|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Indecisione su Atmos e nuovo sintoampli
-
21-10-2020, 15:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Indecisione su Atmos e nuovo sintoampli
Buongiorno a tutti! Purtroppo sono prolisso e farò una lunga premessa...
Stavo pensando di aggiornare il mio vecchio (ma ancora perfettamente funzionante) Yamaha V465, al quale è collegato un semplicissimo set 5.1 (serie NS-P380).
Non sono un audiofilo e non credo di essere in grado di percepire la differenza tra un impianto buono e uno ottimo ma da tempo sono molto incuriosito dal Dolby Atmos. Ho sempre rimandato l'acquisto di un nuovo ampli perché, pur avendo Apple TV che le supporta, le tracce Atmos in italiano si contano sulle dita di mezza mano. Attualmente ho tutte le sorgenti collegate al TV dal quale vado con cavo ottico all'ampli (perché purtroppo non ha l'ARC) in modo da poter vedere in 4K HDR.
Sicuramente, in futuro, acquisterò una PS5 che, a quanto pare, punterà molto sull'audio ad oggetti (anche se al momento non si capisce bene come lo realizzerà) e questo porterebbe a due le sorgenti che potrebbero uscire in Dolby Atmos permettendomi di dare un senso al miglioramento dell'impianto.
A quanto ho capito, lato casse sarebbe sufficiente metterne due sul muro frontale al punto di ascolto, in alto: probabilmente ne acquisterò una coppia a caso, al minor prezzo possibile (non linciatemi <3) per farle funzionare come diffusori di presenza, ottenendo un sistema 5.1.2.
Lato amplificatore ero orientato, anche per continuità, sul nuovo Yamaha V6A che di listino viene 750€ (il modello inferiore V4A mi andrebbe benissimo ma non supporta l'audio ad oggetti). Oggi mi sono accorto che il Denon X2700H è più "accessoriato" lato ingressi e uscite, costando anche 100€ meno. Entrambi supportano VRR, ALLM, QFT e tutte le nuove diavolerie dell'HDMI 2.1 (che comunque non posso sfruttare perché ho un OLED del 2018). Non ho guardato i dati tecnici perché tanto non ci capisco niente... so solo che lo Yamaha ha un design più bello
Al momento sto pensando di prendere quello che costerà meno al momento dell'acquisto ma mi chiedo comunque come mai lo Yamaha costi di più del Denon pur presentando meno connessioni: componenti migliori o semplice posizionamento di mercato?
Sul piatto rimane la possibilità di scegliere l'RX-V4A e dimenticarsi dell'atmos, ottenendo semplicemente la possibilità di collegare tutto all'amplificatore e andare al TV con un cavo solo. Non credo che riuscirei ad apprezzare le codifiche ad alta qualità (Dolby True HD o DTS HD) che questo setup permetterebbe.
Grazie a tutti!Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
21-10-2020, 18:24 #2
Se pensi di mettere due "frontali alti" puoi anche risparmiare e prendere un amp HDMI 1.4 con Dolby Pro Logic IIz,DTS Neo:X, Audyssey DSX, effetto è molto simile a quello del ATMOS, usati trovi i amp 7.1 su 200-250€ .
Spendere 700€ di amp per NS-P380 potrebbe avere senso se hai intenzione di fare un upgrade in futuro anche delle casse.
la PS4 usa il PCM 7.1 , quindi ps5 userà il PCM 7.1 visto che non usa ATMOS(a meno di futuri annunci). DTS:X non si è parlato .
Altre codifiche ad oggetti non ci sono per ora.
il Tempest 3D Audio Tech NON è una codifica ad oggetti , gestisce centinai di oggetti nel gioco che ben diverso.
https://www.youtube.com/watch?v=pPMHLSH3vu8&vl=it
Ultima modifica di ovimax; 21-10-2020 alle 18:37
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-10-2020, 20:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Aaaah, in effetti avevo dato per scontato che anche PS5 usasse Atmos per gestire gli oggetti del tempest. Questa cosa mi era poco chiara: quindi la PS5 non avrà bisogno di un setup atmos (mi riferisco proprio al posizionamento)? Magari la maggiore spazialità del suono potrà essere apprezzata anche con un semplice 5.1... Perché a questo punto non sto neanche a fare il 7.1 del quale non sento il bisogno.
Quando sarà sul mercato sicuramente avremo informazioni precise.
In quel caso cercherei qualcosa di 5.1 ma che comunque supporti le nuove tecnologie dell’HDMI.
Grazie mille per le preziosissime delucidazioni!Ultima modifica di Scarpa; 21-10-2020 alle 20:18
-
21-10-2020, 20:36 #4
no ho scritto un altra cosa
cosi si presume , sony non ha dato specifiche.
il PCM 7.1 è una cosa
il PCM 5.1 è una cosa
il 5.1/7.1 + "frontali alti" è una cosa
ATMOS e DTS:x sono un altra cosa, tralasciando Auro 3d che è morto.
xbox usa PCM 7.1 + Dolby MAT 2.0(ATMOS)Ultima modifica di ovimax; 21-10-2020 alle 20:41
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-10-2020, 22:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Quindi, se ho capito bene, bisogna ancora vedere quale sia il setup minimo per godere del nuovo comparto audio di PS5:
Un 5.1, un 5.1+ frontali alti, un 7.1 o un 7.1 + frontali alti, giusto?
Sony non ha mai parlato di HT, ha sempre fatto riferimento alle cuffie...Ultima modifica di Scarpa; 21-10-2020 alle 22:27
Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
21-10-2020, 23:25 #6LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-10-2020, 08:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Ahaha eh si.
Vabeh, grazie ancora di tutto!