Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9

    Primo approccio al HT serio


    Salve ragazzi , non trovo una sezione per presentarmi quindi mi presento qua insieme alla mia domanda Piacere mirko! Ho 22 anni , per volontà divina lavoro e ho qualche risparmio che voglio utilizzare per acquistare un impianto HT da farmi durare nel tempo . Il mio budget iniziale è 700 800 euro, questo mese, il prossimo posso anche pensare di utilizzare lo stesso quantitativo, poi se possibile risparmiare tanto meglio, non cerco l'eccellenza , non cerco ht che mi fa vibrare casa, vorrei la qualità sonora, avevo intenzione di partire con un sintoaplificatore e un 2.1 per poi in futuro prendere le posteriori, sarebbe utilizzato prevalentemente per PS4 e film, musica si ma niente di spinto, sono qua perchè tra mille modelli non capisco cosa fare

    Io ho mille dubbi per esempio, entro su internet e trovo questo Yamaha YHT-2920 Kit Home Cinema, con 400 euro o meno me lo porto a casa è gia bello che pronto con bluetooth e wifi e tanta qualità per quel che recensiscono
    Poi giro e parlano "male" di prodotti dal prezzo 2 volte più alto paragonandolo a giocattoli, insomma non capisco , guidatemi non voglio assolutamente niente di cosi troppo performante ma una qualità discreta. Io ho addocciato questa configurazione per ora.
    http://www.amazon.it/Yamaha-RX-V679-...Yamaha+RX-V479

    Questo è 7.1 che non mi interessa più di tanto, ma dati i collegamenti posteriori sembra di qualità migliore rispetto ai modelli più economici di questa linea che mi garba un sacco (non so perchè)

    Per il sub ero indeciso su questi
    http://www.amazon.it/gp/product/B008...A20ZCWBZMNYU5H

    http://www.amazon.it/Indiana-Line-BA...BS6MCPTAYYBD0A

    http://www.amazon.it/Yamaha-YST-SW01...BS6MCPTAYYBD0A

    Per i frontali su queste

    http://www.amazon.it/gp/product/B001...A363T7XODN9JW2

    http://www.amazon.it/gp/product/B00R...A15K9I03EOZP5V

    Queste sono le mie visioni, naturalmente aperto a tutte le idee, gli esperti siete sicuramente voi non io

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se hai 800 euro questo mese e 800 il prossimo io ti consiglio di spenderne 800 questo mese per un sinto e 800 il mese prossimo per i front oppure 600 sinto e 1000 front,poi penserai al sub e al resto ma intanto cominceresti bene, se poi dovessi andare sull'usato con 1600 euro cominceresti veramente in modo serio (li avessi avuti io 1600 euro come start quando son partito anni fa)

    non esiste l'impianto che fa vibrare casa e quello qualitativo....in genere coincidono

    col tuo budget una cosa è certa: puoi lasciare perdere i KIT
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    confermo il consiglio di stefano, guarda l'usato,
    quando son partito io ho puntato a spender poco, alla fine ho speso solo di più...
    anche senza andare a cercare i vecchi top di gamma puoi trovare delle buone offerte

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9
    diciamo che potendo eviterei di spendere 1600 euro, cioè parliamoci chiaro, se papa venisse a saperlo penso mi taglierebbe le gambe e mi farebbe riportare in negozio tutto ahahah, quindi non voglio su una scala da 1 a 10 il 10 , mi basterebbe il 7 , su un buon usato cosa mi consigliereste di cercare?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Hahahaah sei stato tu a dire 800 questo mese e 800 il mese dopo
    C'è da fissare un budget realistico se vuoi i consigli
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9
    diciamo che attualmente sono motivato a spendere , ma allo stesso tempo no, il fatto è che non ho mai avuto il piacere di sentire un vero impianto HT cosa fa, cioè la differenza ancora non la ho sentita, è un po come quando era uscito il full hd , e credevo non si potesse vedere meglio del full hd, ora come ora credo che spendere quei soldi sia un errore o una paura ahahah con quanto porto a casa qualcosa di decente? contando solo ampli, sub e 2 frontali per ora?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    [QUOTE=Redakane;4535657]diciamo che attualmente sono motivato a spendere , ma allo stesso tempo no, il fatto è che non ho mai avuto il piacere di sentire un vero impianto HT cosa fa, cioè la differenza ancora non la ho sentita, è un po come quando era uscito il full hd , e credevo non si potesse vedere meglio del full hd, ora come ora credo che spendere quei soldi sia un ..........[CUT][/QUOTE

    Parti piano, ma cerca di partire bene. Allora , sul peperoncino trovi lo Yamaha htr 6067, alias rx v677. Ottimo sinto ad un prezzo molto vantaggioso . se ti interessa l'ultimo modello , allora puoi valutare l'rx 679. Come diffusori , potresti iniziare con q acoustic 2020I. Poi puoi decidere se prendere due altri front come questi o passare a delle tower. Ed infine il sub....qua la cosa è un po più ostica , più che altro per il budget richiesto per avere un prodotto "decente"... Ma se fai un passo alla volta , arriverà i ad avere un impianto bilanciato e ben suonante anche senza spendere un capitale.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9
    Yamaha RX-S601 e indiana tesi 560 c come è come accoppiata nel caso? Credo che con i 3 vie potrei rimandare al futuro l'acquisto del subwoofer per quanto ho capito, avevo già visto quel ampli, ma quel 7.1 non mi attira in quanto non verrà mai utilizzato, poi vorrei mantenere più un sinto di qualità superiore, i collegamenti a molla di quel modello non mi piacciono proprio, oppure potrei agire al contrario acquistando solo un subwoofer e il sinto, per ora ho delle jbl, vecchiotte si, ma di ottima fattura vengono da un impianto costato un patrimonio in passato

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ti dico la mia storia. Ho un bel Denon pagato usato tre anni fa 350 euro. Ha tutto: hdmi, tutte le decodifiche, un bel telecomando, pre out frontali che mi vanno a due finali degli anni '80 che mi biamplificano i frontali destro e sinistro, è stato premiato con varie stelle whathifi ecc. Storia analoga con un altro Onkyo 7.2, 3D, codifiche, lan, spotify, dlna ecc. Prodotti che da nuovi, non molto prima, erano costati assai di più. Eppure il suono vibrante e vero che ottengo con una coppia di preamplificatore + finale/i stereo NAD degli anni '80 trovati su un sito di annunci ai circa 200 euro in totale è irraggiungibile dai due sinto. E questa differenza abissale la sente chiunque all'istante (tutti/e ad eccezione della mia ragazza, che non mi da la minima soddisfazione!).
    Ti consiglio di guardare i modelli di sinto rigorosamente con uscite pre out (per avere più libertà di implementazione) di qualche anno fa e vedere di non spenderci più di 300€. Basta che abbia le hdmi e che sul forum ne abbiamo parlato assai bene.
    poi ti consiglio di mettere il resto in due diffusori da pavimento e nel diffusore centrale della stessa marca e serie. Faresti quindi un 3.0
    Il subwoofer compralo con calma, d'occasione: secondo me è l'ultimo elemento e quello che ti da meno soddisfazione
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9
    Che mal di testa 😂 mi sa che cercò un negozio di qualità in zona è vado a dare un ascoltata generale per capire sopratutto le differenze, io in effetti l'usato di qualità non lo disdegnò, mi dispiacerebbe perdere il bluethoot, ma ad un entrata qualsiasi collegò un ricevitore e risolvo, mentre per le casse preferirei il nuovo, per una pura questione estetica 😏 so già che potrei essere profano, ma per un buon ascolto il cinemate 15 della bose potrebbe andare? So che non sarebbe al livello a cui può arrivare un buon sinto, ma con bose ho nei ricordi

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    si trovano top di gamma del 2006-2008 con HDMI ecc sui 400 euro...io ho fatto così col mio 875...
    preferiresti il nuovo sui diffusori per una questione estetica? io ho preso tutto usato, due impianti, nemmeno un graffio sui diffusori...ci son persone che tengono a cavolo di cane le cose, altre (in questo mondo molte di più) che le tengono maniacalmente...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Idem per il mio ex top di gamma, denon avc a1 se, 500 euro spedito.....una meraviglia di amplificatore.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9
    Sul usato mi riferisco al usato che ho trovato su subito qua in Sardegna..... Vendono a sovrapprezzo, e ignorante mente, trovato pezzi che costavano più su subito che nuovi di negozio, chiaro che se acquistò da un audio filo so che posso fidarmi nel trovare un prodotto ben tenuto, io tengo tutto come da te descritto, per quello mi mette ansia prendere qualcosa usato, il fattore garanzia, e graffi mi abbattono, ma come per una buona macchina che non ti puoi permettere nuova e giusto ricadere sul buon usato no? Se mi date qualche nome di top gamma di quegli anni posso cercare e pensare al acquistò

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    Ti dico la mia storia. Ho un bel Denon pagato usato tre anni fa 350 euro. Ha tutto: hdmi, tutte le decodifiche, un bel telecomando, pre out frontali che mi vanno a due finali degli anni '80 che mi biamplificano i frontali destro e sinistro, è stato premiato con varie stelle whathifi ecc. Storia analoga con un altro Onkyo 7.2, 3D, codifiche, lan, sp..........[CUT]
    Quoto tutto tranne la parte riguardante il Sub....che in HT è fondamentale ed è fonte di grande goduria

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da Silver&Gold Visualizza messaggio
    Quoto tutto tranne la parte riguardante il Sub....che in HT è fondamentale ed è fonte di grande goduria
    assolutamente, in HT il sub insieme al centrale sono il cuore pulsante di tutte le emozioni...senza sub serio puoi avere tutto il resto ipermegapowersuper che avresti molto amaro in bocca...viceversa senza avere front\surround pazzeschi con un buon sub sei appagato molto
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •