Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340

    Che emozione..il mio primo home theatre...


    Salve a tutti ragazzi, finalmente sono qui a scrivervi con (spero) tutte le info del caso per farmi aiutare da voi esperti.

    Possiedo un Oled Panasonic Gz960 da 65 pollici e come molti qui dentro ho deciso di dare una svolta all’audio del mio tv, migliorandolo sensibilmente dove mi sono accorto di sentirne l’esigenza, come ad esempio un semplice film su Netflix, o su qualsivoglia altra piattaforma di streaming.

    All’inizio mi ero fatto abbindolare dal mondo delle soundbar più subwoofer, ma leggendovi ho poi scoperto quanto poco ne valesse la pena e ho deciso di alzare l’asticella per ottenere qualcosa che avesse un minimo di qualità. Ed eccomi qui a scrivere su queste pagine.

    Ebbene, prima cosa che vi sottopongo è la pianta della stanza dove si trova il televisore, come potete vedere è un ambiente unico con ingresso- sala/salotto (dove si trova il televisore) – cucina.



    L’ambiente calpestabile nella sua totalità è di poco superiore ai 38 mq , anche se la porzione dove si trova il tv è ovviamente più limitata.

    Non ho grandissime pretese, si tratta di un home theatre per una persona che fino a vari mesi fa pensava che le soundbar potessero fare chissà quali miracoli, quindi figuratevi.

    Lo spazio come vedete (visto che ho il muro dietro il divano), mi porta a escludere per ora in questo appartamento un impianto con i surround posteriori, per cui vorrei limitarmi a un impianto 3.0 o 3.1.

    Tutto nasce dall’esigenza principale di migliorare i dialoghi dei contenuti che mi interessano, visto che a volte il parlato nei film in streaming mi fa pensare per quel poco che si sente. Da qui, poi ho capito che un minimo di immersività nel godere un film non mi dispiacerebbe e non disdegnerei nemmeno l’ascolto della musica, anche se questa cosa sarebbe solo davvero marginale.

    Vi allego anche l’immagine del mobile che ho a disposizione,





    poiché data la tipologia, ho pensato (non so se sbaglio) che due diffusori a pavimento, sarebbero scomodi da posizionare, poiché non vicinissimi alla tv e magari toglierebbero spazio al subwoofer che potrei sistemarci, qualora decidessi di acquistarlo insieme al set sintoamplificatore + centrale + coppia di diffusori.
    Visto il mobile e la stampante che occupa anche dello spazio, nella mia mente avrei pensato a una coppia di diffusori da scaffale, dato che potrei riuscire a fare spazio solo per quelli per ora.

    Se invece dite che due diffusori a pavimento sarebbero la cosa migliore, allora dovrei rivedere il tutto no so…rimango in attesa dei vostri consigli.

    Parliamo di budget: Ho un buono Amazon di 200 euro da spendere, quindi qualcosa vorrei per forza prenderla lì. Avrei pensato ad un 1200 euro massimo, compreso quel buono, vagliando entrambe le possibilità, con o senza subwoofer.

    La tv che possiedo ha hdmi 2.1 ma è sprovvista di eArc.
    Le fonti dei miei contenuti saranno Sky Hd/4k da Sky Q black collegato ovviamente in hdmi con cui guardo lo sport/documentari, e i contenuti da app native di streaming del tv (Netflix/Amazon Prime/Infinity ecc.), tv normale generalista sempre dallo Sky Q.

    Visto che l’audio per home theatre rende al meglio da supporto fisico, il lettore di supporti ultra hd è in programma in futuro, quindi mi piacerebbe essere pronto da un punto di vista audio a questa cosa.


    Mi è capitato di leggere anche la questione dei Denon con il Bug per le console di nuova generazione, ma non ci ho capito molto. Spero possiate farmi luce, se in futuro mi venisse voglia di comprarne una


    Vi ringrazio tanto e spero di riuscire a ottenere qualcosa di sufficentemente decente. Mi affido a voi…

    Se non ho scritto qualcosa, chiedete pure.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Rispolvero questa discussione a distanza di più di un anno, sperando di avere più fortuna...
    TV Panasonic OLED TX-65GZ960 -Decoder Sky Sky q Black -

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    In questo anno purtroppo i prezzi si sono stabilizzati verso l'alto per cui con il budget indicato difficilmente si riesce a comporre qualcosa se non con casse e sub low cost.

    Vedi in giro i prezzo di yamaha rx-v4a o magari denon avc-660h, come sub dovrebbe costar poco klipsch r-12sw (fai attenzione all' ingombro ad evitare sorprese) che comunque non dovrebbe essere infilato in quel vano ristretto in angolo (puoi sempre provare naturalmente). Come casse per stare nel budget le solite magnat monitor supreme o indiana line nota.

    Guarda anche il sito Teufel propone molte soluzioni e le sue casse non sono peggiori di quelle già citate.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •