Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Visto ieri "ALLA RICERCA DI NEMO"


    Veramente un bel film molto ma moooolto divertente, ma anche discretamente profondo (vedi il rapporto padre-figlio).Tecnicamnte ineccepibile e devastante per quanta riguarda l'audio (è la prima volta che in quel cinema sento andare in crisi i canali laterali e film esplosivi ne sono passati ).

    L'unico difetto è che ci si affeziona maggiormente ai comprimari rispetto ai 2 protagonisti (cioè a Nemo e al Padre).
    Se ben realizzato sarà un DVD di riferimento, anche superiore a "Monster's & CO".
    Secondo me è uno dei migliori film Pixar insieme a "Toy Story" da vedere assolutamente.

    Ciao
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Visto ieri sera..

    e confermo pienamente quanto hai detto.Veramente cariNo e divertente.
    Sara' sicuramente un dvd di riferimento.
    Ciao,Snikt

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    già visto in DVD versione americana, ottima versione, ottimo film

    ciao

    igor

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Il DVD è fantastico!

    Io ho la versione russa/americana e l'immagine/suono sono sensazionali.
    Cosigliabilissimo.
    Condivido ancheil giudizio sul film che è godibile anche per adulti.
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    visto anche io, due volte, al cinema (sala che purtroppo non rende merito all'audio) ed è davvero stupendo.

    Ordinato immediatamente il dvd r1 da dvdsoon per 18€
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Marco ,ma la versione R1 ha anche l'audio in italiano o sai l'inglese?:o
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    ovviamente la R1 non ha l'audio italiano.

    Per quanto riguarda l'inglese spero di riuscire a cavarmela

    diciamo che visto il prezzo interessantissimo ho deciso di comprarlo così poi potrò aspettare con calma che il prezzo dell'edizione nostrana cali di prezzo... quindi magari lo compro solo a natale prossimo chi lo sa

    e poi mi hanno detto che il dopiaggio inglese è splendido...
    bastano come scuse oppure devo ammettere di essere un malato :o
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915


    magari con un corso d'inglese,guarisci....
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    visto anche io al cinema molto bello il film, l'acqua e resa in maniera superba, ma preferisco sempre l'era glaciale. Purtroppo non sono riuscito a godermi a pieno il film a causa del cinema; l'immagine proiettata risultava visbilmente fuoi fuoco dato che dopo pochi minuti di visione causava un forte mal di testa cosa inacettabile x un cinema multisala come l'emiro che si vanta di avere lo schermo + grande dell'emilia, RIVOGLIO I SOLDI DEL BIGLIETTO. Una cosa e certa tale cinema non avra + i miei soldi.
    Scusate con lo sfogo cheè poco inerente con l'argomento del topic

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Spezzo una lancia anche se non conosco il cinema: Nemo ha appositamente l'effetto "sott'acqua" che lo rende sfocato dall'inizio alla fine (tranne quando non sono nel Mare ma non posso dire di piu' senno' spoilero!).

    Resta poi il commento che feci tempo fa e cioe' che schermi molto grandi (>18m) restano difficili da illuminare e mettono in luce la granulosita' della pellicola!!

    Ciao
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    sara ma anche durante la proiezione della pubblicità prima della visione del film risultava visiblmente sfuocata, + che la granulosita l'immagine risultava sfuocato tanto che le scritte erano illegibili, si sarebbe visto meglio sul mio zetino inoltr ho appena iviato un e-mail al cinema per lamentarmi dell'accaduto
    Ultima modifica di corby; 08-12-2003 alle 19:30

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    corby ha scritto:
    visto anche io al cinema molto bello il film, l'acqua e resa in maniera superba, ma preferisco sempre l'era glaciale. Purtroppo non sono riuscito a godermi a pieno il film a causa del cinema; l'immagine proiettata risultava visbilmente fuoi fuoco dato che dopo pochi minuti di visione causava un forte mal di testa cosa inacettabile x un cinema multisala come l'emiro che si vanta di avere lo schermo + grande dell'emilia, RIVOGLIO I SOLDI DEL BIGLIETTO. Una cosa e certa tale cinema non avra + i miei soldi.
    Scusate con lo sfogo cheè poco inerente con l'argomento del topic
    Visto ieri sera anche io all'Emiro sala grande.

    Confermo, un multisala progettato con i piedi: immagine a trapezio, con aree sfuocate, e strani riflessi sullo schermo come se lo avessero aggiustato con il nastro adesivo.

    Non so se per la scarsa qualità di proiezione, se per il rumore di fondo dato da alcune centinaia di maleducati che confondono il cinema con il loro salotto, ma il film mi ha molto deluso.

    Tecnica galattica, sceneggiatura noisa e zuccherosa tipo Bugs Life.

    Spero che l'imminente divorzio con la Disney riporti la Pixar alle vette di Toy Story 2 e Monsters Inc..

    ciao
    Pacchio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    pacchio ha scritto:
    Tecnica galattica, sceneggiatura noisa e zuccherosa tipo Bugs Life.
    A me la trama è piaciuta

    la scena iniziale ha zittito tutta la platea (io quasi piangevo ) e ho trovato molto buona la divisione delle due storie e ottimamente resa la maturazione interiore dei due piccoli pesci pagliaccio.

    e poi le tartarughe e i gabbiani mi hanno fatto morire dal ridere
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Guren ha scritto:
    A me la trama è piaciuta ...
    Considera che io posseggo un acquario.

    Quindi sono un imprigionatore di pesci, ed è già buono che non li dia in pasto ai miei gatti.

    ciao
    Pacchio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    pacchio ha scritto:
    Considera che io posseggo un acquario.

    Quindi sono un imprigionatore di pesci, ed è già buono che non li dia in pasto ai miei gatti.
    quindi in casa tua la musichetta di ****** si sente molto spesso...

    chissà se quando lavori i tuoi pesciolini commentano il tuo operato oppure se tentano di fuggire mentre vai al bagno

    in ogni caso toglierei i sassolini dal fondale o metterei una retina davanti al filtro
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •