|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Soundbar fascia alta per salotto
-
04-01-2018, 18:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
Soundbar fascia alta per salotto
Ciao!
Ormai da un po' mi sto documentando sul mondo delle soundbar per acquistarne una da abbinare al mio Samsung 65KS8000.
Cerco un prodotto di fascia medio/alta, anche solo perché è da usare nel mio salotto (35mq + 20mq, divisi da un'apertura ad arco di circa 3 metri e alta altrettanto).
Per compatibilità, comodità e design volevo rimanere in casa Samsung. Ho adocchiato la HW-K850 e la MS750 (da abbinare eventualmente al sub opzionale). La seconda è una soundbar con sub integrato che sembra fare una bella figura, ma in Italia non è arrivata e dovrei acquistarla da un venditore tedesco. Ma non so bene come funziona con la garanzia né con la lingua dei vari menu (c'è l'italiano?). La prima invece si trova anche in Italia ed è già dotata di sub esterno. Le recensioni, però, sembrano meno convincenti, anche se c'è stato un aggiornamento firmware che ha aggiunto una cosa importante, ma non ho capito cosa (me ne intendo zero di audio).
Non ho purtroppo la possibilità di installare un HT 5.1 perché sarebbe un casino enorme con i fili.
Ritornando al dunque: quale soundbar mi consigliate fra le due? Ne esistono altre migliori, rimanendo sotto i 1000 euro e che abbiano un buon design (la tv è grande, mettere sotto una soundbar da 90 cm fa un po' pena)?
Meglio acquistare adesso o aspettare le nuove uscite 2018?
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti
-
05-01-2018, 13:07 #2
"Salotto" 35+20 = 55 mq?
Io ho il KS7000 ed un impianto 5.1 e spesso nemmeno accendo l'impianto (però sto in 14mq...) o meglio lo accendo per i film d'azione o con effetti che aggiungono qualcosa alle emozioni, non certo perché il 7000 non si senta. Io non mi aspetterei miracoli da una s.b. a prescindere dal prezzo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-01-2018, 14:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
Ciao!
Si, la tv è in un ambiente di 35mq che comunica, a sua volta, con un altro da 20mq attraverso un'apertura (un arco, in pratica) della lunghezza di circa 3 metri. Non so, quindi, se considerare un unico tutto l'ambiente (55mq) o se va bene considerare "solo" i 35mq.
Il mio desiderio non è di aumentare la potenza dell'audio, il KS8000 si sente da Dio per essere un tv. Volevo però qualcosa in più, per film e musica. E magari anche per la mia Xbox One S.
Avessi potuto mettere un vero 5.1, lo avrei già fatto. Magari abbastanza economico, ma lo avrei già fatto. Purtroppo non ho possibilità di installare i diffusori posteriori, troppi cavi. Senza cosa verrebbe? Un 3.1? Sarebbe comunque meglio di una soundbar di fascia alta?
Ho ascoltato la Samsung MS651 in un centro commerciale e non mi ha fatto impazzire. Ha anche un volume abbastanza basso. Però è innegabile che si senta meglio di qualsiasi tv Samsung.
Non sono per nulla un audiofilo, ma amo soprattutto la musica. E volevo creare un qualcosa da abbinare al tv che mi permettesse di sentire meglio sia la musica (mia grande passione) che film e videogiochi
-
05-01-2018, 15:33 #4
>Sulle dimensioni dei locali: in realtà conta molto la distanza del punto di ascolto, il volume è rilevante per la scelta di un sub (intendo uno vero, quello collegato alla s.b. è una "cassa bassi" che lavora a frequenze relativamente più alte).
>Sul numero dei canali: 3.1 è forse la opzione migliore. I suoni ci sono tutti, l'ascolto è un meno immersivo rispetto al 5.1 questo va valutato senza dimenticare che 5 o più canali sono solo sui film d'azione e simili (dipende quindi anche da cosa si guarda).
>Sull'ascolto musicale: l'industria tende a specializzare gli apparecchi, comunque ci sono sintoamplificatori multicanale un po' più adatti di altri. Ovviamente non parliamo di suoni "pompati": un ascoltatore di pop-rock abituato a sonorità molto ricche potrebbe essere deluso da qualsiasi impianto anche di alta qualità
>sul budget: a parte il punto interrogativo sul sub andrebbe comunque integrato, non di molto restando su prodotti entry level
>modelli: per lo più suggerisco Denon per l'elettronica, Indiana line per le casse (tendenzialmente da scaffale) ed SVS per il sub. Più di quanto non faccio altre volte raccomando di trovare una show room per ascoltare qualcosa perché per specie per il sub non sono sicuro che basterebbe il modello entry level (SB1000, sui 550) dipende da quanto i due ambienti si possano considerare separati o meno.Ultima modifica di pace830sky; 05-01-2018 alle 15:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-01-2018, 17:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
-
05-01-2018, 18:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Se il tuo obbiettivo è avere 1 soundbar che unisca l'HT + praticità + design....e sia discreta anche per la musica, penso che la migliore in assoluto (e forse unica bensuonante con la musica) sia la B&W Panorama2:
http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...tre/Panorama_2
Come prezzo siamo sulle 1500€, ma da Son Video (uno dei più grandi negozi in francia) è in promozione a 990€....buttaci 1 occhio!
Oltretutto è stata recensita proprio da quelli di Son Video 6-7mesi fa:
http://blog.son-video.com/en/2017/05...bw-panorama-2/
-
05-01-2018, 19:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
-
06-01-2018, 00:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Grazie ma sono tutto tranne che esperto! Però sto valutazione anch'io se farmi un 5.1 o prendere 1 ottima soundbar+sub e vivere felice in 3.1e in tal caso la Panorama 2 sarebbe la mia prima scelta. ...solo 2 cose:
1) valla ad ascoltare per essere sicuro che ti piaccia;
2) aspetta di vedere al ces 2018 (fra meno di 1 settimana) se verrà presentation qualche nuova soundbar.
Di altre soundbar valid so che cè le yamaha 5600 e 2700, la Focal Dimension e la sounbase Canton 90.3
-
06-01-2018, 01:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
E' così difficile trovare negozi dove si possano ascoltare. Nei centri commerciali c'è solo robaccia.
La Yamaha 2700 l'avevo adocchiata anche io, però mi aveva frenato il fatto che fosse solo 107W. Ribadisco che non me ne intendo, ma non sono pochi per uno spazio grande come il mio (35 mq o 55 mq, non si è capito ancora)?
-
07-01-2018, 09:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Io nei negozi specializzati in hifi ho avuto modo di provare varie soundbar top, ovvio che non puoi trovarle nei centri commerciali. Di dove sei?
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
07-01-2018, 10:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
-
07-01-2018, 12:09 #12
Purtroppo per quanto possa essere "di fascia alta" finché avrà drivers così piccoli una SB sarà sempre anni luce lontana da qualsivoglia impianto, benchè comoda e belloccia a vedersi in salotto.
Sicuro che impegnarsi a nascondere un cavo in più, risparmiare la metà ed ascoltare meglio il doppio sia così un cattivo affare?SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
07-01-2018, 12:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
Ah boh. Leggermente indeciso lo sono. Anche se non credo che la famiglia mi permetta un HT. Di sicuro, non posso mettere diffusori posteriori. Dovrei accontentarmi di un 3.1. Che poi, un 3.1 necessita di cosa? Un canale centrale (orizzontale sotto la tv), due diffusori laterali ai lati della tv, un subwoofer messo a terra e un sintoamplificatore?
Accettasi spiegazioni terra terra, ché non me ne intendo per nulla!
-
07-01-2018, 12:47 #14
Si, per un 3.1 necessiti esattamente di ciò che hai appena elencato.
-
07-01-2018, 12:47 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285