Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 77
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5

    nel messaggio sono contenuti SPOILER



    Revolutions a me è piaciuto molto.
    perplessità solo sul ruolo di Morpheus (davvero insignificante) e sulla prima parte con il "ritrovamento" di Neo molto affrettato (belli però i combattimenti a testa in giù).
    valido il finale per il quale acquista senso il discorso fatto tra neo e il consigliere in reloaded sulla necessità di cooperazione tra uomini e macchine...

    incredibili le scene della battaglia con le macchine ed in generale gli effetti mi sono parsi superiori a reloaded (forse il tempo in più è servito...vedi nel combattimento con smith)
    Il film procede incessante e IMHO con un ottimo ritmo.

    In conclusione
    MATRIX 10 (innovativo, originale, ben realizzato, a suo modo UNICO, oltre ad essere stato il DVD di riferimento per tutti noi o quasi)
    RELOADED 8-- (un buon seguito, ovviamente superiore all'archetipo, salvo la danza di zyon da 3 e con il difetto dei combattimenti che sembrano tutti uguali)
    REVOLUTIONS 8/9 (un degno finale, con trovate sceniche e visive impressionanti, dopo aver riflettuto ho abbassato il voto che avevo pensato dopo la visione del film 9/10)

    nota di merito per l'audio ed il video (film visto al warner village mega theater di vimercate: davvero impressionante)
    Ultima modifica di mvnap; 11-11-2003 alle 16:33

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: Esageratooooooo !!!

    peppemar ha scritto:
    Non ti pare che tu stia un taninello esagerando
    E' un bel film , con idee nuove e ivoluzionarie, ma "capolavoro della cinematografia mondiale " :o .
    Calmati, prendi un bel respiro e ripensaci.
    Beh 66° Film più "emozionante" di tutti i tempi per l'American Film Instute e 33° Film + bello di tutti i tempi per Internet Movie Database, mica pizza e fichi. Che poi sia al 1° posto all-time tra i 2147 (UFV "Scommessa con la Morte" ieri sera), dall'utente gipal importa meno.
    Peppe mi sa, che il respiro devi farlo tu se vuoi solo tentare di smentire la mia affermazione.

    Nel frattempo Revolutions recupera:

    Matrix - Reloaded - Revolutions

    gipal = 9 - 7,5 - 5,75
    Errigi = 9,5 - 6,5 - 5
    ThE cX MaN = 9,5 - 6 - 7
    MarColas = 9 - 6 - 5
    CATVLLO = 9 - 7,5 - 5,75
    gaipao = 9,5 - 6 - 7,5
    sciacchi = 10 - 5,5 - 6
    Dark73 = 9 - 6,5 - 7,5
    sasadf = 10 - 8,75 - 8,5
    Neo85 = 10 - 9,25 - 9,5
    kevinlomax = 10 - 6,5 - 9,25
    Francesco 75 = 8,25 - 4,5 - 8
    lorenzo419 = 9 - 5,5 - 4
    htmad = 10 - 6 - 3
    mvnap = 10 - 7,75 - 8,5

    141,75 - 99,75 - 100,25
    9,45 - 6,65 - 6,68

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    Matrix 9 su 10
    Matrix Reloaded + Matrix Revolutions (inscindibili) 9 su 10

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Sciacchi ha scritto:
    X Htmad (Sergio)


    In ogni caso, anch'io continuo a chiedermi cosa desse a Neo poteri speciali nel mondo reale e, per esempio, come abbia fatto Smith a impossessarsi di un umano.

    Francesco
    Neo ha poteri speciali nel mondo reale perchè è l'unico che sia riuscito a sconfiggere Smith nel primo Matrix...è geneticamente mutato tant'è che è l'unico che vede matrix così com'è...cioè in codice....e nel terzo l'oracolo glielo riferisce che era già tutto programmato il suo potere nel mondo reale...solo che non era stato programmato che ciò avvenisse prima (motivo del momentaneo coma di Neo)

    Smith, se ricordi bene si è duplicato con un umano quando era in matrix proprio nel momento dello squillo del telefono...(matrix II)


    Saluti.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    X Dark 73

    Ti prego, non raccontarmi la storia: capisco bene le spiegazioni date nel film, ma non sono verosimili.

    Mi spiego meglio: la grandezza del primo film stava nel far pensare che il mondo che ci circonda potrebbe essere illusorio e che la realtà potrebbe essere molto differente da quella che percepiamo. Molto verosimile, molto realistico. Poi, trattandosi di un mondo creato da macchine attraverso un software composto da più programmi che interagiscono con le coscienze umane per ricreare un mondo simile al nostro, qualche soggetto può riuscire a comprenderne l'inganno e quindi a sfidare le leggi di quel mondo. Da quì i poteri (solo in Matrix) di Morpheus e degli altri. Infine, un predestinato, con un cervello particolarmente acuto nel campo della programmazione o di chissà che altro riesce a leggere il Codice del software e dei programmi che lo compongono e quindi modifica quel mondo a suo piacimento (ne ferma le pallottole, vola, addirittura distrugge i programmi di difesa/agenti etc...). Ed ecco i poteri di Neo, verosimile e perfettamente in linea con la trama del film.

    ...spezzo il post....
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    ... continua dal post precedente....

    Nel secondo film, invece, i poteri di Neo si trasferiscono nel mondo reale, ma senza alcuna logica: un conto è dire che ferma i proiettili grazie alla comprensione e capacità di modificare il codice di Matrix, un conto dire che spegne le sentinelle nella realtà. Cos'è, un telepate? A differenza delle idee geniali del primo film, questa è una trovata inverosimile, fuori di logica. Non ha nulla di geniale, solo molta fantasia. Il potere di Neo nel mondo reale, checchè gli dica l'Oracolo, non è programmabile. Trattasi di mente umana, non di software, a meno che non si voglia ridurre la prima a mera tipologia del secondo....Da dove è uscito fuori questa possibilità delle macchine di programmare la mente umana??

    Il coma non è una spiegazione (il distacco della mente dal corpo ha senso, ma non se conduce la mente in un luogo dove si trovano programmi e software di accesso a Matrix), nè lo è la mutazione genetica cui tu fai riferimento.

    E, nello stesso modo, come fa un software -per quanto avanzato, senziente e mutato a seguito del contatto con un uomo (Neo)- a impadronirsi di una mente umana? Come ne gestirebbe gli impulsi e le sensazioni?

    Intendiamoci, non voglio fare filosofia. E' solo che il primo film mi aveva sbalordito per la sua verosimiglianza e la complessità della trama, di cui gli effetti speciali erano al servizio. Il secondo ed il terzo si risolvono -salvo poche eccezioni tra cui il virus/Smith, il ruolo dell'Oracolo e dei programmi fuori controllo di matrix- in un semplice esercizio di fantasia illogica e in scene ricolme di effetti speciali fini a sè stessi.

    Il tutto, ovviamente, a mio modestissimo parere. Sono più che pronto ad ascoltare altre interpretazioni del film

    Ciao,

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    x Sciacchi

    Sciacchi condivido molto di ciò che hai detto. Si è passati da un possibile ed intrigante scenario futuristico ricco di inventiva e molto coinvolgente ad un delirio fantascientifico fine a se stesso alcune volte addirittura ridicolo e privo di qualsivoglia logica.

    Insomma d'un tratto le macchine sono buone ed hanno un anima e pur essendo la cosa meno logica da farsi fanno una tregua/pace. Ci mancava solo che morpheus facesse le carezze ad una sentinella e questa ricambiasse con delle fusa.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: x Sciacchi

    lorenzo419 ha scritto:
    Ci mancava solo che morpheus facesse le carezze ad una sentinella e questa ricambiasse con delle fusa.
    questo lo hanno già fatto in uno degli animatrix e non potevano rifarlo nel film (già per carenza di idee hanno ricopiato pari pari la scena dell'ingresso nella discoteca e non venitemi a dire che era una sorta di "omaggio" al capitolo 29 del dvd del primo Matrix )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Re: ... continua dal post precedente....

    Sciacchi ha scritto:
    ...il primo film mi aveva sbalordito per la sua verosimiglianza e la complessità della trama, di cui gli effetti speciali erano al servizio. Il secondo ed il terzo si risolvono -salvo poche eccezioni tra cui il virus/Smith, il ruolo dell'Oracolo e dei programmi fuori controllo di matrix- in un semplice esercizio di fantasia illogica e in scene ricolme di effetti speciali fini a sè stessi.
    Il peggio e' che, a mio parere, avrebbero potuto rendere il prosieguo della storia altrettanto interessante e complesso, per esempio prevedendo una serie di matrici una all'interno dell'altra, che ne so, con l'Oracolo (o l'Architetto, o tutti e due) unici conoscitori dell'intera struttua e con Neo che progressivamente prende coscenza della complessita' del tutto. Potevano creare una triade da antologia, ed hanno fatto affogare il primo Matrix nella banalita' e sciocchezza degli altri.
    Sergio

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Htmad ha scritto:
    prevedendo una serie di matrici una all'interno dell'altra, che ne so, con l'Oracolo (o l'Architetto, o tutti e due) unici conoscitori dell'intera struttua e con Neo che progressivamente prende coscenza della complessita' del tutto. Potevano creare una triade da antologia, ed hanno fatto affogare il primo Matrix nella banalita' e sciocchezza degli altri.
    Tristemente immaginavo qualcosa di simile anch'io.
    A proposito, (SPOILER) avete notato che ad un certo punto Smith chiama l'Oracolo "Madre"? La cosa ha un qualche significato secondo voi??
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: Re: ... continua dal post precedente....

    htmad ha scritto:
    ....per esempio prevedendo una serie di matrici una all'interno dell'altra...
    Già visto: Tredicesimo Piano, che infatti sto cominciando a rivalutare (già l'ho visto 4 volte: 1 nolo + 1 telepiù + 2 il mio dvd), sicuramente superiore al secondo e terzo Matrix IMHO.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: ... continua dal post precedente....

    gipal ha scritto:
    Già visto: Tredicesimo Piano, che infatti sto cominciando a rivalutare (già l'ho visto 4 volte: 1 nolo + 1 telepiù + 2 il mio dvd), sicuramente superiore al secondo e terzo Matrix IMHO.
    anche a me è piaciuto moltissimo....

    i Wachiscky avrebbero dovuto prendere spunto da quell'idea!

    Bella gipal(però l'avevo indicato già io molto tempo prima!)


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Grugliasco, Torino
    Messaggi
    6
    Salve a tutti, approfitto di questo thread per fare il mio primo forum su questo interessantissimo forum, che lurko da molto tempo

    Ecco i miei voti:
    Matrix: 8. Bello, innovativo, divertente, coinvolgente, con un'ottima trama e un'idea di fondo affascinante.
    Reloaded: 6. Sufficienza stretta, l'avrei rivalutato molto di più se il terzo si fosse rivelato all'altezza, ma invece... Apre molte prospettive interessanti, ma tutte sfruttate poco e male...
    Revolutions: 6,5. Inizio fiacco, poi si riprende ed è cmq un bel film, ma fallisce proprio in quello che avrebbe dovuto essere il suo punto di forza: concludere il secondo epiosio, dando un senso logico e coerente al tutto. La risposte ai tanti interrogativi lasciati da Reloaded purtroppo non arrivano, non ci viene spiegato perchè Neo ha i poteri nel mondo reale, come fa Smith ad entrare nella mente di un umano, qual è il ruolo dei tanti personaggi potenzialmente molto interessanti ma solo abbozzati e lasciati al loro destino (il Merovingio, l'Uomo del Treno, i Gemelli, la stessa Persephone...).

    Peccato, la serie aveva le potenzialità per essere una vera pietra miliare, invece si riduce ad un ottimo primo film e a due deludenti seguiti...
    Ultima modifica di ilDave; 15-11-2003 alle 15:02
    Over? Did you say "over"? Nothing is over until we decide it is! Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell no!
    Wombat? Wombat!

    Free Volley - www.freevolleygiaveno.com

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    la mia valutazione:

    Matrix: 10
    Reloaded: 9
    Revolutions: 9

    Il primo Matrix è stato qualcosa di eccezionale, sono rimasto frastornato per giorni e giorni...

    Reloaded ha aperto tantissime opportunità (cosa necessaria visto che all'epoca del primo episodio non si aspettavano che avrebbe riscosso tutto il successo che poi ha avuto, e quindi era stato 'terminato' lì) e mi sono piaciuti molto pure i combattimenti (spettacolari!). Non gli posso dare 10 a causa del ballo a Zion (che pure secondo me non ci diceva niente) e dell'interpretazione della Bellucci (veramente ridicola)

    Revolutions è generalmente più riflessivo di Reloaded, ma così deve essere. Mi ha dato un po' l'idea di 'dover' chiudere tutto un po' in fretta; con tutte le implicazioni che erano venute fuori nel secondo episodio ci sarebbe stato tranquillamente un quarto episodio senza ancora aver concluso. Anche qui il voto sarebbe stato mezzo punto più alto se la Bellucci non avesse parlato (nel cinema dove ero io, dopo la sua frase si è levato un coro di "VATTENE!!!")

    E' vero, probabilmente un altro seguito ci sarà, anche se sono d'accordo che questa era - A BREVE TERMINE - l'unica soluzione possibile.

    Tornerò a vederlo prima possibile (per riuscire a comprendere tutte le sfumature del secondo l'ho dovuto vedere tre volte...)

    P.S.: per chi diceva che il terzo episodio ha meno combattimenti perchè hanno avuto tempo di riflettere dopo il secondo, ricordo che Reloaded e Revolutions sono stati girati insieme!

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Visto anch'io e do i miei voti :

    Matrix : 9
    Reloaded : 6
    Revolution : 6,5

    sono daccordo con Sciacchi,in quanto il primo film come idea era molto geniale e i poteri di Neo avevano ua spiegazione coerente con la trama del film,ma nel 2° e 3° capitolo il potere di Neo nel mondo reale è molto piu' fantasioso e meno logico.
    Trovo piu' plausibile (forse) il potere di Smith di trasferirsi in un cervello umano,in quanto anche nel primo film(anche se solo dentro la matrice)riusciva a sostituirsi alle persone mutandole in agenti Smith,probabilmente interrompendo la loro coscienza tramite gli impusi elettrici e sostituendosi a loro.
    Probabilmente se restava "sostituito"ad una persona e questa si risvegliava/disconetteva(dopo la telefonata)questa sostituzione diventa permanente.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •