Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 68 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1008
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Quoto paolo87...
    ma il trailer è abbastanza deludente (IMHO)
    Mi ricorda tantissimo star wars I, gli effetti speciali sono gommosissimi, più vicini ad un videogioco che alla realtà...
    Quoto

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    sorry, ma in che anno si svolge la storia del film?
    Otre ad essere pienamente d'accordo con tutti sugli effetti alquanto artificiosi, la cosa che più mi ha lasciato perplesso è: l'uomo in carrozzina!
    MA che è la ruota della preistoria in un mondo supertecnologico?
    Potevano mettergli della gambe con esocheletri, o almeno delle stampelle evolute!
    Ridicolo! MI sà tanto di tavanata Galattica! Speriamo di sbagliarmi.....
    BY
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Qualcuno va all' anteprima a Melzo? Sul sito c' è scritto che bisogna prendere i biglietti al boxoffice di Melzo, che significa?
    Ma se io arrivo li il giorno stesso, dite che ne trovo 2? O c' è rischio di tutto esaurito?

  4. #64
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Da un giornale del XXII secolo:

    "Il Contingente Spaziale Italiano aiuta le forze di pace terrestri ad esportare la democrazia sul pianeta Pandora"

    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Io continuo a rimanere del parere che il film va e deve essere visto in 3D. I commenti e le dichiarazioni di tutti quelli che hanno assistito alla preview sono unanimi. La vera rivoluzione di questo progetto è nel modo in cui viene presentato segnando, con grande stile, l'inizio della stereoscopia come una nuova via d'espressione artistica. Ritengo, inoltre, doveroso attendere dicembre per giudicare il film in tutta la sua completezza. Il lungometraggio non vuole essere, di certo, una sterile successione di scene d'azione fini a se stesse, stracolme di CG e basta...(questo sempre leggendo le opinioni di chi ha visto la preview esclusiva di 25 min e che è rimasto sorpreso dalla scelta della major di voler indirizzare il teaser verso una visione "blockbusteriana" della storia...)

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Nuove immagini da Empire: http://marketsaw.blogspot.com/2009/0...ar-stills.html
    Se qualcuno è ancora dubbioso sulla CGI....beh, è meglio che vada dall' oculista...

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Scusate, ma siete già arrivati a concludere che il film sarà tutto effetti speciali e poco arrosto senza nemmeno averlo viso, solo dopo aver visionato un piccolo trailer?

    Qualcuno ha letto il copione completo almeno? Non mi aspettavo una leggerezza del genere in un forum dove pensavo ci fossero molti esperti di cinema, a sentire da certa genta sembra di sentire qualche teenager del forum di Cioè che tira le conclusioni senza manco rifletterci due volte sull'argomento.

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da jpjcssource
    Scusate, ma siete già arrivati a concludere che il film sarà tutto effetti speciali e poco arrosto senza nemmeno averlo viso, solo dopo aver visionato un piccolo trailer?
    Si infatti come si fa a giudicare un film da un trailer.
    I navi io li trovo straordinari.Per me l'unico problema che dicembre e' ancora troppo lontano.Signori james Cameron non si discute.Lui gli effretti speciali li inventa e li porta a livelli piu' alti sono magari gli altri registi meno talentuosi di lui che poi ne fanno un uso spropositato per nascondere la loro mancanza di idee.Tutto si puo' imputare a Cameron ma non che gli manchino le idee.

  9. #69
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da jpjcssource
    Non mi aspettavo una leggerezza del genere in un forum dove pensavo ci fossero molti esperti di cinema, a sentire da certa genta sembra di sentire qualche teenager del forum di Cioè che tira le conclusioni senza manco rifletterci due volte sull'argomento.
    Non conosco i forum "Cioè", magari ce li spieghi tu che evidentemente li conosci bene per fare di questi paragoni.

    Cosa rende più qualificata la tua opinione rispetto a quella di altri scusa? La casa di produzione fa uscire un trailer per invogliare il pubblico a vedere un prodotto, ognuno ha espresso la sua opinione sul trailer e sulle sue aspettative, quando uscirà il film la esprimerà sul film, qual'è il problema?

    Parlando di leggerezza, ti ricordo che questo film nasce in anticipo su qualcosa che pesante non è, Cameron stesso ha ammesso di essersi ispirato al ciclo marziano di Edgar Rice Burroughs, al massimo siamo di fronte ad un Salgari tanto per fare un paragone, narrativa d'avventura per ragazzi dei primi anni 20.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    mi pare che tutti abbiano premesso: "giudicando dal trailer sembra che ... ".
    Niente è definitivo, ci mancherebbe.
    Di solito i trailer cercano di catturare lo stile del film, anche se per la verità non sempre ci riescono.

    Come facciamo a parlare del film se ancora non c'è ?
    Adesso c'è il trailer e parliamo di quello, giudicando in base a quello che Cameron ha deciso di mostrarci.

    Per quel che mi riguarda, spero di essere smentito dal film e che abbiano sbagliato a selezionare le parti da mostrare.
    I videogiochi truccati da film non mi interessano molto ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Avatar e' un film di fantascienza per di piu e' un film dove verranno usati i piu 'innovativi effetti speciali e le piu'avveneristiche tecniche di ripresa di tutti i tempi.Questo e' un forum dove mi pare di tecnologia se ne mastica parecchia,quindi questo dovrebbe generare un po' piu di entusiasmo di quello che leggo tra le righe.per quanto riguarda la trama non mi sembra che Cameron sia un regista che fa film dove gli effetti speciali sono piu' importanti della storie che racconta.Aliens,terminator 1 e2,The Abiss e titanic non vi dicono niente?Non sara' Kubrik ma non e' nemmeno Emmerich.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da Stein
    Non conosco i forum "Cioè", magari ce li spieghi tu che evidentemente li conosci bene per fare di questi paragoni.

    Cosa rende più qualificata la tua opinione rispetto, ecc...
    Nessun problema ogni uno è libero di dire la sua opinione e proprio per questo io ho espresso la mia giudicando un grave errore (almeno per uno che si crede minimamente esperto di cinema) emettere il benchè minimo giudizio su tutto ciò che non è prettamente tecnico avendo guardato un misero trailer (e già si fà fatica a dare un giudizio tecnico visto che bisognerebbe vederlo con apparecchiature che si possono trovare solo nei migliori cinema quindi sono pochi che possono giudicare veramente).
    Inoltre ricordo che spesso il montaggio dei trailer cinematografici è fatto per attirare il pubblico di massa a cui interessa spesso più essere sconvolto da effetti speciali e scene spettacolari che una trama molto profonda (vedi incassi dei film di Bay e trailer di Watchman montato in modo da far apparire il solito film d'azione di eroi dei fumetti tanto che il primo giorno di proiezione ci fù un discreto successo al botteghino visto che molti pensavano che fosse proprio così salvo poi vedere fiotti di gente uscire dal cinema scontenti perchè era troppo complesso e lento per loro).

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra infatti che i giudizi siano stati dati in base al trailer, anche perchè, ora come ora, non c'è altro materiale su cui darlo.

    Non mi sembra che nessuno abbia espresso giudizi circa la qualità video o audio, giudicabili appunto solo al cinema, per di più "buono".

    Qualcuno ha espresso un giudizio sul tipo di animazione e sull'effetto che dava, questo credo lo si possa dedurre già dal trailer.

    Qualcun altro, tra cui il sottoscritto, ha espresso giudizi circa il contenuto del film oltre la grafica, dicendo che, ovviamente sempre dal trailer, non si capiva assolutamente nulla di quello che "è" il film e questo è indubbio.

    Credo che noi tutti, sino ad ora, abbiamo visto migliaia di trailer, nel 90% e forse più dei casi, dallo stesso si capisce, a grandi linee, di cosa parli il film, magari c'è anche qualche scena significativa, che dice qualcosa, che ne fa capire l'atmosfera.

    Sicuramente i montaggi dei trailer sono fatti in modo opportuno, a volte le uniche scene interessanti sono poi solo quelle dei trailer e "tutto il resto è noia" , OK, la pubblicità è l'anima del commercio.

    Ma dal trailer in questione non si capisce nulla, se tutto il film è così, sarà bello tecnicamente, ma sarà una bella scatola vuota se, invece, c'è anche dell'altro, ovvero una storia, dei sentimenti o simili, perchè non inserire almeno una scena, per paura che il target dichiarato possa spaventarsi davanti ad una scena che non sia di pura azione, attanagliato dalla paura di dovere, magari solo per pochi attimi, accendere il cervello ?

    Tu stesso hai scritto che, sovente, i trailer sono realizzati proprio per attirare un certo pubblico, se anche questo ha tale scopo, bè, devo dire che allora il pubblico ha un livello molto, ma molto basso.

    Anche i film di puro intrattenimeto, film panettone compresi, hanno una trama che dai trailer si capisce (sempre la solita) anche solo a grandi linee, da questo trailer personalmente non ho capito nulla, posso tirare ad immaginare, visto il tizio sula carrozzella e sapendo il significato del termine "avatar" ed essendo un pluridecennale lettore di romanzi di fantascienza (quella seria) ci posso ricamare sopra e farmi una mia trama, probabilmente totalmente sbagliata.

    Poichè tu hai affermato di essere abastanza esperto in cinema, cosa di cui io non sono, mi potresti dire di cosa parla il film (a gradi linee) e che sia possibile ricavare dalla visione del trailer ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Da appassionato non me la sento di giudicare un film da una preview che dura pochi minuti, oltre tutto in un formato audio/video che di certo non rispecchia il concetto che stà alla base della sua realizzazione.
    Ci sono cose che mi son piaciute molto, altre meno ..., ma vale sempre la pena aspettare un film e vederlo in sala.
    Cosa che spesso la gente "normale" tende a non fare più da anni ...
    L'esperienza che può offrire una visione in cinema attrezzati è imparagonabile a quella domestica, ..., anche la più "fina" ed "evoluta".

    Quello che mi fà rabbia è sapere che in Italia non verrà proiettato.
    Sono stato fuori per molto tempo e non avevo ancora letto questo post.
    Giorni addietro ho inviato una mail al Cinema IMAX 3D di Riccione .... !
    Questa la risposta :

    Inviato: sabato 22 agosto 2009 19.56
    A: Informazioni Oltremare
    Oggetto: Richiesta

    Salve.
    Scrivo per chiedere se nel mese di Dicembre è prevista la proiezione del nuovo film di James Cameron, Avatar.
    Scusando dell'eventuale disturbo arrecato ed impossibilitato momentaneamente a venire di persona poichè sono di Roma vi porgo

    cordiali saluti

    XXXXXX (Il mio nome e cognome)
    Risposta :
    Inviato: domenica 23 agosto 2009 16.29
    A: Informazioni Oltremare
    Oggetto: R: Richiesta



    Gent.mo Sign. xxxxxx (il mio nome),

    La programmazione del film "Avatar", originariamente prevista per dicembre 2009, è stata revocata in Italia, pertanto la nostra sala non lo proietterà.

    Cordialmente

    xxxx (Signorina)

    Informazioni Imax
    La mia risposta :
    A: accrediti@oltremare.org


    La ringrazio per la pronta risposta.
    Anche se un pochino dispiaciuto spero in un futuro migliore.

    XXXXX (Il mio nome)
    Sono molto ma molto dispiaciuto.
    Indipendentemente dal valore "artistico" di un opera andrebbe valorizzata la ricerca da parte dei produttori cinematografici impegnati nel perfezionamento di quelle che sono le tecnologie attuali messe a disposizione del cinema mondiale.
    Ci sfreghiamo le mani a sentir parlare delle meraviglie offerte dal passaggio del VHS al DVD ...., del Blu Ray nel confronto del DVD e tante belle paroline e poi ci vediamo togliere sotto il naso la possibilità di riconoscere e valorizzare sforzi che mirano ben più in alto di quelli strettamente legati al "domestico" e che danno nuova linfa vitale al Cinema di cui spesso non si sente pronunciare parola dalle persone comuni se non dai "veri" e pochi appassionati.
    Potrei dire pochi ma buoni ..., ma potrei anche dire pochi ma "fessacchioni" (battuta presa da un noto film dell'ultimo momento ).

    Scusate lo "sfogo" !
    Ultima modifica di Zacharias; 27-08-2009 alle 13:28
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Senza contare che sul lavoro mi dovro' sorbire gli allucinanti commenti di qualche mio collega che se lo gustera' su divx,scaricato da internet perche' "adesso si vedono bene" e magari qualcuno commentera' che e' una cavolata.


Pagina 5 di 68 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •