e ahie...lo sapevo...c'era un motivo se non scrivo ormai quasi più.....[CUT]
Non esagerare, può succedere di fraintendere

. Ma in effetti il guadagno in dettaglio ad alta frequenza sul 4K rispetto al BD FHD non è di quelli che fanno gridare al miracolo, in quanto si tratta di riprese Super 35, una striscetta di pellicola insomma. IMHO se avessero curato meglio la compressione del BD FHD il risultato in up-scaling forse sarebbe stato migliore. Anche il bilanciamento di contrasto e croma, lo trovo nettamente a favore del 4K, in quanto il BD FHD è più luminoso ma più slavato e tende a bruciare un po' troppo i bianchi in alcune scene. In ogni caso il BD FHD rimasterizzato è a parer mio preferibile al vecchio.
ma come mai la color è così nettamente diversa?
La color correction è stata supervisionata da Bill Pope (il DOP del film) ed è rifatta da zero sul nuovo master 4K. E' vero, è estremamente diversa. Io la preferisco nettamente, ma poi va anche a gusti. Impossibile dire giusta o sbagliata. Sul tubo c'è un tizio che proietta una copia 35mm e si vede qualche breve sequenza della scena dell'oracolo. La scena sul 4K è praticamente uguale (per quanto possa essere affidabile un filmato di una proiezione con una videocamera), eccetto il grembiule che nel 35mm risulta blu, mentre sul BD e sul 4K sembrerebbe più verde scuro. In ogni caso mentre sul vecchio BD, il verde tendeva ad invadere tutti gli altri colori, qui lo fa molto meno, anche se dipende da scena a scena. In generale tutti i colori, specie i volti nella realtà virtuale di Matrix nelle scene all'aperto, sono distinguibili. Il verde stesso era più elettronico nella vecchia versione. Qui risulta più smeraldino.
Per caso l'hai provato anche in DV?
Come ripeto spesso, non ho HDR (vedo con vpr FHD) ma fin ora nel bene e nel male i pregi e i difetti sui BD 4K li ho beccati tutti, tranne gli artefatti sul croma presenti su alcuni, che comunque spesso non sono visti nemmeno da chi ha monitor 4K HDR.
Il mio UB400 fa un ottima conversione in gamma dinamica SD e se i 4K sono ben realizzati rende comunque un immagine ottima e posso godermi i nuovi master, specie di quei film che non sono rimasterizzati su BD ma solo su 4K. Se volete pareri di chi ha visto in tutte le salse c'è la discussione sul forum di bluray.com, ma è un calderone immane, di pareri discordanti di utenti a volte più affidabili e a volte meno. In generale posso dirvi che i pareri sono quasi tutti entusiasti, soprattutto per il 4K.
Poi ovviamente come sempre in queste cose, non ci sarà mai una concordanza generale, nemmeno nei lavori fatti allo stato dell'arte (e l'UHD di sto film secondo me lo è). Ma del resto siamo nel 2018 e c'è gente che mi paragona i colori dei nuovi master con quelli del DvD e adirittura dei Laserdisc. Cose che non stanno ne in cielo ne in terra e non mi metto qui per l'ennesima volta a dire il perché.