Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Guren ha scritto:
    quindi in casa tua la musichetta di ****** si sente molto spesso...
    In 5.1!


    Guren ha scritto:
    chissà se quando lavori i tuoi pesciolini commentano il tuo operato oppure se tentano di fuggire mentre vai al bagno
    Sono di acqua dolce, probabilmente sono un po' fessi.

    Guren ha scritto:
    in ogni caso toglierei i sassolini dal fondale o metterei una retina davanti al filtro
    Ho le mie tre fiere che li tengono d'occhio costantemente.

    ciao
    Pacchio

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Allora mi tappo la bocca!

    Ciao
    A

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    pacchio ha scritto:
    Visto ieri sera anche io all'Emiro sala grande.

    Confermo, un multisala progettato con i piedi: immagine a trapezio, con aree sfuocate, e strani riflessi sullo schermo come se lo avessero aggiustato con il nastro adesivo.

    Non so se per la scarsa qualità di proiezione, se per il rumore di fondo dato da alcune centinaia di maleducati che confondono il cinema con il loro salotto, ma il film mi ha molto deluso.

    Tecnica galattica, sceneggiatura noisa e zuccherosa tipo Bugs Life.

    Spero che l'imminente divorzio con la Disney riporti la Pixar alle vette di Toy Story 2 e Monsters Inc..

    ciao
    Pacchio
    questa e stata la risposta dell'emiro gent mo alessandro
    siamo veramente dispiaciuti di quanto crede che sia successo in sala 5 il giorno 7. Crediamo probabilmente sia un problema che riguarda la sua persona in quanto la visione del film in oggetto e' risultata per tutti i presenti perlomeno buona (quali presenti tutte le 4 persone che erano con me durante la visoine concordano con la mia opinione) munque anche se cosi' non fosse stato le consigliamo per un prossimo futuro in un qualsiasi cinema d' Italia di comunicare repentinamente al personale di sala le eventuali problematiche della visione e non al termine della medesima.
    cordialita' emiro

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    parlo da proiezionista e da cliente:

    1. "quanto le CREDE sia successo"????? E' come dare del cretino al cliente.
    2. "le consigliamo per un prossimo futuro in un qualsiasi cinema d' Italia di comunicare repentinamente al personale di sala le eventuali problematiche della visione e non al termine della medesima.". E' vero che se il problema fosse stato segnalato prima sarebbe, forse, potuto essere risolto.

    Ma forse il signore e, secondo lui tutti i cinema d'Italia, ancora non riescono a capire che:

    LO SPETTATORE E' LI' PER VEDERSI IL FILM E NON PER RIPARARE ALLE MAGAGNE TECNICHE DEL CINEMA!!!!

    E' accaduto anche a me una volta di non aver controllato il secondo tempo di un film (pur sapendo che il proiettore anzianotto aveva la tendenza a perdere un po' il fuoco) e di rendermi conto solo sui titoli di coda che tutto il secondo tempo era passato fuori fuoco (non tragicamente fuori fuoco ma ben bene). Mentre mi rendevo conto della tragedia uno spettatore che usciva si è avvicinato e mi ha fatto presente il problema. Sinceramente non mi è saltato per la testa di dire "poteva dirmelo prima" ma la mia risposta è stata "Lei ha perfettamente ragione, è stata una mia mancanza e mi scuso moltissimo, se vuole posso controfirmarle il biglietto cosi' puo' tornare quando vuole."

    La risposta è stata che comunque il film era guardabile e che voleva solo farmi presente il problema.

    Si puo' dare una risposta come quella data nel caso, per esempio, della temperatura della sala o del volume, quelle sono cose piu' soggettive e quello che piace a me puo' non piacere ad altri.

    Ciao!!
    A

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    corby ha scritto:
    questa e stata la risposta dell'emiro gent mo alessandro
    siamo veramente dispiaciuti di quanto crede che sia successo in sala 5 il giorno 7. Crediamo probabilmente sia un problema che riguarda la sua persona in quanto la visione del film in oggetto e' risultata per tutti i presenti perlomeno buona (quali presenti tutte le 4 persone che erano con me durante la visoine concordano con la mia opinione) munque anche se cosi' non fosse stato le consigliamo per un prossimo futuro in un qualsiasi cinema d' Italia di comunicare repentinamente al personale di sala le eventuali problematiche della visione e non al termine della medesima.
    cordialita' emiro
    E' chiaro che all'Emiro hanno una scarsissima idea di rispetto per il cliente.

    Altri esempi:

    prenotazione online con sovrapprezzo di 1 € e coda alla cassa per ritirare i biglietti (la cassa dedicata ci sarebbe ma di solito è chiusa);

    sito con la programmazione aggiornata in ritardo (mediamente il venerdì pomeriggio);

    film di cassetta che cominciano alle 20.00 con apertura del cimema alle 19.45 (sala da più di 500 posti);

    "qualità" di proiezione ne ho già parlato.

    Il problema che rispetto a Reggio Emilia è già un paradiso visto che i cinema in città sono mono con le sedie in legno.

    E purtroppo i clienti medi sono già contenti così, visto che il concetto di qualità lo misurano con il loro televisore 4:3, se va bene con trasmissioni stereo.

    ciao
    Pacchio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •