Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95

    Consiglio sostituzione Sintoamplificatore


    Un Buongiorno agli abitanti del forum!
    IL mio HT è formato da un sintoamplificatore Yamaha RX-V465 preso qualche anno fa per circa €350 collegato ad un kit completo Indiana Line serie Tesi.
    Per la proiezione di film nulla da dire, con il DTS l'audio è apprezzabile.. ma quando ascolto musica con solo le torri frontali e in modalità Pure Direct sembra che i bassi siano quasi assenti..
    Secondo voi sostituendo il sintoamplificatore con uno di fascia più alta potrei trovare miglioramenti? Nel caso avreste qualche modello da consigliarmi?

    Vi ringrazio in anticipo per gli aiuti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Usa il subwoofer e il bass management del tuo sintoamplificatore, non hai mica torri con woofer così grossi (abbinate ad un sintoamplificatore "generoso" in watt) da poter fare a meno del sub come supporto sulle basse frequenze.
    Ultima modifica di Nex77; 17-10-2017 alle 13:34

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Ma l'ascolto hi-fi prevede soltanto l'uso di due canali, per questo utilizzo la modalità Pure Direct che esclude tutti i circuiti ausiliari per restituire il suono puro cosi come arriva dalla sorgente, senza subire digitalizzazioni..
    Ho ascoltato le mie stesse casse in "Direct" con un amplificatore Marantz stereo e la resa dei bassi era eccellente, ecco perchè mi chiedevo se prendendo un sintoampli di fascia più alta avrei avuto un suono più corposo. Chiaramente nei limiti di quello che può offrire un sintoamplificatore.. infondo non sono apparecchi pensati anche per l'ascolto hi-fi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il problema è che molti ritengono "sacrilego" l'uso di un subwoofer in due canali (con la musica stereo per semplificare), quando invece è l'unico modo, con impianti economici o comunque non all'altezza, per sentire "davvero" le basse frequenze, mi pare ovvio che in presenza di diffusori piccoli (anche molte torri sono "piccole", visto che moltissimi modelli scendono "bene" solo fino a 60Hz circa se si è fortunati) non ci sia altro modo per sentirle se non quello di affiancarci un buon sub. L'integrazione ottimale di un subwoofer di certo sgraverà le torri e il sinto del lavoro sulle basse, quanto al "pure direct" e modalità simili, in sinto economici è solo una modalità introdotta dal marketing per poter far credere agli utenti di ascoltare "in alta fedeltà", spesso non si hanno tutti questi vantaggi, ed escludendo del tutto il subwoofer, come hai potuto appurare anche tu col tuo impianto, svuota del tutto le tracce sonore delle basse frequenze.

    Questa è una mia opinione, puoi benissimo pensarla diversamente.
    Ultima modifica di Nex77; 17-10-2017 alle 14:42

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con quanto riportato da Nex77, non ho ben chiaro se l'autore del thread possiede dei front Tesi da pavimento o scaffale, in ogni caso, anche se fossero modelli da pavimento non consentirebbero delle discese agli "inferi", e sarebbe più consigliabile come già suggerito una modalità di ascolto abbinata al sub, ricordo bene quando avevo l'impianto formato da Onkyo 818 e front Wharfedale Diamond 10.7, la modalità di ascolto Pure Direct era inascoltabile, sembrava una radiolina, mentre la modalità Stereo che attivava l'ascolto 2.1 era decisamente migliore.

    Aggiungo anche che gli AVR Yamaha di fascia bassa li ho sempre trovati scadenti in queste modalità di ascolto, ma vale la pena provare in modalità 2.1 l'ascolto potrebbe giovarne e magari potresti evitare di cambiare AVR.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    In effetti mi trovo a concordare pienamente con le vostre opinioni.. "purtroppo" rientro tra quelle persone che ritengono sacrilegio ascoltare in 2.1
    Anche perchè gli stessi diffusori ascoltati con il Marants avevano un suono caldo e corposo..
    Se per questo motivo volessi sostiruire il mio ampli con una fascia superiore avreste qualche modello da consigliarmi?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quale modello IL Tesi possiedi come front?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Anch'io possiedo un AVR Yamaha e confermo che la modalità Pure Direct non dà alcuna soddisfazione per l'ascolto 2 canali. L'effetto "radiolina" è assicurato. E non è certo colpa dei diffusori. Parlando di bassi pure le generose 683 scompaiono. Quindi o si integra con sub oppure si ricorre ad integrato stereo. E con questo la musica cambia. Purtroppo il tuo attuale AVR non credo sia dotato di pre out per poter utilizzare l'integrato come finale in ambito HT.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Quale modello IL Tesi possiedi come front?
    Tesi 504

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Qualche consiglio su come muovermi?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da Menny Visualizza messaggio
    In effetti mi trovo a concordare pienamente con le vostre opinioni.. "purtroppo" rientro tra quelle persone che ritengono sacrilegio ascoltare in 2.1
    .[CUT]
    Quindi ascolti in un ambiente trattato , perchè in puredirect disattivi anche la correzione ambientale

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Si ho una stanza parzialmente trattata con pannelli bugnati e correttori negli angoli

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Ragazzi qualche consiglio da darmi per il mio problema?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Menny Visualizza messaggio
    Tesi 504
    Francamente sono perplesso sul consigliare un AVR migliore al fine di ottenere un miglioramento significativo della gamma bassa, hai detto che con un Integrato Marantz ascoltato con i tuoi diffusori hai notato una migliore resa sui bassi, presumibilmente quell'integrato stereo riesce a far lavorare meglio i diffusori, ma una gamma bassa più in evidenza potrebbe essere stata indotta anche dall'ambiente di ascolto, questo per dirti che, prendendo un AVR di fascia medio alta rischi di avere miglioramenti poco rilevanti, mentre AVR top di gamma non sarebbero consoni ai diffusori che attualmente possiedi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95

    Ringrazio tutti per le risposte discorso a parte per la qualità audio in 2 canali Direct, per il resto mi conviene lo cambairlo con una fascia superiore oppure per le casse che ho è meglio lasciare tutto cosi? Per Indiana Line quale potrebbe meglio abbinarsi?
    Il mio attuale impianto:
    CENTRALE Indiana Line Tesi 704
    FRONTALI: Indiana Line Tesi 504
    SUBWOOFER: Indiana Line Basso 850
    SURROUND: Indiana Line Nano
    SINTOAMPLI: Yamaha RX-V465

    In basso foto della stanza
    Ultima modifica di Menny; 19-10-2017 alle 12:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •