|
|
Risultati da 46 a 60 di 90
Discussione: Consigli per gli acquisti
-
12-01-2017, 19:11 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 235
Ho visto adesso che come amplificatore hai il denon.
Comunque io spenderei il tuo budget inanzittutto sui diffusori (che secondo il mio parere sono la cosa più importante, e se non sbagli l' acquisto ti rimarranno per sempre o almeno per molti anni) e al massimo successivamente ci aggiungi il subwoofer.
Di diffusori ottimi intorno ai 1000 euro io valuterei questi 2 prodotti:
Monitor Audio Silver 6 (o eventualmente la serie prima Monitor Audio Silver RX6)
(a mio avviso molto bella la finitura in nero con le venature del legno)
http://www.monitoraudio.co.uk/products/silver/silver-6
Bowers & Wilkins 683 S2
http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...eries/683.html
Magari riesci a risparmiare qualcosa trovandole usate oppure magari anche ex demo in qualche negozio. Ti consiglio comunque di provarle prima entrambe (se riesci con il tuo amplificatore sarebbe meglio) per sentire come suonano.Lettore Blu Ray: Oppo UDP-203 TV:Panasonic TXL39E6EK Sintoamplificatore:Anthem mrx 510 Set-Top Box:MySkyHD HTPC:Imac 21,5 + Plex Media Server
Diffusori Anteriori:Monitor Audio Silver RS 6 Canale Centrale:Monitor Audio Silver RS LCR
Diffusori Surround:Monitor Audio Silver RS FX Subwoofer:Martin Logan Dynamo TM 700
Cavi:ViaBlue SC4, ViaBlue NF-S1 Quattro Silver RCA, ViaBlue NF-B
-
12-01-2017, 19:14 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
12-01-2017, 19:23 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Ci vedrei meglio delle klipsch o altro diffusore a tromba, una a caso a 1000€ potrebbe essere questa http://www.klipsch.com/products/refe...nding-speakers
Ultima modifica di Walkiria; 12-01-2017 alle 19:34
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
12-01-2017, 19:32 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 235
Si ho visto dopo che l aveva già scritto.
Comunque anche io inizialmente come amplificatore avevo un yamaha entri level con cui pilotavo tranquillamente le monitor audio silver rs6 (ovviamente non paragonabile neanche lontanamente all anthem di adesso come qualità del suono) anche perché come ben saprai i watt rms sono molto soggettivi (sicuramente i 60 watt di un nad non sono gli stessi di un onkyo per esempio) e la cosa migliore da fare è appunto provare per vedere come le pilota.
-
12-01-2017, 19:40 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Ci sono amplificatori da 30watt molto correntosi che pilotano di tutto, ma dubito fortemente che in quel denon ci sia uno stadio di alimentazione di alto livello, ma come già scritto la cosa migliore è provare con le proprie orecchie. Poi bisognerebbe anche capire in che ambiente suoneranno e che utilizzo ne vorrà fare.
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
12-01-2017, 19:47 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 235
-
12-01-2017, 23:59 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 6
Ringrazio innanzitutto tutti per i consigli ora provo a cercare qualche negozio che possa farmi ascoltare qualcosa, nella mia zona (Ferrara) non c'è nulla, vedrò di spostarmi su Bologna...comunque consigli preziosi, grazie tanto...
Ah avevo scritto anche l'ambiente in un post precedente,
Stanza 6x5 utilizzo 70% film 30% musica
-
13-01-2017, 07:41 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
A Mantova c'è Garosi ma ti conviene concordare un appuntamento per telefono
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
20-01-2017, 01:00 #54
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un sistema HT 5.1 "all in one" , avendo una camera di circa 13 mq e un budget limitato ero indeciso sul Yamaha Yht 2930 e l'Harman Kardon moviepacks Hd , ma una cosa non mi è chiara: che versione Hdmi montano questi sintoamplificatori? Entrambi riportano la dicitura Passtrought 4k , il yamaha 2930 specifica 4k/60 (4:4:4) , HDCP 2.2 ,Hdr e 3d .
Leggendo queste feature si presuppone che la versione hdmi sia la 2.0 per riprodurre video 4k a 60fps , ma non essendo chiaramente specificate non ne sarei tanto sicuro. Visto che in futuro vorrei prendere un buon tv 4k hdr , non vorrei che questi amplificatori abbiano una Hdmi 1.4 che mi limiterebbe l'uso di futuri acquisti con una versione hdmi più recente.
-
20-01-2017, 06:57 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 151
Teoricamente hdmi 2.0, 2.0a o 2.0b
4K/60fps e HDR a quanto ho capito passano solo su hdmi 2.0a o superiore.
Hdcp 2.2 è solo hdmi 2.0
Sulle specifiche dovresti trovare le info, verifica tutti gli ingressi hdmi, spesso non tutti hanno pari caratteristiche.Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold
-
20-01-2017, 07:33 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
In 13 mq, se la forma della stanza è regolare e dedicata, piuttosto di un 5.1 da supermercato, prenderei un proiettore sonoro tipo questo http://www.avmagazine.it/news/diffus...o-71_9371.html
Ultima modifica di Walkiria; 20-01-2017 alle 10:24
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
20-01-2017, 14:30 #57
Ho gia predisposto la stanza per un impianto con fili 5.1, sinceramente non mi piacciono le soundbar, sono adatte a chi non ha la possibilità di poter installare un vero surround con 6 o 7 casse discrete e per chi non ha esigenze e dispositivi che sfruttano il Dolby Digital o DTS,oramai vanno di moda perchè non ingombrano e sono più versatili.
Tornando al discorso Hdmi ,anche io credo che gli ultimi sintoamplificatori HT montino la versione 2.0, non avrebbe senso montare una 1.4 e poi dichiarare 4k/60p passthrough. Se qualcuno ha già acquistato qualcuno di questi prodotti e può confermare gli sarei grato.
-
20-01-2017, 16:31 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
quella che ti ho indicato non è una normale sound bar gracchiante, ma un sistema che riproduce molto meglio di un impianto economico come quello che hai indicato. Poi cosa vuol dire che hai predisposto la stanza? Spero tu non abbia vincolato il posizionamento dei diffusori ancor prima di sapere come suonerà l'impianto che acquisterai...
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
20-01-2017, 22:22 #59
-
21-01-2017, 00:58 #60
Be', in un impianto multicanale si è abbastanza vincolati nella scelta del posizionamento dei diffusori, si può giocare un po' con il sub, che è più libero da vincoli di posizionamento, ma i frontali devono stare ai lati dello schermo, specialmente se si ha un vpr con relativo schermo, con un Tv non è il caso di allontanarli molto dai lati del TV se non si vuole snaturare troppo il rapporto tra quanto si vede sullo schermo e la scena audio, il centrale ha un posizionamento obbligato, anche i surround devono essere installati seguendo regole abbastanza precise.
Il punto di visione è abbastanza vincolato anche lui dalle dimensioni dello schermo e risoluzione dell'immagine.
Con un impianto stereo si è molto più liberi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).