|
|
Risultati da 9.826 a 9.840 di 9982
Discussione: Blu ray 4k
-
22-01-2025, 10:50 #9826
Ma Sonic 3 4k possibile che esca a dicembre? C'è qualche esclusiva temporale con qualche piattaforma di streaming??
Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
22-01-2025, 12:29 #9827
Sarà la solita data a caso di Amazon ... l'hai visto li?
La mia sala Cinema: Entra
-
22-01-2025, 13:00 #9828
Si esatto.
Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
22-01-2025, 15:58 #9829
sono date fittizie, neanche il sito di Plaion (dove hanno messo anche Nosferatu) ha messo una data reale.
-
22-01-2025, 17:04 #9830
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-01-2025, 18:20 #9831
Anche il gladiatore II uscirà "giusto" ovvero tre mesi dopo? Mi pare che dovrebbe arrivare inizio marzo...avete notizie delle peculiarità audio-video?
-
22-01-2025, 20:37 #9832
Quella sensazione lì non è dovuta all'HDR, ma all'uso di filtro DNR. Begins è il 4K più debole della trilogia perché c'è un uso più evidente di quel fitro, però fortunatamente non è usato a tappeto su tutto il master.
Per dire, nella scena con Alfred che consola Bruce bambino si nota tantissimo, le facce sono proprio di cera... poi la scena subito dopo tutto ok.
Per questo motivo durante la visione personalmente non l'ho trovato molto fastidioso, a quanto ricordo avviene sporadicamente in determinate sequenze.
Il confronto con Lo Hobbit è un po' azzardato, quei film sono stati girati in digitale e lo stesso Jackson voleva un look molto realistico, tra virgolette, quindi con dettaglio molto alto (peraltro pensato anche per il 3D, e l'HFR..). Nolan invece, oltre che girare in pellicola, opta sempre per una fotografia abbastanza morbida. Nonostante questo se presti attenzione ci sono varie parti con un piacevole aspetto film-like. Già solo per questo - e per il notevole miglioramento sui colori - vale la pena preferirlo all'obsoleto blu-ray (peraltro con un vecchissimo encoding).TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
24-01-2025, 17:29 #9833
edit.edit.
Ultima modifica di gio_1981; 09-02-2025 alle 22:45
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
24-01-2025, 17:47 #9834
"Sony ha infatti annunciato lo stop alla produzione di supporti BluRay ed altri formati fisici registrabili."
https://tech.everyeye.it/notizie/era...li-773969.html
Prima o poi toccherà anche ai film in blu-ray, ma per un pò (speriamo il più possibile) continueranno a produrli e venderli.La mia sala Cinema: Entra
-
24-01-2025, 17:51 #9835
Prunc dove ho letto io la notizia non c'è scritto registrabili, molto meglio cosi' ! Spero che tu abbia ragione.
Si possono postare link a siti di hardware ?Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
24-01-2025, 19:52 #9836
Ciao, come non quotarvi per questa brutta notizia, il problema forse piu' grande, anzi il piu' grande sicuramente, parafrasando la citazione di gio_1981 sopra: "non ci saranno successori a queste tecnologie", ma quello che è peggio non ci saranno successori per quanto riguarda la qualità che trovi sui fisici, seguita dai games che verranno decentrati sulla rete al posto del locale (console o pc).
Se questo non è PROGRESSO che porta al REGRESSO, ma però escono le specifiche per HDMI 2.2.Ultima modifica di oceano60; 24-01-2025 alle 20:47
-
24-01-2025, 20:03 #9837
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Lo stop.alla produzione riguarda i supporti rescrivibili. Per quanto riguarda i nostri amati dischi ROM con i film sia blu ray che BD4K credo xhe possiamo stare relativamente tranquilli . Le uscite da parte delle Majors e dalle label indipendenti sono costanti. Stanno ristampato i vinili che rappresentano comunque un mercato di nicchia.
Non vedo motivo per cui non dovrebbero stampare più i film su disco...
-
24-01-2025, 21:46 #9838La mia sala Cinema: Entra
-
24-01-2025, 22:54 #9839
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.357
I supporti riscrivibili Sony erano i piu cari del settore pur non presentando particolari caratteristiche superiori rispetto ad altri marchi, tipo i Verbatim. Sony purtroppo basa i suoi prezzi ultimamente, piu sul nome che sull'effettiva qualità superiore dei prodotti. Sono stato un estimatore dei tv CRT Trinitron Sony e fino a che la tecnologia dei tv era quella ho sempre comprato e consigliato tv Sony, ma da quando si è passati agli schermi piatti, Sony non ha piu quel vantaggio indiscusso che aveva sui CRT.
Per quel che riguarda la sopravvivenza dei supporti fisici, credo che fino a quando non ci sarà uno streaming di pari qualità ad un disco, ci sarà sempre uno zoccolo duro di persone che continueranno ad acquistarli.Ultima modifica di Franco Rossi; 24-01-2025 alle 22:56
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-01-2025, 14:26 #9840
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
in definitiva Sony non produrrà più i dischi BD-R(W) vergini da scrivere coi masterizzatori: ma c'era ancora qualcuno che li usava?3 marzo (3 mesi e mezzo, a voler essere pignoli: uscì il 14 novembre). Solito disco Paramount, con Dolby Vision e audio ITA DD5.1 (inglese/tedesco DolbyAtmos)
Ultima modifica di bradipolpo; 25-01-2025 alle 14:35
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ