|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Cambio sinto AV per salto "qualità"
-
22-05-2017, 13:34 #31
Denon e Marantz fanno parte dello stesso gruppo, per gli AVR top di questo gruppo devi guardare a Denon dalla serie 6XXX e 7XXX, la serie 4XXX puoi tranquillamente paragonarla alla serie 7XXX di Marantz dove il top in questo brand è rappresentato da pre e finale che Denon non produce.
-
22-05-2017, 13:37 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
-
22-05-2017, 13:39 #33
-
24-05-2017, 14:36 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Non sono ancora riuscito ad ascoltare l'anthem da nessuna parte!
Nonostante a Torino sia pieno di negozi di hi fi....avete consigli su qualche posto nei dintorni?
Però ho avuto modo di ascoltare un Cambridge cxr200....Straordinario,semplicemente straordinario!
Suono "aperto",nitido ,potente...sacrifica su correzione e assenza di atmos,ma la qualità audio è inattaccabile.
Ora sono con più dubbi di prima...da una parte il marantz che non mi ha entusiasmatato,ma correzione ambientale e connessoni e codifiche al top,dall'altra il cxr200 che punta tutto sulla qualità audio,sacrificando correzioni e codifiche atmos...
Poi c'è l'anthem che non riesco a provare!
-
24-05-2017, 14:41 #35
Contatta XFaudio e senti se sono a conoscenza di rivenditori nella tua zona che abbiano Anthem in demo.
-
24-05-2017, 14:44 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
-
24-05-2017, 15:38 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Allora non mi hanno saputo dare info per locali con anthem in prova,ma nel loro usato hanno un 510 da esposizione a 1249 con garanzia è tutto!
Sono tentatissimo,lo prenderei alla cieca,ma leggendo i pareri sembra una macchina spettacolare,poi 75 wat reali per canale sono un'enormità!
Il prezzo è buono?perche non riesco a trovare niente per la rete di scontato o usato...praticamente lo pagherei come un marantz 7010 nuovo,e 400 euro in meno del Cambridge cxr200(sempre nuovo)
-
24-05-2017, 15:47 #38
La serie X10 non è più in produzione e se non erro il prezzo da nuovo (street price) stava a circa 1.650 euro, valuta tu se è buono o meno.
Il Marantz 7010 lo vedo bene con i tuoi attuali diffusori ed è aggiornato con le codifiche più recenti e possiede un valido sistema di correzione ambientale, più o meno come quello di Anthem.
Il Cambridge, personalmente NON prenderei mai in considerazione un AVR senza una valida correzione ambientale...
-
25-05-2017, 10:34 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Ok,direi che è la scelta più saggia...perciò ho acquistato il marantz,ma alla fine ho preso l'sr7011 dalla Germania nuovo.
Prezzo davvero ottimo!ho guardato i modelli dal 7008 al 7009 ma usati pochissima roba,per di più a prezzi altini(tra 900 e 1000)e per così poco in più ho preso l'ultimo modello,però nuovo...
Ora le consegne dalla Germania non so in che tempi vengano evasi,spero non più di una settimana...perché dal Giappone con posta celere ci misero 2giorni(incredibile)
-
25-05-2017, 10:37 #40
Bene, nel frattempo suggerirei di iniziare a leggere la discussione su Audyssey, per la resa finale dell'impianto sarà estremamente importante effettuare la correzione ambientale nel migliore dei modi.
-
25-05-2017, 10:43 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Si in realtà la seguo già da tempo!
Anche solo per "conoscere" ...
Comunque ora la leggerò più nel dettaglio,almeno arrivo preparato!
Nel mio primo onkyo che ho avuto ,anni anni or sono, c'era audissey in realtà(ma ovviamente non xt32)ma nel frattempo penso che abbia fatto passi da gigante questa tecnologia...Ultima modifica di bussoV6; 25-05-2017 alle 10:44
-
25-05-2017, 11:12 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Ah ovviamente grazie per le dritte e i consigli ragazzi!
Appena arriverà posterò le mie impressioni!
-
25-05-2017, 11:34 #43
Prego, aspettiamo le tue impressioni.