|
|
Risultati da 211 a 225 di 758
Discussione: LG 65C1 e problemi con Sky Q black
-
24-10-2021, 19:27 #211
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Lago d'Orta [VB]
- Messaggi
- 162
-
24-10-2021, 21:16 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Per quanto il problema paia dall'inizio l'hdcp è davvero strano visto cosa è e a cosa serve l'hdcp.
Ammetto l'ignoranza ma non ho idea neanche se dipenda da qualcosa di hardware o di software.
-
25-10-2021, 12:17 #213
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 27
-
25-10-2021, 12:53 #214
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 9
Problemi anche con SkyQ Platinium
Buongiorno a tutti, dopo avere letto tutti i post di questa discussione condivido anche la mia esperienza e le mie impressioni da profano (non sono tecnico).
Ho acquistato lo scorso 10.10.2021 la TV LGOLEDC16LA (costruita in Polonia a ottobre 2021 Versione Software 03.20.16) che mi è stata consegnata e montata il pomeriggio del 13.10.2021.
All’atto della prima accensione/configurazione, così come richiesto a video, ho collegato il cavo antenna e alle porte HDMI tutte le periferiche e le ho accese, continuando la procedura. In particolare alle HDMI ho collegato la Sony Playstation PS4 Pro (cavo HDMI originale della console), la Microsoft XBox Series X (cavo HDMI originale della console), il decoder SkyQ Platinium consegnatomi nel 2018, con alimentatore esterno e versione hardware 32B189 (cavo HDMI originale del decoder) e il decoder TIM Vision (cavo HDMI originale del decoder).
Finita la configurazione iniziale, ho controllato tutte le sorgenti constatando immediatamente problemi di visione con il decoder SkyQ Platinium (immagine ed audio che si alternava ogni 3 secondi a schermate nere e mute). Nonostante il persistente disturbo che rendeva impossibile la visione, con molta pazienza sono riuscito a visualizzare le impostazioni video del decoder constatando che il segnale video selezionato era 1080p e che il passaggio a risoluzioni inferiori presentava lo stesso problema, mentre quello a risoluzioni superiori risultava impossibile poiché il decoder rilevava che la Tv non supportava il 4k (errore UH011).
Dopo avere ricollegato il decoder SkyQ al mio vecchio televisore LED 4K (NO HDR) constatando la perfetta visione in 4K ho chiamato l’assistenza LG che mi ha subito detto che era un problema del decoder SkyQ pertanto ho chiamato l’assistenza Sky che, dopo le prove del caso fatte solo sulla nuova TV, mi ha aperto la richiesta di intervento avvisandomi che sarei stato contattato dal tecnico per la sostituzione del decoder a domicilio.
In attesa di risolvere il problema di visione con Sky, mi sono poi dedicato a monitorare le varie sorgenti e le funzioni della Tv e qui mi si è aperta una nuova odissea:
1) nel controllare i canali antenna ho verificato che tutti quelli UHF Can26 514000KHz (che sono 021: Rai 4, 024: Rai Movie, 025: Rai Premium, 042: Rai Gulp, 043: Rai yoyo, 057: Rai Sport + HD, 501: Rai 1 HD) si vedono fortemente disturbati sia nel video che nell’audio. Ovviamente collegando il cavo antenna al vecchio Led 4K li vedo benissimo. Anche tutte le televisioni FullHD collegate in altre stanze e che utilizzano il segnale della stessa antenna vedono bene i citati canali;
2) mentre guardo un canale Tv se accendo la Xbox Series x non sempre esce l’avviso a schermo (riquadro grigio basso) con cui la Tv mi notifica la disponibilità della periferica accesa (la notifica esce sempre quando accendo la PS4 Pro e i decoder TIM Vision e SkyQ). In particolare accendendo la Xbox Series X, che ho da subito settato in 4K a 120 Hz, alcune volte la tv non la riconosce in automatico descrivendola solo come porta HDMI e pertanto non fa partire il decantato menù Game Optimizer che devo abilitare manualmente. Come prova sul campo ho poi fatto partire diversi giochi in 4K a 60 Hz e a 120Hz (Gears5) abilitando tutte le nuove funzioni tant’è che dal menù del Game Optimizer mi rileva per Gears5 118-119 FPS per altri giochi 59FPS, e sempre attivi VRR & G-Sync, AMD FreeSync Premium oltre che Low Latency. Quando uso giochi che supportano la tecnologia , in alto a destra la Tv mi notifica Dolby Vision (HDR potenziato). Inoltre ho anche verificato che alcune volte la Tv visualizza uno schermo nero quando da un gioco a 60 Hz passo alla dashboard settata a 120 Hz e poi voglio tornare al gioco a 60 Hz (il problema lo risolvo spegnendo e riaccendendo la Xbox);
3) con la Ps4 Pro non ho riscontrato problemi anche se devo verificare nelle info che versione HDCP riconosce. Utilizzando i giochi che supportano la tecnologia, in alto a destra la Tv mi notifica HDR;
4) per quanto concerne le App. del televisore vedo tranquillamente in 4K e Dolby Vison Disney+, Netflix e Amazon Prime Video (La visione in 4K non risulta contemplata nella descrizione del film se uso le citate App. mediante il decoder SkyQ che è settato su 1080 per il noto problema);
5) nessun problema anche con il decoder Tim Vision.
Aggiornamento SkyQ Platinium:
Mercoledì scorso i tecnici Sky mi hanno cambiato a domicilio il decoder SkyQ installandomene uno più recente, con alimentatore interno e versione hardware 32B212. Con questo nuovo decoder riesco a vedere bene in FullHD (1080) e risoluzioni inferiori, mentre a risoluzioni superiori (4K e 4K HDR) viene sempre rilevato che la Tv non supporta il 4k (errore UH011).
Alla luce del persistente problema con SkyQ e del disturbo di visione con alcun canali dell’antenna TV (UHF Can26 514000KHz) Giovedì scorso ho aperto la chiamata all’assistenza LG e nel pomeriggio un tecnico mi ha informato che l’intervento a domicilio sarebbe avvenuto appena disponibile la nuova scheda da sostituire.
Stamani mi hanno detto che la scheda è arrivata e che domani vengono a sostituirla.
Veridica Versione HDCP.
Nel controllare le informazioni video della Playstation 4 Pro ho constatato che la PS rileva che la TV non è compatibile con HDCP 2.3 e pertanto va in HDCP 1.3.
Incrocio le dita in quanto come già alcuni hanno detto in qualche post precedente io voglio questo televisore. Al massimo se non risolvo vedo se si può cambiare con l’OLED65G1 che se non sbaglio ha sempre 4 porte HDMI 2.1 ma pannello OLED EVO e non dovrebbe avere i problemi dei C1 prodotti in Polonia a settembre ed ottobre.Ultima modifica di SoloDario; 27-10-2021 alle 08:38 Motivo: Test HDCP
-
25-10-2021, 12:54 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 280
''la mia idea è sapere che versione firmware/software hanno coloro che non riscontrano problemi,
magari non hanno fatto nessun aggiornamento e con i primi software la tv va senza problemi e gestisce bene HDCP.''
il firmware non c'entra niente, il mio C1 (di luglio) ha l'ultimo aggiornamento ed ha sempre funzionato benissimo...LG55C16
-
25-10-2021, 12:59 #216La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
25-10-2021, 13:30 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 137
-
25-10-2021, 13:54 #218
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 9
E come sei rimasto con l'assistenza LG????' Io li faccio uscire da casa solo se mi danno una soluzione valida.
-
25-10-2021, 14:15 #219
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 27
-
25-10-2021, 14:27 #220
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 52
ANch'io stamattina mi sono fatto sostituire il mio vecchio decoder Sky Q che mi dava immagine intermittente con il nuovo modello.
Anche per me adesso la visione è stabile in HD (1080i oppure 1080p) ma se provo a selezionare come qualità video 4K o 4K HDR viene fuori l'errore UH011 che mi dice che il televisore non supporta il 4K.
A questo punto che facciamo?
Io ho aperto la pratica in LG mercoledì scorso ma nessuno mi ha più contattato.
-
25-10-2021, 15:09 #221
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 21
-
25-10-2021, 16:24 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 137
È stata sostituita a domicilio la scheda.. non è uscito da casa.. solamente oggi è uscito da casa per essere restituito a LG, che mi ha offerto il rimborso o una tv a scelta e ho scelto il rimborso..
Mi è stata fatta questa offerta poichè il tecnico ha dichiarato guasto non riparabile, ovviamente dopo aver sostituito la scheda.. ha scritto così perchè io, visibilmente incazzato, pretendevo una soluzione visto i 1000 e piu euro spesi
-
25-10-2021, 16:27 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 137
Stamane sono venuti a ritirare la mia tv.. e ho chiesto qualche info: non mi hanno detto molto ma da quello che ho capito io sono consapevoli che è qualcosa che riguarda la Tv.. si sono adoperati per la soluzione in quanto stanno arrivando tantissime richieste di assistenza.. non mi hanno detto altro..
-
25-10-2021, 17:02 #224
Mi accodo anche io qui, questa ultima risposta di stamattina. Domani cerco di chiamarli.
Anche perchè se voi mi dite che i tecnici vengono anche a casa, e loro mi dicono che in Italia non effettuano questo servizio....beh....qualcosa da dirgli ce l'ho!
Io boh.....
48C15LA 09\2021 Polonia
"grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia e le confermo che la divisione tecnica è al lavoro per comprendere la causa e scegliere la soluzione idonea.
Al momento non è prevista l'assistenza a domicilio in Italia per questo motivo ma attendiamo gli sviluppi per comprendere come proseguire.
La divisione tecnica mi ha richiesto i dati aggiuntivi che le ho indicato e le chiedo la cortesia di allegarceli.
- Foto della schermata delle Informazioni sul TV (posizionandosi su un qualsiasi canale DTV e premendo 3 volte il tasto Mute sul telecomando);
- Foto dell'etichetta del decoder Sky Q;
- Foto della schermata delle impostazioni del Decoder nella quale sono presenti le informazioni sul prodotto.
Tenga sempre di riferimento la segnalazione tecnica "CNU2110XXXXXXX" aperta a suo nome e non appena avrò aggiornamenti sarà mia premura ricontattarla"Ultima modifica di Tegame; 25-10-2021 alle 17:07
-
25-10-2021, 19:25 #225
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52