sottesi al film
-
19-01-2010, 11:13 #488
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da GIANGI67
Ora, non sono un cinepatico - per dirla alla maniera di Coming Soon - e diversi film che sono stati anche qui citati come magnifici non li ho neppure visti; lo dico tanto se abbiate il desiderio di inquadrarmi.
Quello che non capisco è constatare come una storia semplice come Avatar non possa colpire solo perché è "povera" - che poi non lo è.
Una cosa simile, sono piuttosto certo, la può dire solamente chi ha visto tutto quello che doveva essere visto ad oggi nel mondo del cinema. Purtroppo questo comporta qualche side effect spiacevole: difficile riuscire ad emozionarsi come una volta a meno di vedere qualcosa di totalmente originale. Beh, è come dovrebbe essere, ma la differenza tra un capolavoro o meno lo determina solo il fattore temporale: chi viene prima è in vantaggio. Così, a conti fatti, non siete più voi a valutare il film ma il tempo e gli anni che colloca sulle spalle a ciascuno.
Ora, una cosa che passa inosservata, o che anzi falsa la percezione - facendo dire ad alcuni che Cameron ha impiegato 15 anni per fare Avatar - e che Avatar appunto è un idea di 15 anni fa. Qualcuno lo ha dipinto come una sintesi di, in BRUTTA COPIA:
- Matrix (1999)
- Princess Mononoke (1997)
- Pocahontas (1995)
- Braveheart (1995)
Con Pocahontas siamo al limite ma non credo Cameron abbia prodotto lo script sull'onda emotiva di Pocahontas/Braveheart dopo averlo visto, può anche essere cmq, non voglio negare matematicamente. Cmq la cosa mi fa pensare in positivo, non in negativo. Cameron non ha cambiato quello script dal 1995, ha semplicemente dovuto aspettare di vederlo realizzabile diversi anni dopo.
Ora, la mia domanda è, ma se Avatar fosse uscito nel 1995, magari anche prima di Pocahontas o Braveheart, come avremmo considerato questi ultimi e quelli successivi.
Il mio punto è valido per un semplice motivo, i giovani che alcuni criticano perché si sono "invaghiti" immotivatamente del film, hanno una memoria corta che permette di apprezzare il film per quello che è, non per quello che sembra agli "anziani luminari": è una nuova generazione, com'era la vostra ai tempi di Star Wars - e se ci fosse stato internet allora - gli "anziani luminari" di allora avrebbero probabilmente invocato ad alta voce di com'erano significativi i film degli anni '50.
Mi fermo per questo post, se si scrive troppo poi si perde la voglia di leggereUltima modifica di stealth82; 19-01-2010 alle 11:17
-
19-01-2010, 11:22 #489
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da chance
-
19-01-2010, 11:25 #490
Anche quella dei mod,con quel quote integrale
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-01-2010, 11:28 #491
Quoto, la stima sarcatistica dei mod però
Io invece ho dato una delusione genuina vista la mia veneranda esperienza
-
19-01-2010, 11:32 #492
Originariamente scritto da asrpaoletto
Qualcuno di quelli che ritengono il film bellissimo o capolavoro (che rispetto ovviamente) non hanno forse notato che i dialoghi sono spesso a livello di Spiderman3? Che spesso sono piu' espressivi gli animali dei selvaggi? Che i cliche' sono veramente troppi? Che alla fine Pandora non ha alla fine niente di particolarmente originale o unico?
Certo relativamente all'immersione in Pandora per la bellezza dei paesaggi sono d'accordo, infatti dopo due ore e 40 di film ho provato le stesse sensazioni avute guardando Planet Earth ma quello non e' un film...
-
19-01-2010, 11:52 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da Dakhan
Insomma, a me personalmente mi sembra si esageri, ok, il film e' bello, scorrevole, piacevole, magari per qualcuno anche un capolavoro ma per favore non parlatemi di depressione post film o di altre esperienze mistiche.
Sicuramente i fan del genere fantascientifico, come il sottoscritto, sono più propensi ad esaltare questo film rispetto ad altri spettatori.Personalmente adoro la saga di Guerre Stellari, Incontri ravvicinati del Terzo Tipo, Il Signore degli Anelli, Alien e la Guerra dei Mondi che magari, salvo quest'ultimo, presentano una trama e dialoghi più strutturati, ma nessuno di quei film mi ha fatto sentire un personaggio della storia, vivendola in prima persona, come è avvenuto per Avatar.
-
19-01-2010, 11:54 #494
Originariamente scritto da elche99
Per i cinema che utilizzano occhialini realD non c'è problema dato che sono usa e getta, ma per xpand e dolby si che c'è il problema.
Anche la mia ragazza, guarda caso il giorno dopo aver visto un film 3D col dolby, aveva la palpebra molto gonfia... Quando siamo andati a vedere AVATAR ho portato io stesso delle salviettine disinfettanti. Alcuni cinema le danno, ma altri, purtroppo, non lo fanno.
Originariamente scritto da petshopboy
Almeno, è quello che è successo a me.
Strano che lo proiettino anche qui in Italia(scherzo, non voglio scatenare reazioni sulle differenze Italia-Cina, che ovviamente ci sono)
-
19-01-2010, 11:57 #495
Originariamente scritto da stealth82
Originariamente scritto da stealth82
Mi piace un casino...
Mi piace parlare dell'aspetto tecnico delle immagini...
L'aspetto artistico della storia preferisco neanche citarlo...
Allora, queste immagini
Immagine cancellata dal Moderatore in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito (800x600) - (nordata)
ti sembrano davvero credibili (non per i soggetti, ma per la realizzazione) quanto queste?
Immagine cancellata dal Moderatore in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito (800x600) - (nordata)
E le immagini non colgono, purtroppo, l'artificiosità del tutto...
Guardatevi la featurette a questo link
La parte dei due personaggi a cavallo a 1:30 e 2:37 è inguardabile....
Poi, i gusti sono gusti...
Ma ci sono film in cui la parte CG è veramente indistinguibile dal girato...Solo per fare un esempio trovo la CG di titanic molto più credibile....Ultima modifica di Nordata; 19-01-2010 alle 23:35
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire