Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 344 di 669 PrimaPrima ... 244294334340341342343344345346347348354394444 ... UltimaUltima
Risultati da 5.146 a 5.160 di 10021

Discussione: Blu ray 4k

  1. #5146
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Trovi il cofano con le 4 steelbook in USA e Canada, esclusiva dei negozi BestBuy: dischi UHD e 2D per tutti i film, ma senza audio italiano.
    Al momento, a differenza di quando uscì IW e relativa steelbook con la trilogia, non è prevista una steelbook con i 4 film
    Ok grazie.. ho visto qualche video e prezzo sui 149$.... avranno diciamo così un’esclusiva per il momento.... non possono non farla uscire tra un po’ anche qui da noi ..... non parliamo di film anonimi.....
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  2. #5147
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    57
    Ciao

    sono entrato da poco nel mondo dei Blue Ray 4k.
    Al momento ho visto pochi titoli e abbastanza recenti quindi non ho un metro di paragone rispetto a quello che sto per chiedere.
    L'altra sera ho testato Alien 4K UHD (40° anniversario). Ho notato che durante la visione nelle zone chiare e non in quelle scure si nota moltissimo del "rumore".
    Non sembrerebbe la grana della pellicola ma magari mi sbaglio. Lavorando un po' come fotografo amatoriale da molti anni ho sempre visto il rumore nelle parti più scure delle foto. Qui è esattamente il contrario, le parti scure sono prive di rumore mentre ne sono piene le parti più chiare.

    E' normale in quanto è una pellicola datata ?

    Grazie

  3. #5148
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    La grana della pellicola la noti anche a seconda della sensibilità della stessa. In Alien oltre ad essere stata (purtroppo) trattata con una seppur lieve riduzione, è veramente minima e francamente non sapendo con che impianto visioni i film, non saperei cosa dirti.

    Per quel che ho visto io, rimane comunque una trasposizione scevra di rumore digitale. L'unico difetto è che in alcune scene appare un po' collosa per via della riduzione appena citata. La grana nelle zone scure l'ho notata in pochi film su pellicola a dire il vero (tra questi mi ricordo la copia 35mm di Eyes Wide Shut, dove appariva bluastra sui neri).

    Citazione Originariamente scritto da Druido Visualizza messaggio
    E' normale in quanto è una pellicola datata ?.[CUT]
    E' normale in qualsiasi pellicola, in particolare se ad alta sensibilità o di formato inferiore al 35mm. Quindi si, direi che è normale. E' preoccupante il contrario.

    Citazione Originariamente scritto da Druido Visualizza messaggio
    Lavorando un po' come fotografo amatoriale da molti anni ho sempre visto il rumore nelle parti più scure delle foto.[CUT]
    Francamente mi sorprende la tua domanda, visto che mi dici che hai esperienze fotografiche, seppur amatoriali.
    Ultima modifica di alpy; 19-08-2019 alle 13:00 Motivo: ortografia

  4. #5149
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    57
    Grazie per la risposta alpy, per completezza l'ho guardato con un Nuovo Oled Panasonic e un lettore sempre Panasonic modello 820.

  5. #5150
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Francamente mi sorprende la tua domanda, visto che mi dici che hai esperienze fotografiche, seppur amatoriali
    Ciao, alpy, non ti deve sorprendere Probabilmente l'esperienza del nostro è nella fotografia digitale. In questo caso, quello che è rumore video si riscontra soprattutto sulle basse luci, in quanto dovuto alla scarsa sensibilità del sensore della fotocamera o, per lo meno, al raggiunto limite di risposta accettabile dello stesso.
    Traslando il discorso nel dominio analogico, possiamo riferirci alle zone sottoesposte, in cui compare una grana grossolana in un'immagine più o meno "slavata".

    tra questi mi ricordo la copia 35mm di Eyes Wide Shut, dove appariva bluastra sui neri
    Senza dubbio un processo di stampa/sviluppo non ottimale
    Ultima modifica di Dario65; 19-08-2019 alle 17:31

  6. #5151
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Senza dubbio un processo di stampa/sviluppo non ottimale[CUT]
    Ciao Dario, dici che non è una caratteristica del film? Su tutte le copie che mi capitò di vedere c'era e anche sul BD, sebbene non sia un trasferimento a regola d'arte è piuttosto presente se non ricordo male.

  7. #5152
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Se è come dici, allora è possibile, anzi certo probabile, che sia un effetto voluto.
    Mi ricordo, come esperienza anche personale, una resa simile a quella che hai descritto, ovvero un viraggio visibile particolarmente sulla grana nelle basse luci, in situazione di sviluppo non ottimale.
    In effetti, però, ho erroneamente dato per scontato che ti riferissi soltanto ad una particolare copia 35mm che hai posseduto.

  8. #5153
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.993
    Confermato disco unico mondiale per Rocketman in UHD, con audio ITA, dagli USA alla Cina, passando per l'Europa
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #5154
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Confermato disco unico mondiale per Rocketman in UHD, con audio ITA, dagli USA alla Cina, passando per l'Europa
    Ottima news!
    Che scelta intelligente quella di non farlo uscire quando hai il disco già pronto
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  10. #5155
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.906
    in Spagna annunciato per il 26 ott
    Bastardi senza gloria (2009) uhd4k+bd mubis
    vediamo un po se anche da noi!!
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  11. #5156
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    28
    possibilità di avere un Tarantino collection 4k?

  12. #5157
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.952
    Magari! Ho già tutti i film in Steelbook, devo solo cambiare i dischi
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #5158
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.993
    Per la fine di ottobre in Germania l'edizione UHD di Terminator: salvation
    Ultima modifica di bradipolpo; 22-08-2019 alle 08:28
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #5159
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Così per la cronaca, come avrete sicuramente visto, sono usciti gli Iron Man (ex- Paramount) in 4K UHD (Disney). Peccato che i primi due, girati in 35mm e con DI 2K , siano stati passati al DNR. Se questa è la premessa per una futura edizione della trilogia classica di Star Wars, siamo a posto. Non che degli Iron Man in particolare mi freghi più di tanto, ma dubito che una major che ha snaturato tutti i suoi classici nei modi che sappiamo, possa aver maggior rispetto per tutto il resto (nonostante qualche eccezione, come il primo Tron che è meraviglioso).
    Pazienza, con la casa del topo ho chiuso da tempo. Mi consolerò con tutte le future uscite che arriveranno in autunno, e in ambito 4K anche nel fine settimana con l'edizione SC di Don't look now che oltre ad avere un master di prim'ordine ha anche un encoding fatto da un maestro (D. Mackenzie).

  15. #5160
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.210

    attendo con ansia il tuo parere su don't look now, al momento il disco UHD che più mi ha soddisfatto (parlando di film girati in pellicola, oltretutto il film per me è di una rara bellezza, ti entra dentro e ti inquieta come pochi, altro che paranormal activity 1-2-3-4-78). io intanto al buio ho ordinato dagli states Apocalypse Now, appena mi arriva riferirò. Sugli Iron Man purtroppo disney non si smentisce, il DNR c'è e si vede. magari non è totalmente "ceroso" come T2 ma indubbiamente c'è una discreta levigata. ad ogni modo chi lo ha visto sostiene che quantomeno l'applicazione di HDR e WCG salvano parzialmente l'uscita. qua cmq una bella comparazione del primo film:

    https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=1452
    Ultima modifica di barrett; 22-08-2019 alle 20:13
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 344 di 669 PrimaPrima ... 244294334340341342343344345346347348354394444 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •