|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
18-07-2016, 17:05 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Consiglio acquisto componenti home theatre per sinto Denon x1200w
Buongiorno a tutti, attraverso lunghe ricerche e letture, date le mie scarne conoscenze sull'argomento, sono arrivato a stilare l'elenco definitivo della componentistica necessaria per mettere su il mio primo impianto home theatre.
Gradirei da parte vostra conferma o magari ulteriori suggerimenti su queste mie conclusioni.
Premetto che con un budget totale di 1.300€, non posso strafare in qualità, e forse visto il mio orecchio poco allenato è anche giusto fare un po' di sana gavetta
L'utilizzo che dovrei farne è 70%film e partite su sky, 20%playstation4, 10%spotify.
Lo spazio nel quale dovrei organizzare il sistema è una parte del mio soggiorno cucina(37mq totali), della misura 3,30x3,40=11mq(la misura scelta è determinata dalle dimensioni della tv, 46', che mi costringe a tenere il divano a circa 2m di distanza)
Il sistema scelto è il seguente:
Sintoamplificatore Denon x1200w (400€)
Frontali: indiana line 260 tesi (260€)
Centrale: Indiana line tesi 760 (170€)
Surround : indiana line nota 240x oppure 250 (160€-180€)
Suwoofer:indiana line basso 830 oppure 850 (220-320€)
Vi sembra ben configurato e proporzionato?
Come surround e subwoofer quale mi consigliereste tra quelli scelti?
Grazie mille
-
19-07-2016, 16:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 190
Una configurazione ampiamente diffusa e collaudata, va benissimo. Personalmente opterei per le Nota 240 come surround ed investirei sul Basso 850. Un occhio alla giusta calibrazione ed avrai un buon impianto!
TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.
-
20-07-2016, 00:46 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Grazie mille marcopoli, era la conferma che cercavo
Posso chiederti un'ultima cosa? Sapresti darmi qualche consiglio riguardo cavetteria per ottenere un suono pulito e ottimizzato?
Grazie ancora
-
20-07-2016, 07:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-07-2016, 15:09 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Ok grazie ragazzi, ho le idee più chiare...
Un dubbio sul sub 830- 850, io seguirei il consiglio di marcopolo e prenderei l'850, ma mi sorge il dubbio, per una zona
HT di 11mq circa(ricavato cmq in un ambiente di 37mq, prendere l'850 può valere la pena o sarebbe un'esagerazione? E anche come proporzione di spesa, senza voler fare discorsi assolutistici, con un sinto da 400€(anche se a prezzo pieno é quotato a 550€), per un sistema equilibrato, quanto si dovrebbe investire su di un sub?
-
21-07-2016, 15:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
vai di 850
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-07-2016, 15:39 #7
Se per 11 mq ricavati intendi la zona dove è distribuito l'impianto facente parte di un unico ambiente di 37 mq, se le cose stanno così l'ambiente da sonorizzare sono 37mq e non 11, in questo caso non sarebbe una esagerazione, anzi...
-
21-07-2016, 15:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@Botolo76
Guarda che devi considerare tutto l'ambiente, non solo la porzione dedicata all'home theater. Pareti, soffitto e pavimento interagiscono pesantemente con l'acustica, l'ambiente d'ascolto è spesso il componente meno considerato ma è anche quello che impatta maggiormente sulla resa sonora finale; il suggerimento di prendere un subwoofer più potente è assolutamente corretto, soprattutto visti i 37mq della stanza, inoltre il sub che comprerai è un componente attivo ed ha una sua amplificazione, non importa se il sinto a cui verrà abbinato costa 400 o 1000 euro, quest'ultimo si limiterà soltanto a dargli in pasto il canale .lfe. Meglio quindi un sub dal cono bello grande e di discreta potenza che supporti in maniera ottimale dei diffusori da scaffale grazie al bass management, tra l'altro un sub "cazzuto" è essenziale soprattutto coi film, fossi in te cercherei anche qualcosa di più performante rispetto all'850, magari in casa SVS o XTZ.
Ultima modifica di Nex77; 21-07-2016 alle 15:51
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-07-2016, 19:14 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Si Luiandrea, il rettangolo dove dovrei posizionare i diffusori sarà all'incirca 11mq(perché cmq il divano dovrà necessariamente stare a circa 2metri dal TV 46' full hd), ma l'ambiente complessivo del soggiorno è 37mq.
Grazie anche a te Nex77, adesso ho anche le idee più chiare e non risparmierò sul sub.
Potresti consigliarmi di SVS o XTZ?
E alla luce di quanto mi hai detto, ritieni che il sistema che ho pensato di configurare sia adeguato alla stanza o sottodimensionato?
Lo riepilogo:
Denon x1200w
Frontali: Indiana line tesi 260
Centrale: Indiana line tesi 760
Sorround: Indiana line tesi 240
Forse per quanto riguarda questi diffusori, essendo direzionati direttamente verso il divano, si può considerare come superficie da sonorizzare quella di 11mq o valgono le stesse regole del sub? In quest'ultimo caso sarei nei guai perché dovrei prendere un sistema che mi costerebbe il doppioUltima modifica di Botolo76; 21-07-2016 alle 19:27
-
21-07-2016, 19:49 #10
Le regole sulle dimensioni della stanza sono le medesime anche per i diffusori, ma in un impianto HT il sub si occupa di una gran parte del lavoro, oltre a riprodurre la traccia LFE dedicata, impostando adeguatamente i crossovers dei diffusori il sub andrebbe anche a colmare le "carenze" di discesa in basso dei diffusori.
Per i modelli, molto dipende da dove puoi arrivare con il budget.
-
21-07-2016, 20:06 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Il budget che avevo in mente era sui 1300€che coprirebbe la configurazione che ho scritto sopra+il sub 850), ma se ne vale la pena porre anche salire a 1.400-1500€.
Il che si tradurrebbe in un sub da 400-500€.
Tu dici quindi che questa eventuale cifra mi converrebbe investirla nel sub, piuttosto che nei frontali, per esempio prendendo le tesi 540-560?
-
21-07-2016, 20:46 #12
Dei diffusori da pavimento non riusciranno comunque a scendere a sufficienza e fare il lavoro che può fare un buon sub, se te la senti potresti cercare anche nell'usato, se non ricordo male nel mercatino ci sarebbe un ottimo SVS SB2000 con pochi mesi di vita intorno ai 600 euro, magari trattando un pochino potresti sforare di poco il tuo budget, ma ti ritroveresti con un ottimo sub.
-
21-07-2016, 21:22 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Capito, allora in effetti conviene veramente investire in un buon Sub, sull'usato non vorrei buttarmi per adesso perché mi ritengo troppo inesperto(sarebbe il mio primo HT) e magari non riuscirei a riconoscere eventuali difetti...sul nuovo pensi che aggiungendo qualcosa ai 320€ dell'850, potrei trarre evidenti benefici? Se la miglioria non fosse così evidente, rimarrei anche su questo modello, per upgradare tutto il sistema quando ne comincerò a sentirne i limiti.
-
22-07-2016, 07:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
eccetto le jamo nell'home theatre e i cavi ho due impianti completamente usati, zero problemi e quando li comprai ero alle prime armi... è molto molto difficile trovare componenti difettosi nel mercatino qui sul forum
c'è un velodyne spl 1000 qui nel forum a 490...comprensivo di microfono per calibrazione...io ci penserei
sul nuovo l'svs 1000 sta a 550, ma a 490 penso che il velodyne sia meglio, specie per l'autocalibrazione visto che sul tuo sinto hai audyssey xt liscia un eq del sub è molllto utile2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-07-2016, 12:32 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Grazie mille ragazzi, sotto vostro consiglio, sono andato a cercare informazioni e recensioni sui modelli che mi avete consigliato e sia dagli articoli che dai commenti di chi li aveva comprati, ho potuto comprendere appieno l'importanza del sub sull'HT.
Pertanto mi butterò sicuramente su Marche come SVS o velodyne. Preferisco a questo punto attendere un paio di mesi e raggranellare quel più che mi consenta di alzare il budget, e vediamo quel che troverò al momento anche sul mercatino.
Dovessi comunque alla fine optare per il nuovo, per la mia metratura, credete che L'SVS PB1000,potrebbe ugualmente darmi grandi soddisfazioni?