Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    15

    Cambiato TV, ora e' il caso di cambiare ampli AV - onkyo,denon o marantz?


    ciao a tutti,

    dopo il cambio del TV da Samsung 55 8200 4k , al LG Oled 65E6 , penso che sia ora anche di cambiare ampli AV.
    allo stato attuale ho un Onkyo 636 con abbinato sistema 5.1 Tesi 560 e subwoofer basso 850.
    Il sistema a livello di casse e' un po' sovradimensionato per la possibilita' di ascolto che ho.
    vivo in un attivo con una sala enorme , ma proprio per evitare di disturbare i vicini al piano di sotto, e dato che i film vengono visti principalmente nelle ore serali, difficilmente con l'onkyo supero i 30 - 35 di volume.
    All'onkyo entra dentro nvidia shield per netflix e plex , e lettore blu ray scarso ; anche questo in futuro andra' cambiato.

    allo stato attuale sono indeciso se passare a un 656 sempre onkyo, guadagnando un supporto completo al 4k HDR o passare al gruppo DENON / Marantz .
    Per il denon ho addocchiato il AVR-X2300 ; per il marantz l'NR1607 .
    quest'ultimo, sicuramente dettato dal form factor, non ha una gran potenza di uscita , ma penso che l'utilizzo che ne faccio io sopratutto a livello di volumi , vada bene.
    Dei 3 quello che mi pare piu' user friendly , sia a livello di configurazione e gestione e' il marantz ... ma mi potrei sbagliare.
    l'onkyo avrebbe alla fine sempre i soliti menu che gia' conosco e quindi sarebbe un semplice upgrade funzionale e nulla di piu'.
    Per finire...sempre lato marantz, con una dimensione piu' contenuta, potrei andare a impilarci sopra il lettore blu ray senza dover andare a occupare mensole accanto etc etc.

    Cosa ne pensate? qualcuno ha qualche consiglio ?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Immagino che il 636 non sia questo (http://www.eu.onkyo.com/en/products/...ml?tab=Details), ma il modello procedente, non aggiornato al 4K. Punterei su questo, se sei già soddisfatto.

    Se davvero è solo un problema di aggiornamento io però in prima istanza collegherei le sorgenti 4K direttamente alla TV, in quanto credo che comunque anche in 4K il suono lo dovresti ricevere sul ricevitore HT attraverso l'ARC. Se non funzionasse anche l'uscita ottica potrebbe essere usata. L'unico dubbio è per contenuti 4K protetti (proteggeranno anche l'audio?)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    15
    ciao ,
    il modello e' proprio da quello da te linkato.
    tale modello, sebbene supporti il 4k, avendo porte hdmi 2.0 e non 2.0a l'Onkyo TX-NR 636 non supporta l'HDR pass through.
    Questo implica, nel caso di trasmissioni come Marco Polo di Netflix, non puo' essere visto in HDR.
    Se collegato l'nvidia shield direttamente al tv non vi sono problemi ; tutto funziona correttamente.
    Quello che volevo ottenere, avvicinandomi al Natale, era l'avere un ampli AV che potesse concentrare in se tutte le connessioni, al netto del futuro lettore BluRay/4k , che penso sara' Oppo.

    spero di essere stato chiaro.
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Ciao,
    Se il problema è solo concentrare, resterei sull'Onkyo, per non avere sorprese.
    Credo che la user interface di Denon e Marantz sia molto simile.
    Comunque il Marantz mi sembra non sufficiente potente. Vero che tieni il volume basso, ma a doverlo alzare poi ne soffri in distorsione (e qualità del suono). Lo proverei o nel tuo ambiente (meglio) o presso qualche demo con le tue casse.
    Valuterei un cambio di marca solo in base a prove di ascolto.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    15

    Ciao e grazie innanzitutto per la risposta.
    A questo punto penso che rimarro su onkyo con il 656.

    Purtroppo in zona modena non sarei dove poter avere una sessione demo per Marantz.... quindi tanto vale andare su un prodotto che gia' conosco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •