|
|
Risultati da 1.576 a 1.588 di 1588
Discussione: Sony A95L, possessori/interessati
-
10-09-2025, 10:07 #1576
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.450
Non so che media player usi ma alcuni possono impostare la frequenza del tv alla frequenza del video. Altro workaround che puoi utilizzare per usare il media player interno è collegare ssd ad un pc o router con un server dlna e accedere da remoto con il tv
-
10-09-2025, 11:18 #1577
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 190
Io l'SSD da 2TB l'ho collegato al router, così ci accedo da TV, PC, smartphone e qualsiasi altro dispositivo.
Ho un vechio HDD collegato alla porta usb (non ricordo quale) tramite docking station, e lo vedo normalmente in archivio, non ho verificato altrove. Docking Station alimentata direttamente con presa a muro (che poi tengo sempre spenta perché tanto non mi serve e non registro mai da TV, unica cosa a cui mi sarebbe servito tale disco).Ultima modifica di D4v1de; 10-09-2025 alle 11:27
-
10-09-2025, 11:45 #1578
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 190
Comunque che il media player non "veda" i file, è proprio inusuale.
Di che estensione file stiamo parlando? Altri file con la stessa estensione li vedi?
Se usi un file manager (io uso File Manager +), i file li vedi tutti?
Io con Kodi e VLC non ho mai avuto problemi di "non vedere" i file.
Solo un file di circa 80GB Kodi non riusciva a riprodurlo (VLC sì), ma lo vedeva eccome.
-
10-09-2025, 12:43 #1579
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 603
Qualcuno sa perché VLC non legge il DolbyVision?
TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
13-09-2025, 16:54 #1580
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 16
-
13-09-2025, 17:08 #1581
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.450
Dipende anche dal formato e dal layer dv utilizzato. In questo forum reddit si discuteva di LG che non li supporta su mkv e limitatamente su mp4, penso che in molti casi si possa applicare anche al Sony
https://www.reddit.com/r/LGOLED/comm...v_files/?tl=it
-
28-09-2025, 17:02 #1582
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 603
TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
28-09-2025, 17:21 #1583
Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 51
Ho visto la recensione sembra molto valido ma in sostanza a parte la luminosità è superiore all’A95L?
Non penso il Bravia 8 II valga a tal punto da sostituire l’A95L, che ne pensate?
-
29-09-2025, 09:46 #1584
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 16
I pannelli QD OLED migliorano generazione dopo generazione, per il resto non vedo differenze.
In particolare la purezza spettrale del blu è migliore nel Bravia 8 II , d'altro canto il picco di emissione nel rosso è migliore nel A95L, infine il Bravia 8 II dovrebbe essere leggermente più luminoso.Ultima modifica di Jacky23; 29-09-2025 alle 09:49
-
29-09-2025, 10:09 #1585
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 21
-
29-09-2025, 22:14 #1586
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 16
Riguardo alla fedeltà della riproduzione dei colori, la condizione ottimale è che le emissioni spettrali dei subpixel R, G, e B eccitino rispettivamente i coni R, G e B della nostra retina nel modo più selettivo possibile. Per esempio i subpixel blu devono eccitare solo i coni del blu e non eccitare i coni verdi o rossi. Ciò si ottiene con picchi di emissione stretti e lontani in lunghezza d'onda tra loro, con il picco verde che fa da centro.
Poi è necessario che i filtri R, G e B del sensore della telecamera abbiano risposte spettrali "identiche" alle risposte spettrali dei nostri coni R, G e B.
Mentre la parte di responsabilità del display può tendere all'ottimo con il progresso della tecnologia, nessuno può garantire che i miei occhi siano perfettamente compatibili con la telecamera usata per una specifica ripresa.
Perciò noi vediamo immagini spettacolari da questi oled, ma solo per alcuni di noi corrispondono alla realtà...e magari solo con una telecamera compatibile con la mia specifica vista.
Semplice no?Ultima modifica di Jacky23; 30-09-2025 alle 17:09
-
30-09-2025, 17:25 #1587
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 16
Mi devo correggere. Il picco del rosso e del verde è identico. Mentre il blu e più lontano da verde e rosso nel A95L ed è meglio, però c'è la gobbetta che rompe la purezza spettrale...
Spettro A95L:
https://i.rtings.com/assets/products...pg?format=auto
Spettro Samsung s95f che dovrebbe essere come Bravia 8 II:
https://i.rtings.com/assets/products...pg?format=auto
Avere picchi ancora più stretti sarebbe meglio, ma se sono troppo stretti nascono fenomeni di interferenza ovvero "macchioline che si muovono" come si ha con la luce laser. Certo un rosso con picco a 650 nm mi piacerebbe di più... Ma lasciamo agli esperti dei produttori.
Comunque questo non è il massimo.....ma vedi sotto.
https://i.rtings.com/assets/products...pg?format=auto
Ma WOW questo QLED si avvicina a quello che ho detto, ma il rosso dovrebbe essere portato a 650 nm, A 628 nm circa apparirà un po' tendente a arancio/rosso. Blu e verde sono ottimi. Peccato per il rosso. Scartato anche questo, non rimane che l'A95L
https://i.rtings.com/assets/products...pg?format=auto
Modifica: questo sembra il più esteso, ma poi sembra avere altri problemi:
https://i.rtings.com/assets/products...pg?format=auto
Nota bene: sembra che le misure di cui sopra siano state fatte con RGB tutti accesi (luce bianca), non è perciò possibile distinguere nettamente i contributi dei singoli canali R, G, B. Se i picchi sono stretti non c'è problema perché si può assumere che la misura sia la somma dei tre picchi, ma con i pannelli RGBW , il contributo del W non permette questa deduzione, il contributo dei tre canali filtrati R, G, B non è separabile dal W.Ultima modifica di Jacky23; Ieri alle 16:38
-
01-10-2025, 08:04 #1588
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 162
È appena uscita una nuova versione sw. Non noto differenze. Dovrebbe trattarsi di un aggiornamento minore per correzione bug e sicurezza