|
|
Risultati da 106 a 120 di 228
Discussione: LG 43UM7450
-
16-05-2020, 14:25 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
dimenticavo...
Le preimpostazioni CINEMA , HDR , ecc.. potevano chiamarsi anche 1,2,3,4, perché sono solo configurazioni precaricate di fabbrica , tutte più o meno personalizzabili (volendo le puoi fare tutte uguali).
Solo l'impostazione HDR interviene automaticamente in caso di contnenuti HDR (ma ripeto,volendo puoi mettere gli stessi parametri della tua configurazione di base isf esperto)
Il passaggio in automatico può essere disabilitato.
L'effetto giallognolo è dato dall'attivazione del MOTION EYE COMFORT (menù immagine, impostazioni aggiuntive,on/off)
-
16-05-2020, 14:46 #107
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Ah, allora l'effetto giallognolo non era solo una mia impressione...
Ho seguito pedissequamente le tue indicazioni e mi pare che il motion eye confort fosse disattivato; in caso ricontrollo e modifico il parametro.
Grazie ancora!
PS: comunque, ho notato che anche nei modelli Samsung di fascia più alta è stata ridotta la quantità di porte "legacy" in favore di hdmi.Ultima modifica di Marco Yahoo; 16-05-2020 alle 15:03
-
17-05-2020, 12:59 #108
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 41
Ciao,sto valutando due LG. Uno dei due e' il 50UM7450 trovato a 399 spedizione compresa...che ne pensate ? Ma anche questo modello e' NanoCell ? Rapporto qualità'/prezzo per voi e' valido ?
grazie
-
17-05-2020, 14:48 #109
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
No, non si tratta di un Nanocell ma di un normalissimo pannello IPS direct led; per quanto riguarda il prezzo, fai riferimento a quello delle grandi catene e valuta tu la convenienza. Quando sono andato io a comprare giorni fa da Esselunga a Roma quello da 43", mi pare che il 49 o 50 lo vendessero a € 349.
EDIT:
mea culpa, confermo che i tagli superiori montano pannelli VA.Ultima modifica di Marco Yahoo; 17-05-2020 alle 16:05
-
17-05-2020, 15:26 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 481
Il modello da 50 pollici um7450 ha pannello va
-
17-05-2020, 18:20 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
ciao, la tecnologia nanocell nell'sm8200 non porta grandi miglioramenti visivi rispetto alla serie um74/76. Sostanzialmente l'8200 ha stessa elettronica, stesso software. Tra um7450/7600 da 50" e 49sm8200, immaginando che il secondo costi almeno 100/150€ in più, starei sempre su um (se noti sm8200 lo propongono ovunque nei volantini)
Io ho scelto um7450 perché mi serviva un televisore da battaglia e va benissimo (e consuma pochissimo). S'accende in pochi secondi, non si impalla, si vede e sente mediamente bene. Le poche cose che non mi piacciono (guida tv, ordinamento canali, pasaggio dtt/sat) le avrei ritrovate anche nei modelli lg più costosi (volevo prendere sm9000) e per questo le avrei accette meno volentieri .
Se vuoi un televisore migliore della serie um74/76 dovresti passare alla sm86/sm90 (pannello 100/120Hz) che però costano quasi il doppio.Ultima modifica di kenzokabuto; 17-05-2020 alle 18:36
-
18-05-2020, 08:28 #112
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 41
Ok,grazie dei consigli..
-
18-05-2020, 09:52 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
addirittura in certi volantini
propongo lg sm8 , omettendo la sigla completa (8200 o 8600),perciò attenzione a cosa si compra.
-
18-05-2020, 17:24 #114
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Aggiungo un'altra piccola connotazione negativa, seppur legata a specifiche esigenze personali, sul fatto che la base non consenta una rotazione anche minima del televisore, sia a dx che a a sx, nonostante poggi su un ampio e solido piedistallo.
-
18-05-2020, 17:41 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
è già tanto avere il supporto centrale rispetto ai piedini. Addirittura girevole è raro anche nei modelli di fascia superiore.
A Novembre ero attratto dal Samsung ru8000 (supporti laterali) e nel caso avrei preso anche un supporto vesa da tavolo orientabile.Con 30€ si trova
https://www.amazon.it/dp/B07MM4539M?tag=duckduckgo-ftas-it-21&linkCode=osi&th=1&psc=1Ultima modifica di kenzokabuto; 18-05-2020 alle 17:42
-
18-05-2020, 17:55 #116
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Il piedistallo del mio Samsung (quello da foto allegata) consentiva la rotazione laterale dello schermo...
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg
-
18-05-2020, 21:35 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
...e grazie , anche il mio Sony vecchio ce l'aveva Non è colpa mia se i produttori per risparmiare hanno deciso di fare supporti economici. e per le serie 2020 ancora peggio
Faccio notare che almeno in quello dell'um c'è del metallo
Che non è girevole non è comunque una sorpresa,almeno per me, come le 3 hdmi o l'asenza di minijack. la scheda con le caratteristiche sul sito lg è abbastanza chiaraUltima modifica di kenzokabuto; 18-05-2020 alle 21:37
-
19-05-2020, 10:46 #118
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Lo so benissimo: avendo letto tutte le schede tecniche dei televisori da me osservati prima di arrivare alla decisione finale, ero pienamente consapevole di ciò che mi aspettava; infatti, il mio disappunto è generale nei confronti di quasi tutti i produttori sia per quanto riguarda l'uso di materiali "cheap", che per alcune discutibili scelte commerciali (assenza del pvr, ecc.).
Inizialmente avevo preso in considerazione anche il 43UM7600 per le finiture apparentemente migliori ma, alla fine della fiera, la spesa non valeva l'impresa, visto che le caratteristiche hardware erano identiche al 7450.
-
21-05-2020, 12:05 #119
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Ciao Kenzo,
ho trovato su rtings.com le impostazioni per la serie UM7300; pensi che possano andar bene anche per la serie 7400?
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/um7300/settings
Ho provato a cercare sia la 7450 che la 7600 ma la ricerca non mi ha restituito alcun risultato.
-
21-05-2020, 15:44 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.570
la serie um73 è la stessa serie um74/76 venduta in Europa.
Certo, puoi usare quel setting (per pannelli ips) ma il risultato a me non piaceva.Ultima modifica di kenzokabuto; 21-05-2020 alle 15:51