Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 49 PrimaPrima ... 38444546474849 UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 725

Discussione: OLED LG 2018

  1. #706
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    585

    sono sicuramente delle belle immagini e appunto sembrano dei quadri, sono le immagini che puoi vedere in questo video https://www.youtube.com/watch?v=7TY9GaggRqg

    diciamo che se compri un Samsung l'immagine è proprio statica e sembra davvero un quadro perché non ha problemi di burn in mentre su un oled si muove o cambia proprio immagine per evitare il burn in

  2. #707
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202
    si ma samsung secondo me non regge il confronto con il qled o sbaglio?
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  3. #708
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    In vista della finale di champions league in 4k mi consigliate una cam per TV sat?
    Sono tutte uguali o ci sono modelli particolari?
    grazie
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  4. #709
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti, sono da poco possessore di Lg Oled65C8+ soundbar sk10y con casse spk8-s. Ho riscontrato un problema provando alcuni file video. Alcuni file mkv sulla chiavetta me li legge collegandola alla presa usb del televisore e non se la collego alla presa usb del router in rete(alcuni invece me linlegge comunque). Mi sapete spiegare il motivo? Grazie

  5. #710
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    585
    il motivo è che comunque dipende dal codec usato dal video, non mi sono mai interessato a queste cose (perché ho sempre file in locale e non uso reti) quindi non so nello specifico come funziona ma se collegandolo al tv viene codificato dal tv appunto significa che il tv lo legge senza problemi, collegato al router se viene codificato dal router questo ha problemi con quel codec, in pratica non so se il file viene semplicemente condiviso e poi letto dal tv, in questo caso è strano che tu abbia questo problema, forse è lenta la linea, nell'altro caso appunto è il lettore del router che ha problemi con quello specifico codec o comunque con quel file, magari è stato rippato in modo diverso e il router è più 'piccioso' rispetto al tv

  6. #711
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    In vista della finale di champions league in 4k mi consigliate una cam per TV sat?
    Sono tutte uguali o ci sono modelli particolari?
    grazie
    allora io ho acquistato da pochi giorni un c8, e pensavo di dover cambiare la cam (non ha il logo 4k) che posseggo da diversi anni. giugno 2010. ma fortunatamente non è stato necessario, riesco a vedere i canali 4k. la mia è una SMARTTV(la cam)
    Ultima modifica di gioy; 01-06-2019 alle 13:42
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  7. #712
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Questa storia dell' atmos mi sta facendo impazzire XD, io non intendo audio lossless perché so che la banda dell hdmi 2.0 non è abbastanza e ci vuole la 2.1.. ho letto in giro che nel b8 passa tramite arc in Dolby Digital plus.. quello che mi chiedo è.. è un 5.1.2 virtuale? Nel senso che i 2 satelliti al soffitto vengono emulati in qualche modo? O sono 7 canali separati veri e propri? Non capisco anche il senso degli amplificatori come il denon 2500h che vorrei acquistare, dove dice che supporta atmos 5.1.2.. ma come fa a supportarlo se i suoi ingressi non superano l hdmi2.0?

  8. #713
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    585
    l'atmos che passa su HDMI 2.0 non è virtuale è 'vero' solo che come hai scritto è compresso, non è in 'altissima' qualità diciamo, utilizza il Dolby Digital plus e quindi passa tranquillamente su HDMI 2.0, ci sono anche i film su netflix in atmos, anche su amazon, è chiaro che un blu ray che è in vero atmos è un altra cosa però se hai un impianto atmos il suono sarà 5.1.2

    diciamo che è come guardare un film prima in dolby digital 5.1 e poi in DTS Master hd, sempre 5.1 però la differenza audio in qualità la senti sicuramente, l'atmos 'compresso' è più scadente però sempre atmos è

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da devildrake Visualizza messaggio
    Questa storia dell' atmos mi sta facendo impazzire XD, io non intendo audio lossless perché so che la banda dell hdmi 2.0 non è abbastanza e ci vuole la 2.1.. ho letto in giro che nel b8 passa tramite arc in Dolby Digital plus.. quello che mi chiedo è.. è un 5.1.2 virtuale? Nel senso che i 2 satelliti al soffitto vengono emulati in qualche modo? O ..........[CUT]
    C'è uan confusione di base: La specifica dell'HDMI 2.0 ha relativamento all'audio fisicamente e logicamente due parti: la parte IN (che viagggia multiplata insieme al video), e la parte OUT (appunto ARC, canale di ritorno audio). Lato IN, nessun problema di specificaper ATMOS, HD, etc. I limiti di cui parli sono solo relativi all'ARC. In generale le codifiche HD non passano per un problema di banda. Una versione di ATMOS lossless è in grado di passare attraverso l'ARC ed è quella in uso presso Netflix. E' un 5.2.1. Su IN ad esempio anche 7.2.1 passa. eARC estende questi limiti. Non è detto che un HW ARC sia in grado di supportare eARC. Alcuni costrutturi addirittura lo supportano pur con ingressi solo in HDMI 2.0
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #715
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Quindi mi consigliate un denon 2500h compreso i satelliti per il controsoffitto? Lo sfrutterei con Netflix per la maggiore

  11. #716
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Io ho Denon avr-x2500h ma con un 5.1 e non con un impianto Atmos, però non posso che consigliartelo in abbinamento al C8. Veramente un ottimo ampli.

  12. #717
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    E puoi dirmi se con Netflix con un contenuto in Dolby atmos l ampli te lo riconosce il segnale?

  13. #718
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    No perché io ho configurato l'ampli in 5.1 e non Atmos ma se lo confoguri il segnale esce... non ti preoccupare

  14. #719
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    52
    Esiste un modo semplice e veloce per guardare le foto di Google picture attraverso il software di LG? Possibile che non ci sia un'applicazione ufficiale?

    Grazie

  15. #720
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280

    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    No perché io ho configurato l'ampli in 5.1 e non Atmos ma se lo confoguri il segnale esce... non ti preoccupare
    Io ho una pa4 pro attaccata all hdmi 1 del 65b8 e lhdmi2 arc va alla soundbar sj9. se guard qualche nuova serie dall app della tv netflix che riporta audio atmos la soundbar lg sj9 mi scrive "DOLBY AUDIO" se invece mette un br sulla ps4 che ha traccia audio atmos la sj9 mi scrive DOLBY ATMOS" come mai?
    LCD: LG47LB580V Lettore: SonyPS3/PS4 Amplificatore: Onkyo SR606 Frontali: Klipsch RB61 Centrale: Klipsch RC52 Surround: Klipsch RS52 Sub: Velodyne CHT8R


Pagina 48 di 49 PrimaPrima ... 38444546474849 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •