Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54

    sony/onkyo/denon/yanaha con indiana line/kiplish


    Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio su sintoamplificatore e casse x realizzare un ht da 2000 euro circa.
    Le scelte sull'ampli sono:
    - sony str-dn1080
    - onkyo tx-nr676
    - denon avr-x2400h
    - yamaha rx-v583
    Sulle casse (escluso il sub) ero indirizzato verso le nuove indiana line tesi 561/761/261 ma leggo che anche le kiplish sono ottime x l'home theatre.
    Cosa mi consigliereste?
    E come subwoofer?
    Grazie..

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da thutmosis75 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio su sintoamplificatore e casse x realizzare un ht da 2000 euro circa.
    Le scelte sull'ampli sono:
    - sony str-dn1080
    - onkyo tx-nr676
    - denon avr-x2400h
    - yamaha rx-v583
    Sulle casse (escluso il sub) ero indirizzato verso le nuove indiana line tesi 561/761/261 ma leggo che anche le kiplish sono ottime x l'h..........[CUT]
    Indiana Line e Klipsch hanno due modi molto diversi di porgere il suono, dovresti fare un ascolto per renderti conto tu stesso di cosa si parla, altrimenti chi ha Klipsch ti conglierà queste, chi possiede Indiana Line farà altrettanto...

    Come sintoamplificatore andrei sul Denon, magari sul 1400H oppure il 1300W se non necessiti della compatibilità multi room, questi modelli sarebbero già sufficienti per quei diffusori.

    Oltre a quanto detto, ti chiedo se hai un motivo specifico per prendere dei diffusori da pavimento ? Lo chiedo perchè se l'utilizzo principale sarà la visione dei films, potresti prendere una coppia di 261 anche come front ed utilizzare la differenza di prezzo che risparmieresti con questi front ed il Denon x-1300/1400 per utilizzarla in un buon sub che è un elemento molto importante in un impianto HT.

    La stanza dove installerai l'impianto quanto è grande?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    La stanza è grande 45mq ma la zona tv/divano dove installerei tutto è 20mq circa. Ho l'intenzione di mettere anche due casse a soffitto (tesi-q) x il dolby atmos.
    Prenderei le casse a torre *** la stanza lo permette e nell'ascolto di musica forse sono più adatte.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Anche se l'installazione si trova in 20 mq, per una buona sonorizzazione devi considerare 45mq.

    Valuta bene le tue priorità e budget, 2.000 euro si raggiungono molto facilmente, se il tuo utilizzo principale sarà quello HT, impiegherei più budget nel sub che è fondamentale specialmente per una stanza della tua metratura, la musica puoi sempre ascoltarla con due diffusori da scaffale e sub, con capacità di discesa decisamente più elevata di quanto possono fare le Tesi 561.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Ok allora.. diciamo che 2000 euro li possiamo portare a 2500..
    Avevo le idee abbastanza chiare sulle casse (indiana line tesi).. sul sub proprio non saprei cosa scegliere..
    L'ampli della Sony non ti convince?
    Le recensioni sono ottime..

    Facendo un po' di conti:
    Ampli 550€
    Il tesi 561 480€
    Il tesi 241 190€
    Il tesi 761 160€
    Cavi 100€
    Subwoofer ????

    Totale 1480 + sub..

    Forse con 2000 ce la facciamo..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sub SVS SB2000, sforeresti di 200 euro circa ma IMHO, ne vale la pena.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Costa 800 euro!
    Non è di livello troppo superiore rispetto al resto?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Il sub è quello che valorizzerà tutto il resto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •