Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 300 di 666 PrimaPrima ... 200250290296297298299300301302303304310350400 ... UltimaUltima
Risultati da 4.486 a 4.500 di 9982

Discussione: Blu ray 4k

  1. #4486
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Disse l'oste parlando del vino.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #4487
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    No lo dico mica solo io, ormai lo sa tutto il mondo che rendere dinamico l'HDR10 migliora la resa abissalmente e l'unico modo per farlo è utilizzare madvr
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #4488
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Sicuramente MADVR e tutto il sistema htpc based può portare ad ottimi risultati (sperimentato con i miei occhi) però, personalmente, è una cosa che avrei preso in considerazione una ventina di anni fa. Con l'età mi sono stufato di stare 10 ore a configurare per poi vedere un ora di film interrompendo ogni 10 minuti per fare un cambiamento, una prova, una conferma e quant'altro. E' qualcosa che un tempo mi divertiva ora mi stressa. Poco vale il discorso "se non è rotto non aggiustarlo" cioè fattelo configurare e non toccare nulla. Per chi ha l'animo dello smanettone il richiamo a metterci mano è troppo forte ...

  4. #4489
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Be, come darti torto, ma esiste la soluzione bella e pronta ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #4490
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per quanto riguarda rendere dinamico HDR10 mi sembra di capire (ma ancora non ho capito bene) che la nuova proposta di Jvc sui suoi proiettori faccia esattamente questo con il suo tone-mapping automatico. Il problema, sempre da quello che mi sembra di capire, è che non tutti i film inviano dati "corretti" per l'elaborazione, in questo caso ci sono una serie di preset a seconda dei target specifici o supposti dei valori max/min dei nits. Ma stiamo andando ampiamente off topic ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #4491
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E' un passo avanti, ma non fa questo ...

    Di sicuro non è dinamico e men che meno fotogramma per fotogramma
    Ultima modifica di Microfast; 27-02-2019 alle 10:34
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #4492
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda rendere dinamico HDR10 mi sembra di capire (ma ancora non ho capito bene) che la nuova proposta di Jvc sui suoi proiettori faccia esattamente questo con il suo tone-mapping automatico. Il problema, sempre da quello che mi sembra di capire, è che non tutti i film inviano dati "corretti" per l'elaborazione..........[CUT]
    Se ti interessa approfondire la questione, puoi proseguire qui:
    https://www.avmagazine.it/forum/60-n...o-hdr-dinamico
    Sarò lieto di conversare in merito

  8. #4493
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    No lo dico mica solo io, ormai lo sa tutto il mondo che rendere dinamico l'HDR10 migliora la resa abissalmente e l'unico modo per farlo è utilizzare madvr
    Ma scusate la soluzione teoricamente sarebbe l'HDR10+, o sbaglio? Ok che chi non ce l'ha si attacca al tram se non può aggiornare tramite firmware, ma di fatto lo standard c'è.

    E soprattutto, se ho capito bene con questo software si può modificare l'HDR10 da pc, ma io i film non li guarderei mai e poi mai su un computer... preferisco un HDR standard ma almeno visionato come si deve su una tv.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  9. #4494
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ma no, il PC fa solo da lettore, poi lo colleghi alla TV, al proiettore, a quello che vuoi.
    Madvr va solo a sostituire la conversione HDR del TV o del VPR, la hanno tutti internamente, solo che questa via Software e' piu' prestazionale, e' come mettere un Radiance a monte del display, niente di piu' e niente di meno.

  10. #4495
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Ah così già meglio.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  11. #4496
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Ma no, il PC fa solo da lettore, poi lo colleghi alla TV, al proiettore, a quello che vuoi.
    Madvr va solo a sostituire la conversione HDR del TV o del VPR, la hanno tutti internamente, solo che questa via Software e' piu' prestazionale, e' come mettere un Radiance a monte del display, niente di piu' e niente di meno.
    Molto di più di un Radiance, essendo il tone mapping ottimizzato fotogramma per fotogramma e non genericamente per il film intero, per dirla in breve come se tutti i titoli fossero in Dolby Vision, con il vantaggio ulteriore di ottimizzarne la resa considerando le caratteristiche del proprio TV/VPR
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #4497
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    La nuova beta firmware del radiance pro mi sembra che faccia proprio questo: ottimizza fotogramma per fotogramma, hdr dinamico.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #4498
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Se non crei una tabella come accade per il Dolby Vision e l'HDR10+ è impossibile ...

    Non mi risulta che il Radiance possa prescansionare l'intero film e crei una tabella contenente questi parametri appunto fotogramma per fotogramma da poi applicare in real time durante la riproduzione

    Mentre con Madvr questo si può fare e richiede in media 30 minuti
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #4499
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Inizio a sentirmi perseguitato da voi due del Digifast, ogni thread dove scrivo apparite

    Siccome qui c'era un errore di concetto mi sono limitato a precisare questo, a mio parere non serviva anche puntualizzare (sempre aggiungo) che e' meglio di tutto e perche', tirando in ballo cose anche abbastanza complesse (come la misurazione del file) che richiede tutto un percorso che non so quanto possa interessare a chi e' abituato al lettore, percorso che da due settimane si cerca di evitare direttamente con l'algoritmo live.

  15. #4500
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Io non ho il Radiance Pro e neanche mi interessa averlo perchè fa parte di quelle cose che mi divertivano un tempo (l'ho avuto, vecchia versione) ma ora, ho capito, mi tolgono solo tempo per vedere un film o una serie in santa pace. Però nell'ultimo firmware dicono questo : "Adds dynamic HDR tone mapping. Enable and adjust in the menu under Input: Options: HDR Setup: DynamicLevel. The Dynamic Level setting moderates between the amount of dynamic light levels of the video and the light level of the static HDMI metadata that are used"
    Non so, magari non sarà la stessa cosa come precisione "al fotogramma", ma è pur sempre un inizio.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 300 di 666 PrimaPrima ... 200250290296297298299300301302303304310350400 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •