Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 43 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 643
  1. #496
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340

    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Qualcosa non torna......
    LG C8: Hdr Peak 10% Window 907 cd\m2
    Sony AF8: Hdr Peak 10% Window 660 cd\m2
    Per chi è poco pratico cosa vorrebbe dire?

  2. #497
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    peccato per l'imput lag alto di questo sony, scartato. A questo punto spero sugli LG, stavo addirittura pensando ad un B7 da 65", in questo momento sta a 2100 euro

  3. #498
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Pasqualino Visualizza messaggio
    Per chi è poco pratico cosa vorrebbe dire?

    Che là luminosità massima del Lg è esageratamente superiore al Sony...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #499
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    34
    Guarda che da entrambe le review af8 su pattern 10% è attorno ai 750. Ok che è sempre inferiore ma non è certo 660.

  5. #500
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Ma cosa c'è ne facciamo di tutta sta luminosità,una lampadal unica novità degna di nota sugli oled LG 2018 e il black frame secondo me potevano metterlo già prima quello si fa la differenza non 50 nits in più di luminosità in hdr!!
    Ultima modifica di cesare 82; 17-04-2018 alle 21:39
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  6. #501
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da ilcose Visualizza messaggio
    Guarda che da entrambe le review af8 su pattern 10% è attorno ai 750. Ok che è sempre inferiore ma non è certo 660.
    Io leggo questo: 760 cd/m2 (5% window) 660 cd/m2 (10% window).
    Quindi al 10% e 660 che rispetto a 906 del C8 e tantissima differenza.
    La luminosita in HDR serve e fa la differenza. Non è una lampada ma semplicemente concentrata in piccole porzioni di schermo, infatti quel dato e la luminosità Max in HDR in un 10% dell'immagine.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #502
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Io leggo questo: 760 cd/m2 (5% window) 660 cd/m2 (10% window).
    Quindi al 10% e 660 che rispetto a 906 del C8 e tantissima differenza.
    La luminosita in HDR serve e fa la differenza. Non è una lampada ma semplicemente concentrata in piccole porzioni di schermo, infatti quel dato e la luminosità Max in HDR in un 10% dell'immagine.
    Parlavo della review olandese ("La luminosità di picco su una finestra del 10% è di 740 nits (ovviamente nella modalità Cinema Pro)") e dei report fatti da D-Nice. Effettivamente su flatpanel indica 660, anche se con impostazioni out-of-the box. In Cinema pro se non sbaglio raggiunge picchi di HDR piu' elevati. Almeno da quello che leggo. Purtroppo non ho ne un A1 ne, per ora, un AF8 per fare delle prove xD
    Ultima modifica di ilcose; 18-04-2018 alle 08:28
    NZXT PHANTOM 820; AMD Ryzen 3900x+Swiftech H320X2 - MSI MEG ACE X570-32GB GSKILL 3733Mhz cl16 - Creative Sound Blaster X7 + Edifier S550d 5.1 + Schiit Gungnir Multibit +Schiit Mjolnir 2 (GE 5670 5Star Tubes)+ HiFiMan Ananda -MSI Gaming X Trio 2080ti -ALIM EVGA SUPERNOVA T2 1000W -SSD Samsung 950pro 512Gb + 2x WD CaviarBlack 1Tb Raid1 - Sabrent Nvme 2Tb - Acer X35 - WIN10 PRO + Fiio M11 PRO + Fiio F9pro

  8. #503
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    da https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1523863026

    "Instead, we tweaked the MotionFlow ‘Personal’ mode on A8F to achieve even better motion than last year’s A1 was capable of. [B]We are still not in the same league as Sony’s X900F LCD that employs the quite clever X-Motion system but it is nevertheless a good result for A8F. With the MotionFlow set to “3” we achieved high motion resolution with a minimum of motion artefacts. This setting also significantly reduced the infamous stroboscope effect that often shows up with low frame rate video content (such as 24fps movies) on OLED TVs. All in all, this is a very convincing result and without doubt the best motion performance that we have seen on any OLED TV to date. Motion on OLED takes another step forward

    Scusate l'ignoranza... ma è possibile che la "gestione del movimento" sia migliore negli LCD (XF900) rispetto all'OLED (e con AF8 dichiarato migliore di A1) ?

  9. #504
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #505
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    A leggere tutta la roba sulla ritenzione viene male. Mettono addirittura 1 punto! In effetti anche sul mio Philips compaiono velocemente degli aloni su schermate uniformi quando sta qualche secondo fermo. È anche vero che spariscono altrettanto velocemente. Mi chiedo come sia possibile allora che sugli oled dei cellulari tutto questo sia un problema superato (penso alla barra inferiore dell'iPhone X che è perennemente visualizzata e che non dà alcun tipo di problema...): sono due tecnologie di OLED così diverse?

    PS: ritornando sul più che dibattuto tema dei pannelli 2017 o 2018, nelle loro foto non si vede il pixel verde a forma di nota musicale come aveva fatto notare Les Numeriques ma anzi i pixel sono del tutto simili a quelli sul mio Pihlips che pensavo avesse il pannello dell'anno scorso...
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  11. #506
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Anche sulla iphone x o Samsung ci sono stati e ci sono casi di burn in, quello che vedi tu e pertinenza momentanea dell' immagine il burro in o stampaggio rimane anche dopo il ciclo di compensazione..goditi il tuo oled magari evita un uso spoporzionato di gaming o monitor pc ... pultroppo l oled AD oggi è la migliore scelta cm qualità di immagine difatti vedi cosa ho in firma ma purtroppo non sono troppo sicuro alla sua resistenza al burn in dai test sembrerebbe più probabile che sul vecchio buon plasma,di certo non appare subito se dovesse apparire ma dopo qualche tempo .. incrociamo le dita..
    Ultima modifica di cesare 82; 18-04-2018 alle 19:50
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #507
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Ok, il burn in succede in casi rari, io parlavo di ritenzione.

  13. #508
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    E la stessa cosa quando è permanente
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  14. #509
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Si scusa l’app mi aveva fatto vedere solo la prima frase del tuo messaggio
    Il mio post precedente è fuori luogo.

  15. #510
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Citazione Originariamente scritto da damianopavarin Visualizza messaggio
    da https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1523863026

    "Instead, we tweaked the MotionFlow ‘Personal’ mode on A8F to achieve even better motion than last year’s A1 was capable of. We are still not in the same league as Sony’s X900F LCD that employs the quite clever X-Moti..........[CUT]
    no l A1 e superiore nel moto
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 34 di 43 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •