Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9

    Consiglio amplificatore multicanale


    Salve a tutti, stavo dando un occhiata in giro per acquistare un sintoamplificatore usato a prezzo conveniente, ci sono diverse occasioni, attualmente ho un denon avr 1508, ho trovato online molte occasioni anche di avr 2311 a ottimi prezzi, per quanto riguarda denon dato che ho seguito abbastanza nel tempo lo sviluppo della serie avr, mi trovo abbastanza preparato per capire se conviene il prezzo, la data d'uscita etc...ma siccome mi stavo interessando anche a Marantz non riesco a capirci nulla...nel sito vengono riportati tutti i vecchi maratanz sr, ma credo siano messi a casaccio! non voglio incappare in una fregatura, vorrei capirci di più, qualcuno saprebbe darmi una mano?
    a me non interessa la roba all'ultimo grido per avere la connessione a internet xD
    quel che mi serve sono un amplificazione di almeno 100w in rms per canale a 8 ohm, se possibile le codifiche nuove e il passtrought tramite hdmi delle codifiche dsd, la data di produzione è irrilevante! andrebbe bene anche un Denon AVR 2808! che ho visto qui in giro nel forum venduto anche a 250 euro!
    ad ogni modo cerco qualcosa di usato intorno ai 300 euro!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Anche per te, yamaha htr 6067 ( RX V677 ) nuovo a 359 sul peperoncino. Vai a dargli un'occhiata.....
    Ultima modifica di Silver&Gold; 11-02-2016 alle 07:08

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    15
    ....se non sbaglio, credo non abbia il Bluetooth e non ha più di 90 watt in RMS per canale a 8 ohm, visto che il 677 è un modello inferiore al 679 (sul sito ufficiale Yamaha non è neppure menzionato....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Hachersgod Visualizza messaggio
    ....se non sbaglio, credo non abbia il Bluetooth e non ha più di 90 watt in RMS per canale a 8 ohm, visto che il 677 è un modello inferiore al 679 (sul sito ufficiale Yamaha non è neppure menzionato....
    Benvenuto sul forum, vedo che parti già bene con il primo messaggio.....

    Intanto nessuno ha richiesto come funzione basilare il Bluetooth....e quindi....

    Poi, l' RX V679 non è un modello "superiore" del 677 , semmai è semplicemente una versione più aggiornata, con caratteritiche di base pressochè uguali e qualche "feature" in più, che possono interessare o meno ( se vai nel sito Yamaha trovi tutte le versioni e le loro caratteristiche. )

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    15
    Infatti la mia era solo una constatazione a seguito di una valutazione delle sue caratteristiche. Di sicuro veniva richiesta una potenza di almeno 100 watt in RMS....e non li ha!
    L'RX-V679 che é più recente é menzionato nel PDF ufficiale Yamaha, il 677 no!
    .....grazie per il benvenuto.....

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Hachersgod Visualizza messaggio
    Infatti la mia era solo una constatazione a seguito di una valutazione delle sue caratteristiche. Di sicuro veniva richiesta una potenza di almeno 100 watt in RMS....e non li ha!
    L'RX-V679 che é più recente é menzionato nel PDF ufficiale Yamaha, il 677 no!
    .....grazie per il benvenuto.....
    Perché credi davvero che se sulla scheda tecnica fossero segnati 100 watt invece di 90 watt cambierebbe qualcosa ? Con tutti i canali pilotati arrivi forse massimo sui 40 watt , se sei fortunato, su qualsiasi fascia media. Per una potenza del genere dovresti salire a cifre considerevoli , mentre qui si sta parlando di 300 euro...neanche buttandosi sull'usato ci puoi arrivare. Lo Yamaha RX 677 è un sinto piuttosto recente e per il suo prezzo è un affare. Se invece invincible88 preferisce i Denon/Marantz può andare prima di tutto a vedere cosa propone l'usato e poi fare domande specifiche sui modelli che gli interessano.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Hachersgod Visualizza messaggio
    ....se non sbaglio, credo non abbia il Bluetooth e non ha più di 90 watt in RMS per canale a 8 ohm, visto che il 677 è un modello inferiore al 679 (sul sito ufficiale Yamaha non è neppure menzionato....
    90 cosa..?? se va bene un serie 6 yamaha ne avrà 35-40 al max per canale

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    15
    Io mi riferivo a quanto dichiarato ufficialmente da Yamaha.
    Concordo con voi, in realtà quando lavora su tutti i canali, non superiamo i 40 watt RMS, forse sale di qualche watt in modalità stereo, quando lavora solo sui frontali....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    15
    Giusto per completezza d'info a chi a lanciato l'argomento iniziale.....
    Attualmente, una piccola ricerca sul mercato on line, propone, sul nuovo ed a basso prezzo:
    - Yamha RX-V679 (7.2 90 RMS 8 ohm) 500€;
    - Denon AVR-X1200W (7.2 80 RMS 8 ohm) 473€;
    - Onkyo TX-NR646 (7.2 160 ? non spec.) 550€;
    - Onkyo TX-NR545 (7.2 120 RMS 6 ohm) 400€;
    - Onkyo TX-SR444 (7.1 100 ? non spec.) 400€.
    ....agli esperti, per i suggerimenti del caso....
    Ultima modifica di Hachersgod; 13-02-2016 alle 05:55

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    tra spendere 400/500 euro per il nuovo ed altrettanti per un usato top di gamma di qualche anno fa, se ad uno interessa la qualità a scapito delle mille opzioni inutili che offre il nuovo io non ho molti dubbi...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto kaneda, vedi firma: denon avc a1 se, ex TOP di gamma, no' wi-fi/spotify/4k/hdmi/radio..............MA' TANTA, TANTA, TANTISSIMA QUALITA' !!!

    Pagato 500 euro, spedito, con garanzia tramite pagamento paypal..................io lo STRACONSIGLIO !!!

    Se devo spendere 500 euro NON acquisterei mai e poi mai un ENTRY LEVEL, come feci nel 2008 (onkyo 605), tre anni piu' tardi presi per la stessa cifra un onkyo 875: come passare dal giorno alla notte, fidateVi non ve ne pentirete.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9
    Ringrazio a tutti per le risposte e i consigli, ho letto solo adesso perché non avevo ricevuto le notifiche e quindi non ho potuto partecipare, do ragione a kaneda! prima di tutto la qualità nell'amplificazione! non ha importanza per me che sia un amplificatore della serie 2008-2009-2010! se erano top di gamma state certi che le da agli entry level di ora con le loro opzioni inutili! infatti non ero ne alla ricerca di uscite 4k in quanto io lavoro con il pc per questo! ne internet xD
    ne dock station e ne robbe all'ultimo grido, sono riuscito a prendere a un prezzo davvero ottimo un denon avr 2308, l'unica cosa che mi dispiace è che non ha le codifiche hd, ma alla fine dall'eventuale dts hd master posso uscire in lpcm non compresso! per il prezzo a cui l'ho preso è di sicuro un passo avanti, anzi 3 passi avanti al 1508! 100 w in rms su 8 ohm, ingresso phono a cui ero interessato!
    se mi capita un occasione di un 2808 o un 2809 o successivi che siano sempre dai 100 in su su 8 ohm allora forse lo cambio di nuovo! ma lo farei solo per le codifiche HD!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    bravo, secondo me hai fatto la scelta giusta.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9

    scusate, dato che attualmente è aperta questa discussione avrei una domanda, in termini di prestazioni mi conviene collegare le b&w 683 in bi-wiring?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •