Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 51 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 758
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462

    Mi pare che si stia facendo un po' di confusione, con interventi di persone che non sanno neanche che il formato HLG HDR è una particolare compressione dell'HDR che viene utilizzata solo dai segnali in streaming e non da supporti fisici.
    Io penso che se una persona non sa di che si parla dovrebbe evitare di creare confusione, limitandosi a portare la sua esperienza.
    Ultima modifica di lognomo; 24-10-2021 alle 06:21
    Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Frenk94 Visualizza messaggio
    Le tv sono tutte ASSEMBLATE in Polonia.. i pezzi arrivano dalla Corea.. fidati che se non va SKY Q hai il problema con tutto.. se funziona bene metti un film in 4K e vedi che dovrebbe comparire HLG HDR in alto a destra.. se compare solo HDR stai vedendo in 1080, anche se non sembra.. ho provato questo col tecnico ieri, attraverso il telecomando LG ..........[CUT]
    I film in BD NON ESISTONO in 4k HLG HDR. Così come i giochi ps5, giusto per fare un esempio.
    E' una particolare codifica molto inferiore all'HDR (ma anche al dolby vision per dire) che viene usata al momento in Italia solo da sky e da qualche canale satellitare.
    Ultima modifica di lognomo; 24-10-2021 alle 06:26
    Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da marco79to Visualizza messaggio
    Ok grazie! A questo punto mi rimane solo il problema con Sky Q che secondo voi come potrei risolvere?
    Domani mi arriva il cavo HDMI 2.1 e proverò ma se non va a buon fine dovrei chiedere a Sky la sostituzione del decoder che non credo mi concederanno oppure aspetto comunque un seguito alla pratica che ho aperto con LG?
    Scusate se rompo ma non so da..........[CUT]
    Se hai aperto la pratica con LG aspetta.. a me dopo la sostituzione della scheda che non è andata a buon fine mi hanno proposto o il rimborso totale o una tv a scelta (se costa di piu dovrei pagare la differenza alla quale peró viene applicato uno sconto).. non so se lo fanno a tutti, ma a me cosi è stato detto al telefono (non l assistenza)

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da lognomo Visualizza messaggio
    Mi pare che si stia facendo un po' di confusione, con interventi di persone che non sanno neanche che il formato HLG HDR è una particolare compressione dell'HDR che viene utilizzata solo dai segnali in streaming e non da supporti fisici.
    Io penso che se una persona non sa di che si parla dovrebbe evitare di creare confusione, limitandosi a portare..........[CUT]
    Guarda che ste cose me le ha spiegate il tecnico LG, mica le so io.. sei tu che crei confusione e accusi le persone di farlo..

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da lognomo Visualizza messaggio
    I film in BD NON ESISTONO in 4k HLG HDR. Così come i giochi ps5, giusto per fare un esempio.
    E' una particolare codifica molto inferiore all'HDR (ma anche al dolby vision per dire) che viene usata al momento in Italia solo da sky e da qualche canale satellitare.
    Ripeto PROVATE davanti ai miei occhi col tecnico LG, la tv visualizzava sempre in 1080 e mai in 4k con o senza HDR..

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Frenk94 Visualizza messaggio
    Faccio il mil esempio: film 4K HDR con chiavetta, compare la scritta HDR in alto a destra ma in realtà lo stai visualizzando in 1080. Ripeto provato col tecnico ieri. Stessa cosa con la play 5, sky e prime.. visualizzi sempre in 1080 anche se il film è 4K.. per quello è difficile accorgersi del problema se non si fa col tecnico..[CUT]
    Frenk, mi sei simpatico.
    Ma ps5 non visualizza MAI in HDR HLG i supporti fisici, se te lo ha detto il tecnico ti ha detto una panzanata di livello mondiale.
    Come vedi sei tu che stai facendo confusione.
    Probabilmente in buona fede, per carità, ma sempre confusione stai facendo.
    Il discorso chiavetta è diverso visto che parliamo di un file liquido.
    Li SI che deve comparire HDR HLG. Ma non con ps5 e dispositivi esterni e su supporti fisici.
    Quando arrivo al lavoro, se riesco, faccio un riepilogo delle fonti (interne ed esterne) e cosa si deve visualizzare.
    Ultima modifica di lognomo; 24-10-2021 alle 08:07
    Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD

  7. #187
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da lognomo Visualizza messaggio
    Frenk, mi sei simpatico.
    Ma ps5 non visualizza MAI in HDR HLG i supporti fisici, se te lo ha detto il tecnico ti ha detto una panzanata di livello mondiale.
    Come vedi sei tu che stai facendo confusione.
    Probabilmente in buona fede, per carità, ma sempre confusione stai facendo.
    Il discorso chiavetta è diverso visto che parliamo di un file liquido.
    ..........[CUT]
    Ti ripeto il tecnico mi ha spiegato ste cose.. io ho fatto affidamento a lui.. io non sono nessuno per dire cosa o come funziona una tv.. comunque io intendevo dire che la mia tv visualizza in 1080 sia la play che sky che prime: questo l ho potuto verificare col tecnico attraverso il suo telecomando, quello che ti permette di entrare nelle "impostazioni di fabbrica della tv".. poi lui mi ha spiegato quella cosa della scritta, non me lo sono di certo inventato io.. anche perchè non sapevo nemmeno dell esistenza della scritta..

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ho postato il link dove viene spiegato cosa è l’HLG, se avete la pazienza di leggerlo capirete che è usato solo per il broadcasting delle emittenti televisive. Solo per quello.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #189
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da lognomo Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ok allora ti ricapitolo la mia situazione con i miei dispositivi e le mie sorgenti collegate:
    - Tivusat tramite CAM canale 210 Rai 4k esce in alto la scritta HLG HDR
    - Apple TV esce in alto la scritta HDR e vedo in streaming su Netflix o Prime Video in HDR o Dolby Vision (penso in 4k visto che nelle informazioni della sorgente mi dice 2160p)
    - Lettore Blu Ray Ultra HD esce la scritta HDR (non ho dischi blu ray ultra hd 4k da provare)
    - Sky Q immagine va e viene ogni secondo e non mi permette di fare nulla e la tv si impalla. Tra poco mi arriva un cavo HDMI 2.1 e proverò questa soluzione.
    Non ho film in 4k su chiavette USB.
    Secondo te quindi io ho solo un problema riconducibile al decoder e non alla tv?
    A questo punto provo a chiedere la sostituzione col nuovo decoder Sky Q uscito l’anno scorso o aspetto gli sviluppi della mia pratica da LG?
    Non so davvero come muovermi.
    Grazie mille
    Ultima modifica di angelone; 24-10-2021 alle 10:42 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 rghe

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Ricapitolo (se riesco) in un post unico.

    Ad ora pare che alcune tv della serie C1 (assemblate in POLONIA a partire da Settembre 2021) non riescano a codificare correttamente il segnale in ingrsso su HDMI superiore all'1.4.
    Questa è la parte ASSODATA della questione.
    Tanto è vero che più persone dicono di riuscire a vedere in HDR però a 1080p e non in 4k (come Frenk94).
    L'HDMI 1.4 INFATTI supporta l'HDR a 1080p ma non quello in 4k che viene supportato solo dall'HDMI 2.0 o superiore.

    Poi si entra in un territorio più complesso.
    Ovvero alcuni sostengono che anche le web app paiono non andare in 4k HDR ma solo a 1080p.
    Altri che verificano che con le web app e i canali televisivi non ci sia nessun problema ma con i dispositivi esterni connessi in HDMI non si riesca a visualizzare correttamente IN 4K il contenuto in HDR, dolby vision o HDR10.
    Altri ancora che rilevano che il problema sopra descritto sia solo con SkyQ mentre con tutte le fonti interne ed esterne il problema non esiste.

    Come ben capite la situazione qui si fa ingarbugliata.
    A seconda della situazione i problema potrebbe essere la scheda madre, le HDMI, il processore, il pannello.
    Praticamente ogni parte della tv.
    Per cercare di capire se si parli per tutti dello stesso problema suggerirei anzitutto due cose.

    -Nelle impostazioni del dispositivo ABILITARE l'HDMI ultra deep color per l'inresso incriminato nel caso fosse disattivato.
    Il segnale infatti verrà automaticamente scalato a 1080p nel caso nel quale questa opzione fosse disattivata (skyQ cmq vi avvisa).
    -Collegare le sorgenti esterne con un cavo certificato HDMI 2.1, io ne ho preso 3 su amazon di ottima qualità a 13 euro l'uno.

    Su ps5 una volta fatto partire un BD o un gioco che supporta l'HDR 4k il segnale in alto a destra deve essere HDR e vedete le risoluzioni supportate nelle opzioni.
    Su Xbox series s e x una volta fatto partire un BD o un gioco che supporta l'HDR 4k il segnale in alto a destra deve essere HDR O DOLBY VISION. Anche qui nelle info su audio e video trovate le risoluzione supportate.
    Su Amazon prime dovete vedere HDR in alto a destra, per vedere la risoluzione di riproduzione premere in sequenza rapida rosso verde blu giallo , e poi seguire indicazioni per accedere alle info player.
    Su Netflix Dovete vedere HDR e per vedere la risoluzione a cui viene riprodotto il contenuto basta premere il tasto con tre puntini sul telecomando e nel menù che si apre andare sull'opzione informazioni.

    Cercherò di aggiornare questo post con le informazioni che avremo man mano che si sviluppa la questione.
    Dico solo che ad ora, vista la complessità del tutto, capisco perchè LG non ne stia uscendo facilmente.
    Ultima modifica di lognomo; 24-10-2021 alle 11:52
    Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD

  11. #191
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da lognomo Visualizza messaggio
    Ricapitolo (se riesco) in un post unico.

    Ad ora pare che alcune tv della serie C1 (assemblate in POLONIA a partire da Settembre 2021) non riescano a codificare correttamente il segnale in ingrsso su HDMI superiore all'1.4.
    Questa è la parte ASSODATA della questione.
    Tanto è vero che più persone dicono di riuscire a vedere in HDR però a 1080p e no..........[CUT]
    Ok quindi vista la mia situazione non ho modo di capire se sto vedendo veramente in 4k oppure no.
    L’unico difetto visibile è Sky mentre le altre sorgenti potrebbero andare in semplice HD e non ho modo di verificarlo ho capito bene?
    Doveva essere un momento di gioia raggiungere il sogno di una televisione Oled che aspettavo da anni e invece è un incubo senza uscita. È una settimana che non ci dormo su questa cosa dopo aver speso 1500 euro.
    Per favore ditemi almeno cosa devo fare. Non posso fare il reso. Sarebbe troppo complicato.
    LG lo risolverà prima o poi? Posso almeno capire in modo certo se Netflix su Apple Tv o se le App interne alla televisione le sto vedendo davvero in 4k?
    Aiutatemi per favore

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Per amazon , se non ricordo male ,premere in sequenza rapida rosso verde blu giallo , e poi seguire indicazioni per accedere alle info player , funziona su vari modelli di tv sia Lg che altre marche , credo sia una funzione diagnostica dell' app

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Per amazon.....
    Grazie.
    Ultima modifica di lognomo; 24-10-2021 alle 11:51
    Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da marco79to Visualizza messaggio
    LG lo risolverà prima o poi? Posso almeno capire in modo certo se Netflix su Apple Tv o se le App interne alla televisione le sto vedendo davvero in 4k?
    Aiutatemi per favore
    LG risolverà di sicuro. Solo la situazione al momento è veramente ingarbugliata. Quindi devono riuscire a capire da dove dipenda il problema per poi vedere come risolvere.
    Per netflix l'ho spiegato poco più sopra.
    "Su Netflix Dovete vedere HDR e per vedere la risoluzione a cui viene riprodotto il contenuto basta premere il tasto con tre puntini sul telecomando e nel menù che si apre andare sull'opzione informazioni)"
    Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    68

    Ciao a tutti, oggi mi è arrivata la 55c15l, e inzia molto male perché la ps5 mi dice hdcp 1.4, su xbox series x nelle impostazioni della console mi da tutto supportato, ma come fare veramente a capire se anche li c’è il problema?
    Molto deluso comunque, averlo saputo mi tenevo la mia vecchia B7 di 4 anni fa e mi risparmiavo mille e passa euro.


Pagina 13 di 51 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •