Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54

    Le uniche casse che almeno sulla carta mi sembravano migliori rispetto alle control one e che avevano le caratteristiche per stare in quella posizione sono le Focal Sib 2.0. Non so se avete altri consigli

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Per frontale e centrale, la scelta finale è tra Monitor audio Bronze ( Bronze 2 e center) e Dali Zensor 3 e Vokal. Quale è la soluzione migliore?

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Sto leggendo molto in questo periodo per cercare di capire meglio riguardo la scelta dei diffusori e tutto ciò che riguarda la realizzazione di un buon impianto HT. Ringrazio tutti voi che avete partecipato (e spero continuate a farlo) a questa discussione. Ora molte volte, da quello che ho letto, bisogna scendere a compromessi e questo è il mio caso. Ma se penso che molti produttori costruiscono diffusori per il Dolby atmos che posizionate sopra i diffusori frontali tramite riflessione dal soffitto dovrebbero far sentire i suoni provenire dall’alto (certificati Dolby), beh allora il mio problema di avere diffusori a 250 cm piuttosto che a 180 e con diffusori orientati verso l’ascoltatore non mi sembra poi peggiore, anzi.

    Ora ho tante altre domande che vorrei fare, per aiutare chi come me non riesce a raccapezzarsi tra i mille parametri che bisogna valutare.
    1. Quanto conta la dimensione dei driver?
    2. E la potenza RMS?
    3. La sensibilità?
    4. Usare diffusori di marche diverse?
    5.Come fare un giusto abbinamento?
    6. E ancora i diffusori frontali è centrale devono essere con la stessa dimensione dei driver?

    Ad oggi visto l’impossibilità di usare diffusori della stessa linea avrei scelto di usare per il frontale le Dali Zensor 3(Oppure le Zensor 1, ma questo lo deciderò se qualcuno mi saprà fornire una risposta alla domanda n.6) e come centrale Zensor Vokal, sono sempre ben recensite e sembrano essere il riferimento nella fascia di prezzo, in più sembrano le uniche che a detta del produttore possono essere posizionate a ridosso delle pareti.
    Per il sub ho scelto SVS sb1000.
    Per i Surround la scelta è tra:
    - Focal Sib 2.0 quell che preferirei (anche per estetica, le mogli ci tengono), ma sebbene la sensibilità sia alta ha una potenza più bassa rispetto alle dali e non so se ci deve essere omogeneità anche in questo.
    - Canton Pro XL.3, anche se sono anche casse per uso esterno
    - Magnat Pro Symbol 130, stesso discorso delle Canton

    Altre idee sono sempre ben gradite.

    Grazie a tutti!

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    1. Quanto conta la dimensione dei driver? --> a parità di tecnologia un altoparlante più grande scende più in basso. In pratica considerarlo ha senso nell'ambito di casse dello stesso produttore che non dichiarino tecnologie speciali. Io
    2. E la potenza RMS? --> la potenza RMS è "la" potenza ma come tutti i parametri è soggetta alla propensione del costruttore di sparare cifre impressionanti. La potenza dichiarata dell'ampli (2 canali pilotati) deve essere nel range da...a della potenza sopportata dalle casse
    3. La sensibilità? --> da86 a 88dB = cassa "dura" (necessita di molta potenza a parità di suono con altre casse); intorno a 90 cassa "media"; valori 94 o più direi "molto efficiente" (sui valvolari si cerca di mettere casse efficienti)
    4. Usare diffusori di marche diverse? ---> mai a meno di non essere in grado di ricollegare ad ogni modello la relativa timbrica / impedenza / sensibilità
    5.Come fare un giusto abbinamento? --> se costretti ascoltandole e cercando una timbrica compatibile
    6. E ancora i diffusori frontali è centrale devono essere con la stessa dimensione dei driver? --> prendi casse che nascono abbinate lascialo decidere al costruttore... non stanno lì per fregarti, non su questo almeno
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Le uniche soluzioni che ho trovate per avere diffusori della stessa marca sono:

    Focal
    - Frontali e centrale sib xl
    - Surround sib 2.0

    Dali
    -Frontali: Zensor 3(o Zensor1)
    -Centrale: Zensor Vokal
    -surround: Zensor Piko Vokal (Ho scritto a Dali e mi hanno detto che è assolutamente possibile usarli come surround perché sono identici agli zensor piko

    Boston Acoustic
    - Frontali: A26
    -Centrale: A225c
    -Surround: Soundware

    Q acoustics
    -Frontali: 3020
    -Centrale: 3090c
    -Surround: 3010

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fanno 4. E ti par poco.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    no no, ci ho messo un bel po' a cercarle. Ora però non so cosa scegliere!!! Perché l'obiettivo è migliorare il mio attuale impianto.

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Avrei trovato una soluzione per un 7.1, con la serie Monitor audio Bronze.
    - Front: Bronze 2
    - Centrale: Bronze Centre
    - Surround: bronze Fx X 4

    L'unico problema è sul posizionamento del surround destro che da indicazione dolby va messo tra 90° e 110° rispetto al punto d'ascolto invede io lo metterei a 80-85°. è un grosso problema secondo voi?

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189

    Le focal piacevano molto anche a me, ma purtroppo avendo già le frontali ho dovuto coordinare così, altrimenti avrei preso centrale e surround
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •