Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    43

    Aggiornamento HT esistente


    Buonasera a tutti,
    attualmente ho un videoproiettore con schermo a 120" e un ht samsung HT-D5500.
    Vorrei aggiornare il sistema HT magari in diversi step questo principalmente perchè mi tocca alzare e abbassare il volume (2 o 3 tacche) per ascoltare l'audio e poi riabassare per non disturbare il vicino.
    Inoltre mi piacerebbe anche fare proprio un upgrade dell'impianto audio!

    Quindi passiamo alle domande:
    1° secondo voi va bene aggiornare prima l'ampli mantenendo le casse e poi magari le casse?
    2° Quale ampli prendere? Se notate questo samsung ha dei connettori proprietari per ogni cassa che comunque andrei a tagliare, che ne pensate?

    Grazie a tutti e buone feste
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Se decidi per un upgrade generalmente si consiglia di scegliere prima i diffusori ai quali poi si abbina il sintoamplificatore che le piloti.
    Nel tuo caso,per fare un salto di qualità la prima cosa da upgradare sono i diffusori.Non conosco il tuo sinto,quindi non mi esprimo.Però generalmente questi set all in one sono studiati per far suonare quei diffusori con quel determinato sinto e il fatto che abbiano connettori proprietari ne è un segnale.
    Per avere qualche consiglio nizia a darci delle indicazioni circa il tuo budget,le dimensioni dell'ambiente d'ascolto,e tieni presente che causa importazioni a rilento causa covid non è un buon momento per trovare amplificatori a buon prezzo.
    Buone feste anche a te.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da babsevensix Visualizza messaggio
    ... ht samsung HT-D5500. ...
    >le casse sono collegate all' ampli con connettori non standard
    >hanno una impedenza di 3ohm (vedi ultima pagina del manuale)
    >il subwoofer è passivo

    ...in pratica il costruttore ti sta urlando che tutte quelle cose sono fatte per lavorare insieme e che separandole rischi di peggiorare la situazione.

    Sicuramente quel set di casse non può essere collegato a nessuno dei sintoamplificatori commerciali più diffusi (nemmeno tagliando il cavetto per togliere il connettore attuale), perché questi gestiscono una impedenza minima di 4ohm.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-12-2021 alle 05:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    43
    Grazie intanto per l'aiuto, con un budget di circa 1000€ come suggerite allora di procedere? Il momento da quel che ho capito non è propizio, quindi forse è meglio tenere quello che ho?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Uno step in avanti potresti farlo con il kit
    Wharfedale DX-2
    che faresti pilotare da un Denon 1600H o 2600H.Oppure in casa Yamaha un RX-A4A oppure RX-A6A.Dato il momento sforeresti un pò il budget.
    Inoltre continuando a non conoscere le misure del tuo ambiente non sappiamo se il kit indicato (soprattutto il subwoofer) è sufficiente.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da babsevensix Visualizza messaggio
    ...forse è meglio tenere quello che ho?
    Purtroppo la recente lievitazione dei prezzi ha portato gli amplificatori entry level a costi intorno a 5-600 euro (esempio: yamaha RX-V4A) subwoofer attivi sono piuttosto cari (il Klipsch R-12SW a 400 euro è considerato "economico").

    Senz' altro il già citato kit 5.1 Wharfedale potrebbe essere una soluzione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    43
    Intanto grazie per l'aiuto, la stanza è circa 6mt x 5mt, sulla parete da 6mt proietto un 120"
    In realtà data l'irregolarità della sala, i satelliti frontali sono affiancati al telo di proiezione il centrale frontale è messo in mezzo sotto il telo di proiezione, quelli posteriori sono in linea a quelli frontali
    Il sub è messo frontale a sx della visione.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Uno step in avanti potresti farlo con il kit
    Wharfedale DX-2
    che faresti pilotare da un Denon 1600H o 2600H.Oppure in casa Yamaha un RX-A4A oppure RX-A6A.Dato il momento sforeresti un pò il budget.
    Inoltre continuando a non conoscere le misure del tuo ambiente non sappiamo se il kit indicato (soprattutto il subwoofer) è sufficiente.
    Cosa consigli tra questo kit e Jamo Studio 8?! Io ho una stanza di circa 22mq con visione frontale su divano posto in linea con una parete.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Entrambi sono validi,ma la differenza nel suono serebbe meglio se la percepissi tu stesso.Non è facile spiegare il suono a parole.Le Jamo hanno un buon equilibrio con bassi ben presenti anche se non invadenti (parlo dei modelli a pavimento).Il kit Wharfedale ha un suono più bilanciato su tutte le frequenze senza tuttavia essere carente.La scelta spetta a te in base ai tuoi gusti.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da alessandroadorna Visualizza messaggio
    ... tra questo kit (wharfedale dx-2, ndr) e Jamo Studio 8?! ...
    Salta all' occhio che il Wharfedale è un 5.1 con casse da scaffale e Studio 8 un 5.0 con casse a torre.

    Chiarito che comunque si dovrà acquistare un sub per trasformare il kit Jamo in un 5.1 e che quindi il "prezzo finito" della soluzione Jamo supera i 1.000 euro(il fatto che le frontali siano a torre non esime dal mettere un sub) credo che alcune decisioni (come scegliere tra frontali a torre o da scaffale) andrebbero prese "a monte".

    Io credo che frontali a torre abbiano senso se, anche solo saltuariamente, si ascolta musica senza subwoofer (impostando opportunamente la modalità di riproduzione).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Salta all' occhio che il Wharfedale è un 5.1 con casse da scaffale e Studio 8 un 5.0 con casse a torre.

    Chiarito che comunque si dovrà acquistare un sub per trasformare il kit Jamo in un 5.1 e che quindi il "prezzo finito" della soluzione Jamo supera i 1.000 euro(il fatto che le frontali siano a torre non esime dal mettere un sub) credo ..........[CUT]
    Mi rendo conto che la mia domanda non è corretta se non vi indico alcune cose:

    1) ho già un impianto 5.1 ONKYO TX-SR508 (l'amplificatore e il subwoofer vorrei provare a tenerle)
    2) la stanza lo rimisurata (circa 18mq)
    3) davanti avrei bisogno di 2 casse da scaffale perchè le posizionerei sopra un mobile soggiorno di altezza di 40cm
    [IMG][/IMG]
    3) non sono proprio sicuro di aver bisogno di 2 casse posteriori (in questo caso per forza a pavimento). La distanza dalla tv è di circa 3 metri frontale.
    Ultima modifica di alessandroadorna; 30-12-2021 alle 20:20

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Bisogna vedere che impedenza regge l'amplificatore dato che le casse del kit che hai hanno un'impedenza di 3 ohm.Vedi i dati di tarda dell'onkyo.IL sub puoi provare a tenerlo,ma è sicuramente sottodimensionato per il tuo ambiente,oltre a essere molto incastrato come posizione.Se frontalmente non hai possibilità di casse a torre il kit Wharfedale mi sembra un buon compromesso.Comunque puoi dare un'occhiata a ltri marchi "economici" come Indiana Line o Magnat.Magari non in kit ma a coppie di diffusori.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Bisogna vedere che impedenza regge l'amplificatore dato che le casse del kit che hai hanno un'impedenza di 3 ohm.Vedi i dati di tarda dell'onkyo.IL sub puoi provare a tenerlo,ma è sicuramente sottodimensionato per il tuo ambiente,oltre a essere molto incastrato come posizione.Se frontalmente non hai possibilità di casse a torre il kit Wharfedale mi..........[CUT]
    Ok ora ci guardò ma le vorrei bianche..
    Comunque coppia di diffusori senza il centrale?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scelta è tra alcune migliaia di modelli.

    Credo che ti convenga comunque scegliere un sistema 5.1 acquistando solo le frontali come parti staccate.

    Dovresti sempre pensare ad un budget per una coppia di casse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096

    Il centrale si prende della stessa marca e serie delle due laterali.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •