Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 103

Discussione: Upgrade Chario piccolo

  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158

    Grazie per la tua disponibilità Ellebiser

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Puoi valutare questo su Amazon
    Buongiorno a tutti ho passato il we a divertirmi con il nuovo giocattolo, un altro mondo!! Sono molto soddisfatto, approfitto per chiedere a Ellebiser che credo abbia anche lui atv 2021 quale telecomando usi per pilotare il tutto? Mi spiego meglio io vorrei usare solo il telecomando atv per accendere sia sr 6015 che vpr w2700 ma quest’ultimo non ne vuole sapere …. Sono costretto a fare due accensioni. Forse sbaglio qualche passaggio su ricevitore o videoproiettore.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si ho il modello ATV 4K 2021 ma il tuo VPR ha un trigger (interruttore 12 V) solo in uscita generalmente per comandare la discesa dello schermo, non è prevista l’accensione da remoto.
    Ultima modifica di ellebiser; 25-10-2021 alle 12:21
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    La cosa strana è che non passando per il sinto ma collegando direttamente la atv al vpr questo parte direttamente con il telecomando della atv, forse sto andando fuori tema e mi scuso

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai attivato sul Marantz l’HDMI pass through (deve essere Acceso)?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    controllerò meglio stasera ma se non erro è attivato e come sorgente ho selezionato cbl/sat (ingresso hdmi atv)

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Verifica su Marantz di avere HDMI Controllo su acceso...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Fatto ! Ieri sera ho lavorato anche nelle impostazioni telecomando della ATV, verifico stasera , voglio evitare di accende e spegnere a brevi intervalli il w2700

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Buonasera, dopo laboriose prove sono riuscito a abilitare l’accensione del sinto con il telecomando della atv, vi allego foto delle impostazione sperando possano servire, buona serata. https://ibb.co/NWtqBcg

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Chi la dura la vince… complimenti x la tua costanza e goditi il tuo bel HT
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Buongiorno, ho cantato vittoria troppo presto!!!, ieri sera tornando a casa, sicurante a seguito di interruzione energia dovuta a temporale, il Siri remote non comanda più il sinto, ho rifatto la procedura consigliata da marantz e riesco solo a spegnere il sinto genero ma non ad accenderlo, ritengo a questo punto ci sia incompatibilità tra Apple e Marantz, farò ultima prova sostituendo hdmi 2.1 che attualmente collega atv a sinto con hdmi 2.0, ma credo che mi rassegnerò…….

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Buonasera Nico, premesso che sono soddisfattissimo del mio impianto dopo upgrade del sinto con marantz sr 6015, mi è partita come si dice la scimmia, non avendo purtroppo incombenze di lavoro leggevo in rete che si potrebbe avere un incremento di potenza e di qualità specialmente in ambito musicale dei frontali nel mio caso dali oberon 5 con l'aggiunta di un amplificatore di potenza, ho notato che nel tuo impianto usi Behringer800 per i frontali e per il centrale, visti i costi contenuti ci stavo facendo in pensierino.... ma tu hai notato miglioramenti? Grazie
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Il canale LFE andrebbe lasciato su 120 hz, ma ci sono molte persone (soprattutto su forum esteri) che si sono trovati molto bene tagliando o a 100 o a 80hz, ma vedendo che i tuoi diffusori a soffitto te li taglia a 90 lascerei perdere.

    Per i crossover audyssey li imposta quando il diffusore arriva a - 3db, quindi se non vuoi perdere qualcosa solit..........[CUT]

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.499
    Ciao jacopillo, allora guarda la dinamica che mi ha portato a scegliere un behringer aA800 e stata questa:

    Inizialmente pensai di prendere un integrato per migliorare la qualità audio in ascolto a 2ch (costo circa 1000 euro), ma poi ragionando ho capito che:

    1- L'ascolto in 2ch non è una mia priorità, il mio sistema l'ho costruito per vedere principalmente film

    2- Le mie torri (se pur buone), visto il loro livello complessivo, non necessitano di amplificazioni particolarmente raffinate e per un salto importante avrei dovuto prima cambiarle

    Quindi decisi di collegare le mie torri al Marantz che, in 2ch, ha tutto quel che serve per pilotarle in maniera dignitosa e anche in HT (visto il volume medio di ascolto) non ci sarebbero stati problemi così grandi con un 5.1.

    Ma poi passai ad un 6.1, poi misi un doppio centrale (con il suo finale) e infine recentemente anche due atmos enabled della kef e quindi con 7 speakers collegati al marantz capii che c'era bisogno di un finale anche per le ns-777 che, con i loro woofer da 20cm e una impedenza media di 6ohm (che arriva facilmente a 4), si ciucciavano molta della corrente disponibile del 7015....tanto stiamo pur sempre parlando di un sinto AV.

    Quindi selezionai 3 candidati:

    1- XTZ EDGE A300

    2- Emotiva BasX A300

    3- Behringer A800


    La scelta è ricaduta sul behringer perchè, guardando le misurazioni su audiosciencereview, tutti e 3 i prodotti hanno all'incirca le stesse prestazioni ma il behringer con i sui 200 euro è semplicemente imbattibile...anche sacrificando qualche tecnicismo...e poi c'è sempre il discorso del livello medio dei componenti del mio sistema.
    Ci sono anche altre cose ovviamente...fan less, robustezza da componente pro, rivendibilità, pilotaggio a 4ohm senza problemi e soprattutto la mancanza di colorazioni audio...che già il mio Marantz dovrebbe avere di suo.

    Infine c'è stato il fattore di smorzamento che, per esempio, in un ipotetico rotel gira intorno ad un valore di 300 (ed considerato un suono brillante), invece un finale marantz sta sui 100 (ed è considerato caldo) e sull'XTZ siamo addirittura a valori di 1500! Quindi volendo mantenere una timbrica coerente del sistema ho escluso anche l'Emotiva (smorzamento 500) ed ho scelto il behringer che con il suo 160 mi è sembrato un buon compromesso.


    Infine la differenza l'ho sentita? Certo che si! sia in ambito HT che 2ch, soprattutto nelle basse frequenze dove c'è bisogno di molta corrente, ed il suono è diventato più "pieno" e, visto il taglio a 40hz impostatomi da audyssey sulle torri, nei film che utilizzavo come test ho proprio percepito un aumento di pressione sonora che prima non c'era....ciò è anche dovuto al lavoro del dynamic eq, che aumentando le basse frequenze su TUTTI i canali aumenta in maniera importante la richiesta di corrente da parte di tutti i diffusori.


    Cmq adesso a memoria mi sembra di ricordare che hai i due surround non della linea oberon giusto? e che a soffitto hai due casse ad incasso giusto?

    Quindi se mi ricordo bene io prima cambierei i surround con degli speakers serie Oberon come i front, poi sempre se hai un 5.1.2 alla fine io un finalino per le torri lo azzarderei...almeno la resa migliora e puoi girare la manopola del volume con più serenità.

    Ciao
    Ultima modifica di Nico_; 17-11-2021 alle 20:47

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Grazie Nico per la risposta, a rate ma ho completato l’impianto anche con i sorround oberon 1 e quindi frontali oberon 5 centrale oberon vokal sub dali e9f sorround oberon 1 e soffitto centrali Indiana Line tesi q ultimo acquisto ricevitore marantz sr6015. A me sembra tutto perfetto a parte i dialoghi bassini. Ora comincia il gioco del perfezionamento cercando di non spendere cifre esose ecco il motivo per cui mi sono orientato verso questi finali behringer, mi consigli a500 o a800 ed eventualmente oltre ai frontali anche per il centrale? Grazie

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.499

    Ma guarda ho conosciuto un utente che era entusiasto dell'A500 che però vedendo i test sul web non ne esce proprio al top.
    Invece l'A800 a ottenuto risultati molto migliori nei test....io lo prenderei per giocarci un po', poi al massimo in futuro lo rivendi e ne prendi uno più raffinato.

    Cmq no, non penso che con la tua configurazione necessiti di un finale anche per il centrale.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •