|
|
Risultati da 76 a 90 di 725
Discussione: OLED LG 2018
-
26-04-2018, 13:35 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 213
C8 da Mediaworld online a 2821, adesso si fa interessante.......
-
26-04-2018, 14:24 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 4
Scusate la domanda ma HDMI 2.1 e' cosi' necessario? Ne sento parlare molto ma non mi e' chiarissimo. Da quello che capisco io ha un banda maggiore ma per che tipo di applicazioni e' richiesta questa banda aggiuntiva?
-
26-04-2018, 14:37 #78
Il primo LG serie 8 arrivato da Vincent: https://www.youtube.com/watch?v=dbcr_SEFjzs&t=305
Non vedo l'ora che una persona serie e competente ci metta su le mani.
Vediamo se banding e tinting sono storia del passato.
Stay tuned.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
26-04-2018, 15:30 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Comunque già messo a confronto col vecchio modello, la differenza c'è e si vede. Maggior dettaglio e migliore gestione delle sfumature in risoluzione ultra hd.
-
03-05-2018, 19:46 #80
Buonasera a tutti gente,
mi accingo, in questo mese, a prendere il C8 da 77".
Vorrei metterlo a muro, da neofita della questione, e considerando la stazza, che attacco a muro dovrei comprare per "stare sicuro"?
-
04-05-2018, 07:39 #81
Invidia per il tv e per i soldi
Per le staffe non saprei che dirti.TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
04-05-2018, 14:29 #82
Recensione C8 da FlatpanelsHD : https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1525423234
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
04-05-2018, 22:39 #83
Recensione c8 da rtings:https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c8
NZXT PHANTOM 820; AMD Ryzen 3900x+Swiftech H320X2 - MSI MEG ACE X570-32GB GSKILL 3733Mhz cl16 - Creative Sound Blaster X7 + Edifier S550d 5.1 + Schiit Gungnir Multibit +Schiit Mjolnir 2 (GE 5670 5Star Tubes)+ HiFiMan Ananda -MSI Gaming X Trio 2080ti -ALIM EVGA SUPERNOVA T2 1000W -SSD Samsung 950pro 512Gb + 2x WD CaviarBlack 1Tb Raid1 - Sabrent Nvme 2Tb - Acer X35 - WIN10 PRO + Fiio M11 PRO + Fiio F9pro
-
05-05-2018, 09:57 #84
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
quello che mi lascia un pò interdetto è la gestione delle fonti a basso frame rate tipo i film.. stutter a causa della veloce risposta dei pixel (voto 4,8/10)..
-
05-05-2018, 12:04 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
E' un problema di tutti gli OLED. Devi rapportarlo con l'8.9 che ha sul 24p Judder che mitiga/annulla l'effetto.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
09-05-2018, 12:36 #86
arrivano le prime recensione serie degli LG.
ecco quella di vincent di hdtvtest:
https://www.youtube.com/watch?v=7TY9GaggRqg
da quello che ho capito sembra che ci ritroviamo sostanzialmente di fronte ad un piccolo passo avanti.
é praticamente lo stesso pannello dell'anno scorso con un hardware piu' potente.
delle nuove features l'unica cosa che mi ha colpito é il dinamic tone mapping applicato al game mode che non aumenta la lag, ma migliora di molto l'immagine rendendola piu' chiara e luminosa.
poi c'e' il bfi come sui panasonic e sui sony, ma non mi pare abbia fatto una grande impressione. da vedere se lo migliorano.
altro di sostanziale non c'e'.
resta sempre uno delle migliori tv in circolazione, ma il salto generazionale non mi sembra ci sia stato.
una cosa ottima sembra la migliore uniformitá senza banding e tinting, ma per avere la vera conferma bisognerá vedere quando ne venderanno molti per capire se il suo era un esemplare fortunato oppure l'hanno capita in lg ed hanno migliorato il controllo qualita' nel processo produttivo. vedremo.
cmq ribadisco. gran bella tv.
ps l'autocal della 3D lut é un discorso a parte. se sei vincent, a manina, ottieni risultati migliori. ma non lo siamo tuttiUltima modifica di pippolo66; 09-05-2018 alle 13:12
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
09-05-2018, 13:40 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Da quello che dice:
il 77" ha la stessa struttura dei pannelli 2017, ma con uniformità migliore, io ho un C7 di Marzo 2018 e non ho banding o tinting, quindi credo abbiano migliorato lato produzione, si saranno stufati di resi e riparazioni in garanzia in Korea.
Il movimento con sorgenti nobili a 24Hz è esattamente lo stesso rispetto al 2017, e secondo me questo è il punto fondamentale
Il BFI è inutile in quanto, a quanto dice lui, fa applicare altri filtri sui frame, inficiando la qualità oltre ad avere flicker dell'immagine
Il filtro per avere più omogeneità sulle gradazioni applica anche qui altri filtri inficiando leggermente la visione
HDR in modalità game molto migliorato
Funzione per rendere i loghi meno luminosi pare che funzioni
Onestamente questa recensione mi ha fatto capire che aver preso il C7 a 1250 sia stata la cosa migliore che potessi fare, non riesco proprio a capire chi pretende di vedere "meglio" Sky o il DDT grazie ai filtri TV. L'importante dal mio punto di vista è come riproduce Film a 24hz, e non esistono differenze di sorta fra tutti gli oled, in quanto tutti sono quasi perfetti.
Non so, ho come la sensazione che molti comprino la Ferrari e poi si lamentino del bagagliaio o che sia scomodo mettere il seggiolino, se compro un tv da più di 1.000Euro voglio vedere i film bene, stop, se poi sul digitale terrestre ho un po di compressione che problema c'è? Meglio avere 800Euro in più in tasca secondo me!
Se avevate dubbi io dico che nell'anno 2018 conviene ancora comprare il B7/C7 a 1300/1400Euro, questo è un anno di transizione e difficilmente ricapiterà un anno dove anche acquistano un tv della serie precedente avrete praticamente la stessa qualità di visione della serie nuova. Poi magari nel 2019 con video a 120hz o qualche altra diavoleria le cose saranno diverse.
(tutto ovviamente mia opinione personale).
-
09-05-2018, 14:50 #88
Anche la luminosità e il suo picco sembra migliorata, grazie ad un ABL meno aggressivo.
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
10-05-2018, 13:02 #89
@Ryuk
sono d'accordo. é un anno di transizione.
unico vero miglioramento di rilievo é il comportamento in HDR Game.
il resto fuffa. serie 7 e 8 sembrano equivalersi alla fine.
edit: ed ecco la comparativa tra serie 7 e 8
https://www.youtube.com/watch?v=s82EBJdIecQ
in sintesi? piccolissimo miglioramento generale, ma nulla da far gridare al miracolo.
solo per i giochi 4K HDR sostanziale miglioramento nella gestione del tone mapping.Ultima modifica di pippolo66; 11-05-2018 alle 22:49
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
12-05-2018, 12:50 #90
Ecco il confronto LG Oled 2017vs2018: https://youtu.be/s82EBJdIecQ
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection