Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 90
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    557

    Consigli per gli acquisti


    Il nuovo forum è stato creato proprio per confrontarsi e chiedere informazioni sui prodotti home theater multicanale come sintoamplificatori, pre e decoder e anche lettori multimediali

    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Salve a tutti , e la prima volta che scrivo, volevo realizzare nel mio salotto di dimensioni 42 m2 un buon home theatre spesa massima 1500/1700 euro. Avevo pensato il seguente impianto onkio 636 ( 425,00 amazon)+ nota 550 +nota 740+zero indiana line+svspb1000, cosa ne pensate? Tv samsung 65". Hu8500 in arrivo. Grazie mille
    Ultima modifica di Orazio75; 18-12-2014 alle 18:07

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    106

    Consiglio sintoampli: passaggio da Yamaha 473 a...(Spotify, film/musica, bluetooth)?

    *editato*
    Ultima modifica di powerdwarf; 23-01-2015 alle 13:14 Motivo: sbagliato sezione

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Con una spesa Max di 900 euro quale sinto acquistereste per uso ht da accoppiare Ale indiana liba nota 550 + surround zero+ sub svs pb 1000? Grazie ,
    [B]tv Samsung 65" hu 8500. [B]Sek 3500u Zg ; Sintoamplificatore : Denon avr x2200. Frontali: Indiana line Nota 550; Canale centrale: Nota 740; Surround : Indiana line Zero; Subwoofer: Svsound Pb 1000; cavo antenna : B≷ Cavo hdmi : Audioquest forest. Lettore blu ray: Samsung BDH 5500

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    EDIT, sezione sbagliata
    Ultima modifica di l4sty; 16-04-2015 alle 11:58
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Salve, ho visto il sistema Sonos, mi piace molto. Vorrei avere info su qualità audio,lo userei per musica e film, se vi sono sistemi simili di migliore qualità. Se volessi fare un HT completo dovrei prendere soundbar, subwoofer, e poi non ho ancora capito se e quante casse play1,play3 o play5. Vi ringrazio per ogni suggerimento.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    235
    Avrei bisogno di acquistare dei cavi di potenza per collegare l amplificatore ai diffusori che vedete in firma...non voglio spendere cifre assurde però...ho trovato in internet dei van den hul the clearwater al prezzo di 10 euro al metro...cosa ne dite? Potrebbero andare bene? Non voglio ne cavi troppo scarsi ne troppo eccessivi...questi possono andare? Oppure avete alternative..?
    Lettore Blu Ray: Oppo UDP-203 TV:Panasonic TXL39E6EK Sintoamplificatore:Anthem mrx 510 Set-Top Box:MySkyHD HTPC:Imac 21,5 + Plex Media Server
    Diffusori Anteriori:Monitor Audio Silver RS 6 Canale Centrale:Monitor Audio Silver RS LCR
    Diffusori Surround:Monitor Audio Silver RS FX Subwoofer:Martin Logan Dynamo TM 700
    Cavi:ViaBlue SC4, ViaBlue NF-S1 Quattro Silver RCA, ViaBlue NF-B

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti ragazzi vi chiedo: stavo pensando di iniziare a costruire il mio primo impianto HT con un sintoamplficatore denon x1000 e per il momento Indiana line tesi 260! Che ne pensate?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti,

    vorrei cambiare il mio impianto HT (attualmente un impianto piuttosto basilare della LG). Ho uno spazio di circa 5x7m.
    Ho dovuto far predisporre le casse laterali frontali e posteriori a circa 2m di altezza negli angoli della stanza (divano a circa 4m da schermo proiezione). Ho un budget piuttosto limitato (400/500€). Avevo individuato i seguenti prodotti:
    -HARMAN KARDON Moviepack HD
    -ONHYO HT-S4505
    -YAMAHA YHT 1810

    Cosa mi consigliate?
    Grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Sono alla ricerca di un sinto la mia scelta ricade su questi modelli quale secondo voi è migliore ? Acquisto imminente... casse Indiana Line frontali nota 260 centrale nota 740 sub basso 830
    Yamaha RX-V679
    Pioneer VSX 930
    Denon AVR-X2200W
    Onkyo HT-RC660
    Onkyo TX-NR646
    Ultima modifica di karmal; 20-09-2015 alle 08:48

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    5

    DENON AVR-X1200W

    Anzichè fare una domanda vi suggerisco io il sintoampli del titolo!

    Premetto che alcuni componenti del mio attuale impianto sono decisamente datati, un po' perchè ci sono affezionato ma anche perchè col passare del tempo le esigenze economico/familiari si scontrano con le spese folli che si fanno quando non si hanno un mutuo e figli all'università, e, sicuramente, non possono essere pienamente comprese/condivise da tutto il nucleo familiare.

    I componenti sicuramente più "vecchi" in quanto ad anni sulle spalle sono sicuramente i diffusori anteriori ESB CDX-L5 aquistati come diffusori di un impianto HiFi, se ben ricordo, nel 1988. Successivamente, dopo un breve parcheggio nello sgabuzzino a causa dello sbirciolamento della sospensione dei woofer, nel 2000 (urca già 15 anni?! ) ho sostituito sia i 2 Woofer che e i due passivi con componenti originali ESB, che, anche se allora vicina alla defintiva chiusura, mi aveva gentilmente (per circa 200.000 Lire) fornito i ricambi.

    Il secondo in termini di vecchiaia era il sintoampli DENON AVR-1800 che veramente a malincuore ho pensionato e svenduto per pochissimi Euro pochi giorni fa, sostutuito con il nuovo Denon oggetto del post.

    Principlamente la sostituzione è stata dettata dall'esigenza di disporre di ingressi HDMI ovviamente del tutto assenti nel vecchio AVR-1800 (del 1998), che, (manco a dirlo!) metteva spesso in crisi parte della famiglia per la complicata selezione degli ingressi audio da associare alle varie sorgenti video, ed in seconda battuta per la totale mancanza di connettività di rete che gli ampli recenti hanno ormai quasi tutti.

    Come ho già scritto in un'altro post qualche giorno fa, trovo decisamente, comodo poter gestire l'ampli da smartphone/tablet/PC sopratutto perchè i telecomandi non retroilluminati sono spesso inusabili al buio (secialmente quando non li si conosce ancora abbastanza bene) chissà perchè non aggiungere un pulsante che retro illumini i tasti e le rispettive descrizioni per qualche secondo?! bho?

    In un primo momento, mentre mi documentavo su cosa scegliere, mi avevano un po' spiazzato le "mancanze" del modello EU rispetto allo stesso modello prodotto per gli USA. Il Denon AVR-X1200W per il mercato europeo è infatti privo di alcune cosette che potrebbero tornare utili, come ad esempio l'igresso/uscita IR remote, l'ingresso COAX, ma sopratutto dell'uscita Pre Out Zone 2, presenti invece nel modello di oltreoceano, dove, ad onor del vero, il 1200 costa un tantino di più. Ho valutato altri ampli ma alla fine un po' per la curiosità di provare il Dolby Atmos (chissà quando!), un po' perchè ormai Denon è di casa, ma anche per il prezzo, ho deciso che comunque, queste carenze non pregiudicavano del tutto la buona qualità del componente.

    Quindi se volete un Sintoampli con una discreta potenza (compatibile con un ambito condominiale) con una buona connettività in termini di numero di porte HDMI, 5 nel caso specifico, che abbia due ingressi ottici (il mio TV del 2009 non supporta ARC) e qualche ingresso analogico, sia in grado riprodurre in streaming l'audio via Lan/WiFi/Bluetooth, possa accedere alle migliaia di Radio Internet disponibili, si possa gestire da anche da smarthphone/tablet ad un prezzo di 399,00 euro, ecco io ve lo consiglio vivamente.

    Ciao
    Ultima modifica di FirefoxSystem; 03-11-2015 alle 19:43
    Ampli: DENON AVR-X1200W, BD: SONY BDP-S360, DVD REC: SONY RDR-HXD970, TV: SONY KDL-40W5500
    Diffusori: Front 2x ESB CDX-L5, Surround Front&Rear 4x Tannoy Mercury mR Cherry, Center Tannoy Mercury mC B/Eye, No Subwoofer! Storage: Synology DS214 Play + 2 WDRED 4GB + Mini PC Home Made Dedicato.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    6
    salve
    Grazie
    Ultima modifica di faudes; 29-12-2015 alle 19:32

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da FirefoxSystem Visualizza messaggio
    Anzichè fare una domanda vi suggerisco io il sintoampli del titolo!

    Premetto che alcuni componenti del mio attuale impianto sono decisamente datati, un po' perchè ci sono affezionato ma anche perchè col passare del tempo le esigenze economico/familiari si scontrano con le spese folli che si fanno quando non si hanno un mutuo e figli all'univers..........[CUT]
    Scusa, posso sapere dove lo trovi a quel prezzo? Io a meno di €460 non sono riuscito a trovarlo. Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Faudes

    Non ci siamo proprio.

    Quando ti sei iscritto hai espressamente dichiarato di avere letto e di accettare il nostro regolamento, non capisco pertanto perchè tu abbia violato subito alcune regole dello stesso.

    Le domande vanno poste nelle sezioni e/o discussioni pertinenti, se non esiste alcuna discussione al riguardo se ne può aprire una apposita, ma con titolo che sia indicativo del contenuto e nella Sezione appropriata, inoltre non si fanno interventi inutili e senza alcun senso, come quelli che hai fatto appena qui sopra ed in un'altra discussione.

    Non si fanno le stesse domande in discussioni diverse.

    Come vedi hai violato un bel po' di regole e non puoi certo invocare il fatto di essere nuovo, perchè sono tutte cose ben chiarite ed indicate nel regolamento.

    Il tuo account è sospeso per 3 giorni, quando e se vorrai continuare a frequentare il forum sarai il benvenuto, ma dovrai rispettare le sue regole.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    Ciao a tutti.
    È gradito un consiglio, devo sostituire il Denon Avr4308 in un impianto che è costituito da B&W CM9 CM5 e CM Centre 2.
    Non vorrei spendere più di 2200€.
    Sono intrigato dal Denon Avr X6200W...ma non sono convinto...


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •