|
|
Risultati da 826 a 840 di 1522
Discussione: Sony A95L, possessori/interessati
-
28-08-2024, 21:34 #826
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
Speriamo risolvano un pò di cose
-
29-08-2024, 07:13 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
Per ora nessun aggiornamento. E, i canali in T2 con l'A95L sono inguardabili. Ho provato anche a scambiare i collegamenti invertendo la posizione dell'AF9 e dell'A95L. Nulla da fare. Su AF9 si vede bene senza freeze. Sull'a85L freeze continui.
Altri hanno lo stesso problema?Ultima modifica di fasadi572; 29-08-2024 alle 08:43
-
29-08-2024, 09:52 #828
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
-
29-08-2024, 10:17 #829
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 183
In Francia è uscito
Puoi inserire su google: sony 112.607.020.1
E ti viene fuori il download ma su sito sony Francia
-
29-08-2024, 10:25 #830
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
Si visto. Spero risolvano il problema su T2 H265. Altrimenti diventa inutilizzabile. Anche un mio collega di lavoro ha lo stesso problema. Sembra gli sia scomparso disattivando l'interattività. Stasera lo risento.
-
29-08-2024, 10:38 #831
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 87
-
29-08-2024, 10:45 #832
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
Scritto ieri e confermato da altro utente.
I nuovi canali RAI trasmessi in T2 e codifica H265 (ad esempio 502) hanno frequenti squadrettamenti o freeze. La stessa cosa non succede su un AF9 collegato alla stessa antenna e presa a muro con stesso cavo. Sto verificando ora se togliendo l'interattività la situazione migliora come sostiene il mio collega. Per ora sembra sia così.
-
29-08-2024, 15:21 #833
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
Sentito supporto Sony. Dicono di aspettare aggiornamenti
-
30-08-2024, 09:39 #834
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
Forse trovata la causa. In realtà sia io che il mio collega abitiamo vicino al ripetitore. Probabile che la RAI sul T2 spari al massimo il segnale oltre a quello che faceva sul T1. Su consiglio dell'assistenza locale Sony ho comperato un attenuatore di segnale e, per ora, sembra andare bene.
Probabile che i TV più recenti siano più sensibili ai segnali saturi.
-
30-08-2024, 15:54 #835
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 87
-
30-08-2024, 17:33 #836
Se è già presente in Francia sarà solo questione di qualche giorno, poi non credo ci sia una motivazione di chissà che genere, hanno evidentemente aggiornato prima il Sito ufficiale Francese di quello Italiano.
Via OTA ancora nulla?....di solito arriva prima via OTA e successivamente lo trovi anche nei vari siti ufficiali.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
31-08-2024, 07:45 #837
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
Non c'è nulla nemmeno OTA. Comunque è un aggiornamento fondamentalmente per la sicurezza.
-
02-09-2024, 14:23 #838
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Ho fatto qualche Prova da un paio di rivenditori qui a Torino.... Tv che mi è parso ovviamente straordinario.
Ora però sto facendo alcuni test sull' LG G4...allo stesso prezzo invece del 77 prenderei l' 83.
Devo capire se il gap tecnologico non supera quello fisico in diagonale. (per lo meno per la mia sensibilità)
Dovrò cercare di testare il più a fondo possibile Motion e Scaling di LG, è valutare se posso abbandonare Sony a favore del marchio Coreano.
Quello che mi ha impressionato maggiormente rispetto al miei Oled (Sony A1 e Pana fz1500)
è la sensazione di densità e di realismo degli oggetti persino superiore quello già visto sui WRGB Oled.
Poi indubbiamente, rispetto all A1 in particolare, la gestione della luminanza alle basse luci.Ultima modifica di Dennis79; 02-09-2024 alle 14:24
-
03-09-2024, 09:21 #839
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Ciao Dennis ti ho risposto al PM.
Riguardo i tuoi dubbi posso dirti che in America vige il detto "bigger is better" quindi a meno che non ci sia un gap tecnologico enorme é sempre meglio avere una dimensione maggiore.
Riguardo i tuoi dubbi, non possiedo un tv LG oled wrgb ma seguo alcuni thread al riguardo e sembra essere lamentela comune la gestione dei gradienti dovuta alla elaborazione LG, dicono sia la fiera del banding sia nei contenuti SDR che HDR... Riguardo upscaling e movimento ,la serie 2024 sembra molto migliorata e ormai vicina a Sony.
Quindi la scelta spetta a te e sicuramente la cosa migliore sarebbe provare di persona.
Una menzione particolare andrebbe fatta anche per i QDoled di Samsung visto il loro vantaggioso rapporto qualità prezzo ma se sei sensibile al movimento, a detta dei più esperti e fieri possessori, sembrano esserci grossi problemi di fluidità.
Come dicono sempre oltreoceano "choose your poison".Ultima modifica di Arydani; 03-09-2024 alle 09:25
-
03-09-2024, 11:25 #840
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Si Samsung non fa per me.
Poi su Lg i preset OOTB sembrano già ottimi come per il Sony. anche la curva EOTF
Come te ho la sonda e mi diverto a calibrare il tv, ma preferisco un tv già lineare a cui fare eventuali piccole modifiche.
Per il Sony si tratterebbe probabilmente solo di correggere i 2 Punti alle alte luci.
Su Lg probabilmente neanche quello.
Comunque devo fare più prove possibile.
Certo l' A95L l'ho giò provato diverse volte...Sembra il Tv fatto apposta per me...