|
|
Risultati da 2.671 a 2.685 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
02-06-2018, 18:39 #2671
Scusate quindi comprando 2 film 4k da media si ha il 50% di sconto?
-
02-06-2018, 19:19 #2672
Si, ma la maggior parte credo sia sui 30 € a film se non è cambiato niente.
Forrest gump sembra che non ci siamo per niente, il blu-ray me lo ricordo ottimo, e leggendo la recensione pare sia proprio da evitare questo UHD.VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
02-06-2018, 19:34 #2673
Letta anche io la recensione.
Vorrei capire cosa passa per la testa a questa gente per applicare il DNR (in maniera random a quanto pare) su un master ottimo.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
02-06-2018, 21:47 #2674
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Senza contare che blu-ray.com pompa sempre troppo i voti nelle sue recensioni. Per avergli dato 2.5 alla voce 4K come minimo sarebbe 0 e qualcosa secondo una valutazione reale.
-
03-06-2018, 00:35 #2675TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
03-06-2018, 01:48 #2676
Può darsi che sia per accontentare i moltissimi che si lamentano della "grana".
Nella mente del tipico acquirente del "TV Piatto bello grosso" di ultimo modello c'è l'idea che l'Alta Definizione sia quella in cui non si devono vedere difetti nell'immagine, deve essere bella pulita, pertanto si va incontro ai desideri di quella che, purtroppo, è la maggioranza dei possibili clienti.
Per fortuna che per accontentare quelli che non sopportano le bande nere non zoomino tutto a 16:9, così che, finalmente, si potrà avere lo schermo bello pieno. (Che senso ha infatti pagare per schermi di grande dimensioni per poi usufruirne solo di una parte, lasciando il resto vuoto, anzi, peggio, nero?)
Quante volte, anche qui, si leggono lamentele perchè si "vede la grana" o perchè "ci sono le bande nere che disturbano la visione e rimpiccioliscono l'immagine"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-06-2018, 02:04 #2677
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
A tal proposito vado un attimino off topic. Ho letto da qualche parte che i tv led 4k "soffrono" se appunto ci sono le bande nere. Mi spiego: a quanto pare le bande nere possono restare impresse nello schermo.....o quanto meno rovinare i pixel in cui appunto ci sono le bande nere.
Si parlava di vedere su queste tv programmi in 4/3 quindi con le bande nere laterali.....ma presumo che il discorso valga anche per i film 2.35:1
È possibile sta cosa? Oppure è una leggenda metropolitana?
Scusate di nuovo l off topic
-
03-06-2018, 07:46 #2678
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Il fatto è che i BD4K sono la nicchia nella nicchia e dovrebbero rivolgersi, almeno teoricamente, ad un gruppo ristretto di appassionati "specialisti" che sicuramente odiano i trattamenti digitali.
Sembra che le vendite di questi dischi siano superiori alle aspettative, (cosa che mi fa piacere, anche se come al solito il mercato è quello USA), tuttavia si tratta sempre di un mercato piccolo. Quindi così facendo le major non rischiano di darsi la zappa sui piedi da sole? Non lo so, è una cosa che a me par strana.
Certamente pur contando quanto sopra, la situazione generale della qualità dei BD4K non si discosta molto da quella del mercato dei BD2K. La major che lavorava meglio era Sony, e tale rimane in ambito 4K, anzi, è sicuramente quella che più ha preso sul serio la cosa, fornendo sempre master nuovi, non trattati e con compressione priva di artefatti degni di nota.
Poi tutte le altre in un alternanza ondivaga di uscite, a volte ottime a volte intermedie oppure disastrose. Fox intanto ha migliorato gli encoding, dopo i primi dischi disastrosi ed è già qualcosa. Poi ci sono quegli artefatti strani sul canale della crominanza che sono tipici di Paramount e alcuni Warners che a seconda delle impostazioni e dei display, alcuni notano e altri no.
Insomma, anche qui, chi vuole qualità deve saper scegliere e a volte accontentarsi. Purtroppo temo non sarà così per Forrest Gump, dato che come diceva Nightwalker, i voti di bluray.com sono piuttosto inaffidabili, in quanto come quasi tutte le recensioni "ufficiali" non tengono quasi mai conto della fonte o di come il film dovrebbe sembrare, anche se qualcosa anche li è migliorata.
In ogni caso ritengo che nella maggior parte dei casi, alcuni utenti del forum forniscano una visione più veritiera, ma anche li bisogna vedere caso per caso, dato che il tipo di diplay o vpr o impostazioni possono influenzare la cosa.
Per esempio de Il Gladiatore avevo letto dal famosissimo utente geoff del forum bluray.com (uno dei più affidabili) che era simile ad ET a livello di processamento della grana (non che ET sia un 4K disastroso, ma a me ha infastidito), mentre invece ho trovato Il Gladiatore un disco 4K ottimo e un sicuro up-grade per resa cromatica e contrasto (banding titolo di testa a parte). Quindi ogni tanto bisogna anche rischiarsela e vedere con i propri occhi.
PS: a proposito di Sony, c'è un utente del forum di bluray.com che afferma che nell'ultima scena de Il Patriota si nota un'auto parcheggiata, (o forse un camioncino bianco), accanto a un piccolo edificio in lontananza a destra dell'inquadratura a testimonianza della bontà del trasferimento (non sono proprio i miei parametri, comunque.....) buona "caccia" e buon divertimentoUltima modifica di alpy; 03-06-2018 alle 09:47 Motivo: ortografia
-
03-06-2018, 08:27 #2679
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
-
03-06-2018, 08:32 #2680
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Secondo me non ce ne sono. Forse quello di Robert Harris ma anche lui in alcuni casi è diventato di "manica larga".
Ultima modifica di alpy; 03-06-2018 alle 08:35 Motivo: ortografia
-
03-06-2018, 09:18 #2681
Io credo che purtroppo ormai i "puristi" del cinema siano sempre meno.
La cultura dell'immagine è pareccchio allo sbando con un'intera generazione assuefatta ai videogiochi e all'immagine digitale,dove anche solo scelte fotografiche particolari vengono viste come "sbagliate" perchè non omologate alla pulizia visiva del digitale.
La storia delle "bande nere" e relativa ignoranza in materia è solo un altro tassello di questa triste realtà.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
03-06-2018, 09:48 #2682
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sicuramente quello che dici ha dato una mano in senso negativo, ma chi apprezza la qualità dell'immagine è sempre stata una minoranza anche negli anni precedenti.
-
03-06-2018, 13:04 #2683
Non credo però che il 4K sia visto come un mercato per utenti di nicchia, ma nelle speranze dei Consigli di Amministrazione come il formato che dovrà diffondersi e soppiantare il 2K, altrimenti "come facciamo a vendere e guadagnare di più?", si è instillato nella massa il concetto che il 4K è il top dei top, che è la miglior qualità possibile, tutti devono avere un display 4K se non si vuol fare la figura del retrogrado; lo UHD è un accessorio per i display di cui appena detto, nelle speranze dei produttori tutti ora dovrebbero ricomprare il proprio archivio con questo nuovo tipo di supporto ("altrimenti cosa hai preso il 4K a fare?").
La massa vuole l'immagine di un certo tipo, ovvero bella pulita ed allora diamogli quello che vuole ("a noi ci che frega, l'importante è che comprino").
Certo poi dipende anche da chi sta al vertice della catena e decide la filosofia del proprio marchio, se è uno con le idee giuste darà ordine di massacrare il meno possibile il materiale originale, in caso contrario..."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-06-2018, 13:24 #2684
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Infatti le migliori recensioni sono sempre quelle dell'utenza. Posti come questo servono appunto a farsi un idea quanto piu' precisa possibile su cosa si andra' ad acquistare. I siti specializzati in tanti casi lasciano il tempo che trovano proprio perche' i voti finali sono esageratamente gonfiati.
Mel Gibson ce l'ha proprio a cuore queste auto bianche parcheggiate a bordo scena. Ci eravamo gia' passati con Braveheart nella sequenza della carica della cavalleria sulla pianura di Stirling...Ultima modifica di Nightwalker; 03-06-2018 alle 13:29
-
03-06-2018, 13:54 #2685
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Certo, non ho dubbi su questo, solo che mi sembra un punto di vista (quello delle major) un po' slegato dalla realtà. Insomma, nella maggior parte dei casi alla fine gli acquirenti del 4K sono sempre gli stessi (la nicchia) che ricomprano per l'ennesima volta lo stesso film nella speranza di un up-grade. La maggioranza degli utenti (la massa appunto) sappiamo che utilizza lo streaming (lecito o meno) in quanto il prodotto cinematografico è un divertimento "usa e getta" e poi ci siamo noi appunto, la nicchia.