Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @fedezappa: ma non si rischia poi che il suono esca come da un tombino?
    Pensavo lo stesso, le onde sonore non sarebbero attutite dalla TV?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    In questi casi le "prove sul campo" solamente possono fugare i dubbi... In questo modo potresti scegliere cosa suoni meglio per il tuo ambiente: un centrale decentrato o dietro al pannello
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.566

    L’effetto è più o meno lo stesso di quello prodotto dagli altoparlanti integrati alla tv.
    La differenza sarebbe che questi ultimi sparano verso il muro, mentre un diffusore on wall sparerebbe verso il lato posteriore del pannello.
    A soffrire sarebbero particolarmente le alte frequenze, cioè quelle più direttive. I bassi molto meno.
    In entrambi i casi il “ritorno” verso le orecchie dell’ascoltatore avverrebbe in modo riflesso. Il ritardo potrebbe essere compensato da interventi sul decoder.
    Diffusori on-wall ben presenti in gamma alta (ammesso che esistano, mi vengono in mente monitor audio, focal, triangle) potrebbero compensare leggermente l’effetto tombino. Poi molto dipende anche dalla distanza altoparlanti/pannello.
    In ogni caso, come suggerisce Peppe, l’unica è provare, ad esempio con qualsiasi diffusore può capitare a tiro.
    Per la mia opinione meglio così piuttosto che col centrale a lato della tv.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •