Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598

    Cambio sinto AV per salto "qualità"


    Ciao ragazzi!
    Avevo bisogno del vostro sapere per un cambio sintoAv!
    Attualmente possiedo un onkyo 646 in 5.1 con front klipsch rf26 centrale klipsch,surround il tesi 240 e sub svs sb1000...
    Sarò sincero,sono soddisfatto del mio impianto,ma per ragioni sconosciute alla mente umana mi si è innestata l'idea e la voglia di salire di "livello" e qualità!
    Ora con un budget tra i 1500 e 2000(possibilmete più vicino ai 1500)per avere un netto miglioramento cosa mi consigliate come sinto av?l'uso e 80% cinema 20% musica,ma ultimamente l'ascolto di musica sta crescendo,perciò valuterei anche elettroniche separate eventualmente ,costi permettendo(per avere un ampli stereo dedicato)
    Nei film prediligo molto l'impatto è la dinamica...
    Prerogativa è la presenza di pre out per ampliamento futuro(anche se credo che su quella fascia di prezzo ci siano sempre)
    Ovviame mi sono guardato un giro,e tra le cose che mi garbano ci sono:
    Onkyo rz1100
    Marantz 7011

    Cosa mi consigliate?non escludo nessuna marca !
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    guardi film in atmos o solo lingua italiana?
    in tal caso ti basterebbe un 7008-7009, un 7011 sarebbe sprecato, il resto del grano investilo nel sub magari o in un finale stereo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    guardi film in atmos o solo lingua italiana?
    in tal caso ti basterebbe un 7008-7009, un 7011 sarebbe sprecato, il resto del grano investilo nel sub magari o in un finale stereo
    No niente atmos,mi fermo al 5.1
    Perciò dici passare al 7011 o l'onkyo rz1100(che sono più o meno della stessa fascia)non vale la pena?
    Come ampli stereo da abbinare eventualmente cosa consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Tra i due sceglierei il Marantz per il miglior sistema di correzione ambientale, ma in tutta franchezza, spenderei quel budget per l'AVR solo se ci fosse l'intenzione di salire un po di livello anche con i diffusori, altrimenti faresti solo un "mezzo" salto o forse anche qualcosa meno di mezzo...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    No niente atmos,mi fermo al 5.1
    Perciò dici passare al 7011 o l'onkyo rz1100(che sono più o meno della stessa fascia)non vale la pena?
    Come ampli stereo da abbinare eventualmente cosa consigli?
    allora vai di 7008-7009
    entrambi hanno audyssey xt32, preout,una sezione pre di tutto rispetto e una finale sicuramente migliore di quella che hai ora che piloterà meglio le tue klipsch, pertanto tutto suonerà quasi certamente meglio, stimo ben più di mezzo salto come dice Luiandrea
    quindi il budget in gioco si riduce di 500 euro dai 1500 stanziati che, come dice luiandrea sono troppi per un sinto av tenendo conto del resto della tua catena

    su ebay ora c'è un 7009 a circa 730 spedito, io non ci penserei (nuovo è circa a 1000 e il venditore accetta proposta d'acquisto=a 650 spedito te lo porti a casa)così alla metà del budget che ti sei prefissato farai un bel salto avanti, gli altri 800 che avevi stanziato li lasci parcheggiati oppure in base a quanti mq sei vendi l'svs 1000 e ti prendi un 2000 o un xtz 1X12 e ti avanza ancora grano, in questo modo l'impianto cambierà di parecchio fidati


    solo 5.1 italiano? il 7009 ti durerà una vita purtroppo o per fortuna
    Ultima modifica di Stefano129; 17-05-2017 alle 12:51
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Si sono consapevole che cambiando anche i diffusori farei il vero salto,ma attualmente non mi è possibile(moglie in agguato)
    Perciò inizio con il cambiare le cose meno ingombranti...perciò questo miglioramento sarà anche in vista di un futuro cambio di diffusori,per quello puntavo più in alto,per noi dover in futuro cambiare ancora.
    Se per un sistema che comunque sarà sempre 5.1 perciò conviene non salire più del 7009,allora meglio non puntare più in alto!
    Il 7009 a livello di prestazioni(corrente ,watt,sezione pre ecc)come è messo?
    Se volessi abbinargli un ampli stereo ,cosa consigliereste ?
    Comunque Io ho scritto marantz e onkyo,ma ovviamente non disdegno altre marche !
    Per il sub in realtà mi trovo davvero bene così,sono in condominio,e la stanza e circa 15 metri quadri,perciò non è grande,e fin troppo tosto il 1000...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se sei in condominio e non puoi alzare non diventerei troppo matto fossi in te, anche un finale, boh, è come volere la ferrari e poterla usare solo in una via lunga 50 metri...col 7009 vai bene, era pur sempre un fascia alta e visto che guardi solo in ita 5.1 non guarderei tanto altrove,tieni da parte i soldi se in futuro vorrai diffusori migliori di quelli che hai e stop.

    anche io sono in 5.1 ita e anche io vorrei cambiare sinto, ma se non sfrutto atmos e l'audio ita è una merd@ upgradando percepirei 1/10 di quello che percepirei con tracce decenti ergo chi me lo fa fare di spendere soldi per il quasi niente?

    parlando di altre marche su subito mi pare ci sia un denon 4520 (top di gamma 2014 mi pare) sui 600...molto valido, sempre su subito un denon poa T3 come il mio che andrebbe più che bene per le tue casse e anche per altre future, ma si torna al ragionamento sopra
    Ultima modifica di Stefano129; 17-05-2017 alle 14:51
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    No no,anche in condominio alzo eccome,per fortuna non ho mai avuto problemi di vicinato!
    Il discorso del condominio era riferito al fatto che non ho una sala dedicata,ma l'impianto è nel salotto di casa in un condominio,perciò niente trattamenti insonorizzanti o altro,e già il svs1000 mi fa tremare tutta la stanza ,vetri compresi,percio il sub è più che sufficiente...
    Io dal nuovo sinto mi aspetto sopratutto maggior qualità,raffinatezza,non cerco solo più rumore,tu hai avuto modo di ascoltarlo il marantz in oggetto?o comunque sai come si comportano i marantz con i sinto av?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I Marantz tra i sinto AV non brillano per potenza, ma quelli indicati da Stefano sono validi, la differenza che otterrai sarà data dalla migliore sezione pre ed ancor di più dal poter fruire di Audyssey XT32 che rispetto all'AccuEq del tuo Onkyo lavora piuttosto bene.

    Per la sezione finale e/o integrato stereo ci penserei quando avrai deciso con cosa sostituire i tuoi diffusori, per quelli attuali il Marantz è più che sufficiente.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Marantz sono ottimi sinto, specie i modelli di fascia alta come il 7009, il salto col tuo 646 dovrebbe essere netto,grazie a una sezione pre e finale migliori ma anche ad audyssey xt 32 che è due spanne sopra all'accueq che hai ora.

    tornando al sub tutte quelle vibrazioni potrebbero essere generate da riverberi del sub, non da un'emissione pulita come quella che potrebbe darti un sub migliore, io sono passato da un 15 pollici da 800w a un 18 pollici da 1600 e le vibrazioni degli oggetti sono sensibilmente DIMINUITE, mentre l'impatto percepito da orecchie\corpo molto aumentato
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Si l'accu eq non mi ha dato molte soddisfazioni,tant'è che non lo uso!
    Quando dici che non brillano per potenza,intendi che a parità di watt sono meno prestanti?o che hanno una timbrica più lineare e perciò meno d'impatto?
    Comunque da come mi avete cambiato le carte in tavola,riesco a risparmiare molto dalla spesa prefissata...
    Se decidessi di "rinfrescare il front" con il marantz 7009 cosa potrei abbinarci?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    un ampli ht con l'uscita preout e ci abbini il finale per i frontali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Marantz sono ottimi sinto, specie i modelli di fascia alta come il 7009, il salto col tuo 646 dovrebbe essere netto,grazie a una sezione pre e finale migliori ma anche ad audyssey xt 32 che è due spanne sopra all'accueq che hai ora.

    tornando al sub tutte quelle vibrazioni potrebbero essere generate da riverberi del sub, non da un'emissione pulita ..........[CUT]
    Si è vero...questo l'ho notato passando dal basso 850 al sb1000...oltre a farsi sentire molto di più,sono drasticamente diminuite le vibrazioni(anche forse al cassa chiusa)ora tengono duro solo i vetri della finestra,che con le frequenze più basse(ma proprio quelle basse che le senti nel corpo)ogni tanto vibrano!il resto della stanza invece è ok!
    È la cosa assurda è che accanto al sub,ma proprio a 20 cm,c'è una vetrina Ikea con dei modellini,che non vibra MAI,assolutamente mai,mentre dalla parte opposta della stanza le finestre ogni tanto si...cose inspiegabili!
    Ultima modifica di bussoV6; 17-05-2017 alle 15:38

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    AccuEq purtroppo non è all'altezza dell audyssey xt 32 però ascoltare un film senza averlo inserito mmmmmmmmmm insomma ,non rende l impianto se non fai le giuste regolazioni nel 5.1 per quanto può essere inferiore AccuEq al audyssey xt 32 .
    quando ascolto musica rigorosamente in stereo anche io lo tengo disabilitato.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598

    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    AccuEq purtroppo non è all'altezza dell audyssey xt 32 però ascoltare un film senza averlo inserito mmmmmmmmmm insomma ,non rende l impianto se non fai le giuste regolazioni nel 5.1 per quanto può essere inferiore AccuEq al audyssey xt 32 .
    quando ascolto musica rigorosamente in stereo anche io lo tengo disabilitato.
    Guarda la calibrazione l'ho fatta ,anche più volte,ma a parte le misure non azzecca mai ne i tagli ne il sub...
    Poi mi toglie davvero troppo impatto!faccio spesso prove con e senza,ma il mio orecchio non mente,senza c'è molta più dinamica e impatto...mentre se lo attivo è tutto più avvolgente ma lineare e freddo!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •