|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: MEGLIO AGGIORNARE IL VECCHIO SINTOAMPLI A/V?
-
21-10-2020, 11:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
MEGLIO AGGIORNARE IL VECCHIO SINTOAMPLI A/V?
Buongiorno a tutti.
Vorrei capire se è meglio che sostituisca il mio vecchio DENON AVR-2310 con un prodotto nuovo.
Da poco ho acquistato la TV OLED SONY AG9 65" e vorrei ad esempio utilizzare il collegamento HDMI eARC con l'ampli che però non ha uscita HDMI di tipo ARC/eARC.
Inoltre la nuova TV supporta il 4K mentre il DENON no.
Vale la pena quindi "aggiornare" il mio SINTO A/V con un prodotto attuale? O posso tenerlo e ovviare con collegamenti tecnici alternativi?
Vi chiedo di valutare le mie domande con l'impianto 5.1 che ho in firma (dimenticavo: a breve sostituirò anche il sub con un XTZ 1x12 CINEMA).
Grazie a tutti coloro che mi forniranno consigli
PepsyIl mio impianto HT 5.1: front/center: B&W PFM4, surround: B&W M1, sub: XTZ 1x12 Cinema THX, Ampli A/V: Denon AVR-2310, TV: SONY Bravia OLED AG9 65"
-
21-10-2020, 12:21 #2
direi che dovresti passare ad un sinto ampli con hdmi,non perchè il tuo sia scarso, ma perchè manca ti questa tipologia di ingressi e usufruiresti delle nuove decodifiche
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-10-2020, 13:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Ormai hdmi è lo standard del collegamento sia con tv che con altre periferiche.Dopo una decina d'anni penso che dovresti pensionarlo
-
21-10-2020, 13:11 #4
tutto di pende da quali sono le tue fonti VOD , BD ,DVD console.
Hai provato se AVR-2310 funziona in ARC con la TV?
AVR-2310 credo sia HDMI 1.3 quindi senza ARC.
Senza ARc non puoi inviare il DD+ dei VOD al amplificatore dalla TV, ottico supporta solo il DD+ 5.1 convertito in DD 5.1 con una perdita di qualità
eARC serve solo se colleghi un console alla TV.
Un amplificatore HDMI 1.4/2.0 con supporto ARC/CEC indubbiamente è più versatile e comodo , molto dipende quanto ancora di soddisfa il AVR-2310.Ultima modifica di ovimax; 21-10-2020 alle 13:37
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-10-2020, 14:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Grazie. In effetti non posso più dire "quanto ancora mi soddisfi l'AVR-2310".
Con questa nuova TV (di qualche giorno fa) ho provato a collegare il DENON ma non va nemmeno con il DD.
Ho collegato un vecchio cavo HDMI (di ottima qualità ma acquistato circa una decina di anni fa) alla presa HDMI eARC del TV e l'altro capo alla presa HDMI out dell'ampli (come facevo sul vecchio TV) ma non funziona. Inoltre non ho ben capito come collegare il decoder di SKY al TV quando non voglio accendere l'ampli e come collegarlo all'ampli quando invece voglio vedere un film in DD; dico questo per evitare ovviamente ogni volta di andare dietro al decoder e staccare un cavo per attaccarne un altro. Dal decoder ho solo una presa HDMI (non posso far partire due cavi HDMI - uno che va al TV e uno che va all'ampli).Ultima modifica di pepsy; 21-10-2020 alle 14:42
Il mio impianto HT 5.1: front/center: B&W PFM4, surround: B&W M1, sub: XTZ 1x12 Cinema THX, Ampli A/V: Denon AVR-2310, TV: SONY Bravia OLED AG9 65"
-
21-10-2020, 15:05 #6LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-10-2020, 07:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
[QUOTE=ovimax;5088402]HDMI ARC o Ottico?
ARC col vecchio TV funzionava?!?
il vecchio TV non aveva ARC. Semplice HDMI e l'ampli collegavo ad "HDMI out". Così funzionava e mi dava Dolby Digital (quando trasmesso).
Collegamenti erano:
SKY verso la TV con la Scart e HDMI verso l'ampli quando volevo guardare film in DD e dall'ampli verso TV con cavo HDMI dalla porta HDMIout (ampli) e HDMI semplice alla TV.
Ovviamente perdevo in qualità (collegamento SCART) quando guardavo la TV generica. Però se l'ampli era spento non riuscivo a guardare con la qualità dell'HDMI.Il mio impianto HT 5.1: front/center: B&W PFM4, surround: B&W M1, sub: XTZ 1x12 Cinema THX, Ampli A/V: Denon AVR-2310, TV: SONY Bravia OLED AG9 65"