Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Per la musica sarebbe meglio un subw. cassa chiusa, quindi un SVS SB1000 per restare su quel produttore, ma temo sia molto difficile trovarne usati (nuovo costa 550€)

    Siti di roba usata:
    1-mercatino di questo forum
    2-audiograffiti
    3-subito.it
    4-ebay annunci
    5-ebay classico ma qui ormai c'è poco di usato
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da King aleorseTTo Visualizza messaggio
    Provato togliendo i surround back ma non noto aumenti di potenza, anche perché l'ampli è predisposto per 7.1 quindi dovrebbe supportare tutte e 7 le casse con la stessa potenza

    infatti per la prova non devi scollegare i cavi o le casse ma semplicemente nel menù del sinto disttivare i surroundback
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    infatti per la prova non devi scollegare i cavi o le casse ma semplicemente nel menù del sinto disttivare i surroundback
    Infatti è quello che ho fatto
    Home Theatre 7.1
    Tv: Hisense 42K680 Sintoamplificatore: Sony STR-DH 730 Lettore Blu Ray: Panasonic BDT371 Decoder: My Sky HD Cavi: LCS Orion/IBRA
    Destra/Sinistra: Sony SS-MB250H Centrale: PolkAudio CS10 Surround: Sony SS-MB250H Back Surround: Tannoy MX1 M Dark Oak
    Subwoofer: Alpine 250W RMS



  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Per la musica sarebbe meglio un subw. cassa chiusa, quindi un SVS SB1000 per restare su quel produttore, ma temo sia molto difficile trovarne usati (nuovo costa 550€)

    Siti di roba usata:
    1-mercatino di questo forum
    2-audiograffiti
    3-subito.it
    4-ebay annunci
    5-ebay classico ma qui ormai c'è poco di usato
    L'ho guardato un po' e letto alcune recensioni, da quello che ai scritto se capisco bene musica= cassa chiusa, film= cassa "aperta".
    Il mio è aperto perché c'è un tubo di 7 cm di diametro da dove esce l'aria, con questo il miglioramento lo noterebbe anche un sordo oppure ottengo un piccolo miglioramento.
    Poi ho guardato il retro del sub e non ho capito come andrebbe attaccato, l'ampli è già compreso, non devo usare quello della sony giusto?
    Home Theatre 7.1
    Tv: Hisense 42K680 Sintoamplificatore: Sony STR-DH 730 Lettore Blu Ray: Panasonic BDT371 Decoder: My Sky HD Cavi: LCS Orion/IBRA
    Destra/Sinistra: Sony SS-MB250H Centrale: PolkAudio CS10 Surround: Sony SS-MB250H Back Surround: Tannoy MX1 M Dark Oak
    Subwoofer: Alpine 250W RMS



  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    No, maggiori sono i canali pilotati e minore è la potenza erogata per ciascun canale, ma immaginavo sentissi poco o nulla di sifferenza
    Se tuo padre è più per la musica allora prendi un sb1000 che è in cassa chiusa e nella musica lavora meglio (poi c'è da vedere anche l'ambiente, ad esempio nel mio 2 canali il reflex va benissimo)
    Altrimenti stravolgiamo tutto, metti due torri o da scaffale e tieni tutto così com'è è più avanti sinto usato di fascia alta e poi il centrale adeguato ai front, al resto penserai dopo.
    Io comunque un sub più performante ce lo vedo bene, ti darebbe una marcia in più nellmhome theatre e nella musica senza essere nella situazione di avere un sinto non all'altezza degli eventuali feont che prendi...insomma ci son tante strade percorribili, gli anelli della catena sono tanti e appunto essendo una catena serve equilibrio, l'unico che non dipende da tale catena è il sub, vedi tu

    I sub attivi han già il loro ampli, va collegato (come immagino tu abbia già collegato il tuo) all'uscita sub del sinto con un cavo rca
    Ultima modifica di Stefano129; 26-08-2015 alle 09:41
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    No, maggiori sono i canali pilotati e minore è la potenza erogata per ciascun canale, ma immaginavo sentissi poco o nulla di sifferenza
    Se tuo padre è più per la musica allora prendi un sb1000 che è in cassa chiusa e nella musica lavora meglio (poi c'è da vedere anche l'ambiente, ad esempio nel mio 2 canali il reflex va benissimo)
    Altrimenti stravo..........[CUT]
    Si infatti, quindi tutti quei cavi + - L R sono solo per esperti come voi ?
    Quale è la differenza se si può spiegare tra sub per musica e per film?
    Home Theatre 7.1
    Tv: Hisense 42K680 Sintoamplificatore: Sony STR-DH 730 Lettore Blu Ray: Panasonic BDT371 Decoder: My Sky HD Cavi: LCS Orion/IBRA
    Destra/Sinistra: Sony SS-MB250H Centrale: PolkAudio CS10 Surround: Sony SS-MB250H Back Surround: Tannoy MX1 M Dark Oak
    Subwoofer: Alpine 250W RMS



  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da King aleorseTTo Visualizza messaggio
    Si infatti, quindi tutti quei cavi + - L R sono solo per esperti come voi ?
    Le connessioni +-LR sono per una configurazione diversa: impianto stereo (2ch) con amplificatore integrato (o pre amp) senza uscita per il subw. i cavi di potenza, quindi L e R, escono dall'amplificatore ed entrano nel subw., una seconda coppia di cavi di potenza esce dal subw. ed entra nei diffusori.

    I subw. reflex potenzialmente creano più risonanze nell'ambiente quindi "sporcano" il segnale musicale. Questa caratteristica ovviamente è sempre presente ma in un contesto HT è un prezzo che di solito si è disposti a pagare per avere un effetto più marcato e quindi più soddisfacente, soprattutto nei film d'azione. Grosso modo dovrebbe essere così, se qualche utente più tecnico volesse intervenire sarebbe meglio, io sono poco più di un semplice fruitore senza basi tecniche.

    Prima chiedevi se con un SVS SB1000 avresti un buon migliormaneto: io credo di si ma non conosco il subw che usi adesso per cui non potrei garantirlo ... ma dalle specifiche ...
    Ultima modifica di e.frapporti; 26-08-2015 alle 10:05
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Le connessioni +-LR sono per una configurazione diversa: impianto stereo (2ch) con amplificatore integrato (o pre amp) senza uscita per il subw. i cavi di potenza, quindi L e R, escono dall'amplificatore ed entrano nel subw., una seconda coppia di cavi di potenza esce dal subw. ed entra nei diffusori.

    I subw. reflex potenzialmente creano più rison..........[CUT]
    Come frontali a torre cosa consigli?
    Home Theatre 7.1
    Tv: Hisense 42K680 Sintoamplificatore: Sony STR-DH 730 Lettore Blu Ray: Panasonic BDT371 Decoder: My Sky HD Cavi: LCS Orion/IBRA
    Destra/Sinistra: Sony SS-MB250H Centrale: PolkAudio CS10 Surround: Sony SS-MB250H Back Surround: Tannoy MX1 M Dark Oak
    Subwoofer: Alpine 250W RMS



  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Eviteri la fascia di prezzo più bassa, credo che dei diffusori da scaffale decenti sarebbero meglio.
    Su una fascia di prezzo medio-bassa starei su Focal serie 700 o 800, abbastanza facili da trovare nell'usato. Si trovano spesso anche le Klipsch Reference a buon prezzo ma hanno una vocazione orientata al HT, se tuo padre è interessato alla musica le lascerei perdere (sono carenti in gamma media).
    Cmq. da valutare anche molte altre marche (Paradigm, Canton, Monitor Audio, ... lascerei perdere le B&W che in quella fascia di prezzo sembra siano fiacche) come indicatore potresti avere il prezzo di listino del nuovo, di norma più è/era alto migliore è il diffusore.
    Ultima modifica di e.frapporti; 26-08-2015 alle 11:14
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Visto il budget anche io andrei di diffusori da scaffale come dice e.frapporti...
    Poi quoto tutto, KLIPSCH lasciale stare
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Il sub va collegato con un cavo RCA mono dall'RCA nell'immagine agli ingressi sempre RCA che si trovano nel pannello sul retro del SUB

    201330.jpeg
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Eviteri la fascia di prezzo più bassa, credo che dei diffusori da scaffale decenti sarebbero meglio.
    Su una fascia di prezzo medio-bassa starei su Focal serie 700 o 800, abbastanza facili da trovare nell'usato. Si trovano spesso anche le Klipsch Reference a buon prezzo ma hanno una vocazione orientata al HT, se tuo padre è interessato alla musica l..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Visto il budget anche io andrei di diffusori da scaffale come dice e.frapporti...
    Poi quoto tutto, KLIPSCH lasciale stare
    Citazione Originariamente scritto da patrix78 Visualizza messaggio
    Il sub va collegato con un cavo RCA mono dall'RCA nell'immagine agli ingressi sempre RCA che si trovano nel pannello sul retro del SUB

    201330.jpeg
    Allego immagine della mia stanza, scusate se non si capisce molto, ma è la prima volta che lo faccio, se avete un programma consigliate pure.
    Sala HT.png
    Volevo sapere se le distanze vanno più o meno bene, ma soprattutto se i back surround vanno bene orientati cosi oppure se devo metterli paralleli al muro.
    Grazie
    Ultima modifica di King aleorseTTo; 27-08-2015 alle 07:18
    Home Theatre 7.1
    Tv: Hisense 42K680 Sintoamplificatore: Sony STR-DH 730 Lettore Blu Ray: Panasonic BDT371 Decoder: My Sky HD Cavi: LCS Orion/IBRA
    Destra/Sinistra: Sony SS-MB250H Centrale: PolkAudio CS10 Surround: Sony SS-MB250H Back Surround: Tannoy MX1 M Dark Oak
    Subwoofer: Alpine 250W RMS



  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    per me i surroundback van bene
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    La disposizione dei diffusori è sostanzialmente corretta.
    Potendo io avvicinerei i frontali alla TV in modo da creare un angolo un po' più stretto col punto d'ascolto principale, così facendo si avrebbe anche il vantaggio di allontanare il Frontale destro dall'angolo della stanza.
    Sempre potendo allontanerei un po' i frontali dalla parete forontale. (più aria cè attorno al diffusore meglio è)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    La disposizione dei diffusori è sostanzialmente corretta.
    Potendo io avvicinerei i frontali alla TV in modo da creare un angolo un po' più stretto col punto d'ascolto principale, così facendo si avrebbe anche il vantaggio di allontanare il Frontale destro dall'angolo della stanza.
    Sempre potendo allontanerei un po' i frontali dalla parete forontale..........[CUT]
    L'unico punto in cui posso metterli è a 50 cm dalla tv e a 120 cm di altezza ma credo che siano troppo vicini cosi.(ora sono a 1 m di altezza)
    I diffusori frontali sono "incastrati" nel mobile e l'unico punto aperto è davanti, questo danneggia il suono?
    Home Theatre 7.1
    Tv: Hisense 42K680 Sintoamplificatore: Sony STR-DH 730 Lettore Blu Ray: Panasonic BDT371 Decoder: My Sky HD Cavi: LCS Orion/IBRA
    Destra/Sinistra: Sony SS-MB250H Centrale: PolkAudio CS10 Surround: Sony SS-MB250H Back Surround: Tannoy MX1 M Dark Oak
    Subwoofer: Alpine 250W RMS




Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •