Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Sia sul blu ray che sull'uhd gli effetti visivi si notano alla grande grazie anche, secondo me all'eccessiva definizione...Non credo che per questo titolo si siano usati filtri

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Se dovessi dare retta agli screen, che dicono molto, ma non tutto, onestamente non sarei invogliato a prendere ne l'una ne l'altra ma è solo questione di gusti personali.

    Il 4K, che è comunque un up-scale, in quanto il film è un girato digitale finalizzato con DI 2K mi sembra in effetti un tantinello digitalizzato e alcune immagini mi paiono preferibili sul BD FHD, come ad esempio questa (guardate il naso della Theron) http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...117399&i=6&l=0

    DNR non credo ne sia stato usato ma di contro sul BD FHD, mi sembra abbiano fatto uso in alcune scene di un leggero edge enanchement che sembra anche esserci nel 4K ma in misura minore (guardate intorno alla sagoma della persona controluce, specie verso il basso) http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...117401&i=8&l=0
    Probabilmente suddetto filtro non si noterà guardando il BD in nativo 1:1 FHD. Non escluderei che possa essere sul master stesso e che magari l'up-scale fatto direttamente dalla casa madre (partendo quindi dal file sorgente), lo evidenzi di meno per via della maggior qualità del materiale di partenza. Ma sono solo supposizioni.

    Poi il resto è un alternarsi di immagini che comunque non mi attraggono ne dall'una ne dall'altra parte.
    Ultima modifica di alpy; 10-06-2018 alle 07:58 Motivo: ortografia

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    340
    Ciao! Recupero questo vecchio post per chiedervi se negli ultimi tempi sono uscite nuove versioni del 4k di FuryRoad. Per capire fondamentalmente se ci fosse in giro qualche disco migliore rispetto a quello citato in questi post, che come da discussioni sopra avevo qualche difettuccio (specialmente sul disco 4k).
    Grazie in anticipo.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    759
    Il disco è sempre lo stesso. Difficilmente verrà rifatto in tempi a noi brevi ��

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14
    Ciao io ho comprato entrambe, e almeno per me non c'è paragone. Il Bluray FullHD è nettamente meglio nel complesso, nel 4k non solo i rossi sono troppo sparati ma il senso di luminosità generale è più bassa, come se i toni fossero diversi. La cosa pesante che si nota ad occhio nudo, da subito, già dalla scritta Worner Bros. Ci sono alcune scene migliori in 4k, quelle dove filtra la luce nelle scene scure, ma sono veramente poche.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    Io invece non capisco perché solo questo film sulla mia catena video è troppo scuro!
    Solo la versione 4k,pe che il blu liscio è normale!
    Ho circa 30 film in 4k e sono tutti perfetti...Questo ha una tonalità troppo scura!
    Notato stessa cosa ��, si nota ancora di più facendo il paragone diretto. Come ***** hanno fatto quelli di ultrahd.highdefdigest a dargli 4 stesse su 5 nel reparto video. Io infatti mi fido solo di Blu-ray.com , niente ci si accontenta della versione FHD
    Ultima modifica di spleen_love; 07-07-2024 alle 22:56


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •