Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80

Discussione: [BD] [4K] Matrix

  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Beh, guarda, se c'è un disco 4K che qualitativamente vale l'upgrade è proprio questo.
    Che è uno dei miei film preferiti di sempre (solo il primo episodio della “trilogia”...)!

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Idem, degli altri due mi frega poco o nulla . Ma sarò contento se le future edizioni UHD saranno fatte allo stesso livello.

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Quindi singolo il bd remastered non é uscito, solo nella combo uhd di trova giusto? Matrix é un capolavoro ancora oggi per me un film unico i sequel mai acquistati. Bellissimi i dialoghi tra neo e morpheus.

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Fin ora è così. Ovviamente al momento credo che nessuno possa sapere se il BD FHD remaster uscirà pure come disco singolo o meno. Posso azzardare a dire che la vedo dura, ma potrei sbagliarmi. In ogni caso a parer mio, è ottima cosa avere sia il 4K che il FHD remaster, tanto i lettori 4K scenderanno ancora di prezzo.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Mi sembra che in generale, quasi tutte le scene ambientate in diurna all'aperto in Matrix, tipo quella dell'elicottero appunto, abbiano una predominante turchese, che a me piace da matti. Però ad esempio quando vanno dall'oracolo uscendo dall'edificio il tono verde è ben visibile anche all'aperto.
    Si tratta in generale, come avev..........[CUT]
    Per come la vedo io, e presumo che fosse quella l'idea delle Wachos, la tonalità che vira al verde ci deve essere - nelle scene ambientate dentro Matrix ovviamente - ma deve essere sottile, subliminale, perché seguendo il punto di vista del protagonista le immagini devono dare l'idea di un mondo reale e in tutto e per tutto simile al nostro ma allo stesso tempo devono suscitare l'impressione che qualcosa sia diverso.
    E dalle immagini viste finora, e dai vostri resoconti, mi pare di capire che il 4K abbia finalmente raggiunto questo perfetto compromesso.
    Ultima modifica di Slask; 11-06-2018 alle 00:15
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Va bene il video, ma l'audio? Come è il nuovo DolbyAtmos inglese?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Va bene il video, ma l'audio? Come è il nuovo DolbyAtmos inglese?
    Eccezionale anche se non ascoltato in DOLBY ATMOS
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Per come la vedo io, e presumo che fosse quella l'idea delle Wachos, la tonalità che vira al verde ci deve essere - nelle scene ambientate dentro Matrix ovviamente - ma deve essere sottile, subliminale, perché seguendo il punto di vista del protagonista le immagini devono dare l'idea di un mondo reale e in tutto e per tutto simile al nostro ma allo..........[CUT]
    Quello che questo BD4K (e in qualche modo anche il BD FHD rimasterizzato) riescono a dare, è la sensazione di un film in pellicola senza tradirne minimamente l’origine, ma che contemporaneamente va oltre. Un po’ come tutti gli scan da negativo odierni insomma.

    Quindi per me questa versione di Matrix 4K è eccellente e non ho nulla da obiettare. Se proprio dovessi dire qualcosa, è che in alcune scene i colori degli incarnati appaiono fin troppo rosa. Ma non è che la cosa mi infastidisca particolarmente.

    Quelli di originaltrilogy sono già tutti scatenati anche contro i colori di questo BD4K. Ci sono foto scansioni di frames postate qui e la, e in effetti la resa sulle copie 35mm sembrerebbe essere stata più neutra in ogni scena. Io ho un ricordo ormai anch’esso sbiadito delle pellicole che vidi. Comunque se si da retta al trafiletto riportato nella recensione "ufficiale" di bluray.com, dove parla il colorista che ha lavorato al grading con Pope, si evince che in effetti questa color correction è tutta nuova, anche se, a loro dire, sarebbe proprio quello che avrebbero voluto fare con il grading fotochimico ma che all’epoca non riuscirono a realizzare come era nei loro intenti.

    Ricordo un amico molto informato che mi disse che non tutte le copie che girarono nei cinema avevano lo stesso color grading e in alcune il verde in Matrix era presente e in altre meno, fino ad non esserci del tutto. Quindi a questo punto o si accetta questa cosa e si prende atto che questo film un color grading preciso e univoco non l’ha mai avuto, per lo meno sulle copie distribuite per le sale, oppure si diventa matti come quelli del sito citato, che preferiscono scansioni di copie positive con tutti i difetti del caso, dalle righe di usura (e a volte anche di stampa) al degrado dei dettagli dovuto alla perdite generazionali.

    Il tutto potrebbe essere anche affascinante, ammesso di avere i diritti per farlo, ma francamente ritengo che oggi con queste scansioni dai materiali originali fatte dalle case madri, abbiamo decisamente di meglio e con molto meno sbattimento. Oltretutto è ormai risaputo che le copie 35mm che giravano nei cinema erano tutto fuor che dei riferimenti precisi per varie ragioni (stampa ad alta velocità, perdite generazionali, poca cura generale per il poco tempo disponibile e difetti della proiezione meccanica). Certo in piena epoca standard definition erano senz’altro il meglio disponibile ma oggi non lo sarebbero più, specie col BD4K.

    Per altro gli stessi di quel sito, a cui non va bene mai nulla fondamentalmente, sono anche quelli che spesso tirano fuori a riferimento i colori dei DvD, (anche nel caso in questione), dicendo che si avvicinavano di più ai colori della stampa (impossibile), specie la primissima edizione uscita, quella nella snapper (a proposito, ad un amico comincia a dare problemi in lettura per via di alcuni “buchi” che si stanno aprendo nel disco, se qualcuno ce l’ha può controllare se ha lo stesso problema?….)….Grazie
    Ultima modifica di alpy; 12-06-2018 alle 05:40 Motivo: ortografia

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Caro Alpy è sempre un piacere leggere i tuoi interventi sempre ricchi di notizie e considerazioni interessanti. Concordo con te su tutta la linea. Questa ultima edizione in 4K consegna a noi appassionati la migliore edizione di questo film sicuramente di gran lunga superiore alle copie 35mm che furono distribuite nei cinema per le ragioni che hai puntualmente sottolineato. Su tua segnalazione sto guardando con un pizzico di nostalgia la prima edizione DVD del 1999 con custodia snapper. Il disco funziona perfettamente. Credo che la questione del giusto color grading di questo film non troverà mai una risposta definitiva. Un po' lo stesso destino che accomuna Suspiria di Argento. Sono film in cui la componente colore assume un'importanza fondamentale caratterizzandone fortemente l'identità. Per questo trovo impercorribile i confronti perché a guardare anche il DVD mi sembra che ogni edizione pubblicata abbia un carattere cromatico differente. Un po' come dicevi tu, la stessa sorte delle copie 35mm che furono stampate all'epoca, non perfettamente uguali, soprattutto per quanto riguarda il bilanciamento cromatico sulla componente verde più o meno accentuata.
    Anche per questo motivo Matrix conserva il suo fascino e ci fa tanto discutere..

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Ciao grunf, piacere risentirti. Felice che il primo storico DvD di Matrix funzioni ancora perfettamente, anche solo per ricordo. Il mio amico è stato particolarmente sfortunato.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Quindi a questo punto o si accetta questa cosa e si prende atto che questo film un color grading preciso e univoco non l’ha mai avuto..
    "Il cucchiaio non esiste"

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Credo che la questione del giusto color grading di questo film non troverà mai una risposta definitiva.
    Se anni fa i registi non l'avessero manipolato probabilmente oggi avremmo una versione corretta e fedele.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Eccezionale anche se non ascoltato in DOLBY ATMOS
    Eh no, io voglio sapere come è l'Atmos
    Il core TrueHD è lo stesso 5.1 del BD o lo hanno portato a 7.1?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ti posso assicurare che pur ascoltandolo con il core true hd è ben altra cosa rispetto al true hd che era presente sul blu ray che non si discostava molto dal nostro dd

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Se non sbaglio il core TrueHD dell'Atmos è sempre 7.1.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •