Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: [BD-4K] Dunkirk

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.079

    No no, l'originale

    Ma anche 2049 è un capolavoro.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Tornando in Topic, una cosa mi è sfuggita nel Post d'apertura: l'HDR. Senza dubbio è estasiante, ma ho notato che è centellinato, e non abbondante proprio a livello di riflessi cromatici, di nits, e q..........[CUT]
    Come del resto tutti i film di Nolan, anche Dunkirk non è stato pensato per l'HDR ma per il mondo squisitamente analogico "old Style". Quindi anche un suo relativo trasferimento in digitale non può e non deve tradire la sua originale natura. Ragion per cui come hai notato è tutto ai minimi sindacali, giusto per dire "ok, dobbiamo assecondare la scritta HDR sulla confezione" ma giusto per dire che c'è. Le qualità visive dei film di Nolan non stupiscono a colpi di nits ma per le qualità intrinseche al grande formato, specie l'Imax, per il quale in un certo senso il 4K è una sorta di "collo di bottiglia" e forse non basterebbe l'8K per esplicitarne tutto il dettaglio e la qualità organica generale.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Decisamente meglio una discussione separata per la (per me inutile crociata) contro lo streaming.

    Dunkirk gran bel film e gran bel disco uhd da avere in collezione.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Assolutamente alpy, condivido quanto da te detto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Visto al cinema e recuperato in bluray 4K per soli 10€ il film è carino ma non mi ha fatto impazzire, molto realistico e ansiogeno con pochissimi dialoghi e personaggi volutamente anonimi, ho letto in una video-recensione che è diviso in 3 tempi diversi, le battaglie aeree durano un ora, le scene a bordo delle navi un giorno e quelle sul molo e sulla spiaggia una settimana, ovviamente il film non ti spiega nulla e questo genera soltanto confusione, non capirò mai questa moda di raccontare le storie su piani temporali diversi senza dare nessuna indicazione, a me crea soltanto confusione
    Riguardo al lato audio-video direi che si può parlare decisamente di disco demo, i primi spari sono davvero potenti per non parlare dei bombardamenti e le scene sulle navi ! Il video è nitidissimo, poi il formato 16:9 lo fa apprezzare ancora di più, fosse per me l' avrei girato tutto in 16:9 ! Nonostante abbia colori desaturati resta un disco perfetto da far vedere agli amici ! Mi pare ovvio che un film di guerra non abbia colori saturi.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    All'inizio del film c'è una didascalia che indica proprio la durata dei tre piani temporali.

    Le parti in 1.85:1 sono quelle girate in Imax (1.43:1 originariamente, e "zoomate" per l'home video), girare tutto il film in quella maniera avrebbe fatto alzare i costi, inoltre quelle cineprese sono rumororissime per cui richiedono un lavoro aggiuntivo in post-produzione col sonoro.
    Se si parla però di risoluzione e dettaglio c'è da dire che proprio da questo film Nolan adesso usa la pellicola 70mm per le parti non Imax, e si vede perché la differenza tra i due formati è molto meno marcata rispetto a quando usava il semplice 35mm. I film hanno guadagnato moltissimo in questo senso (anche Tenet difatti è un disco demo per quanto mi riguarda... sia le scene in Imax che le restanti in 70mm sono spettacolari per resa e dettaglio).
    Ultima modifica di Slask; 27-02-2024 alle 03:13
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •