Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 142 di 223 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192 ... UltimaUltima
Risultati da 2.116 a 2.130 di 3341
  1. #2116
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Citazione Originariamente scritto da palmlu Visualizza messaggio
    Non è assolutamente scuro...vieni per caso da un lcd? In tal caso sei abituato male, secondo me.
    difatti mi sembra molto strano anche perché fino AD ora non sentito che parlare bene del dv dovrebbe essere un plus rispetto alla hdr normale
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  2. #2117
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    44
    allora per rispondere a tutti..
    ho avuto negli ultimi anni plasma panasonic gt 30, poi un sony spettacolare mi pare fosse il w905, poi panasonic as800, poi ho downgradato con un panasonic led da 40".
    it lo guardavo da bluray 4k sul lettore lg compatibile DV. a me il settaggio di default "cinema" sembra davvero troppo cupo. lo stesso film su un lettore samsung m8500 in hdr mi sembra pià godibile.
    l'altra prova che ho fatto è stata guardando altered carbon in DV direttamente dalla tv o provando a guardarlo in hdr dal lettore samsung... stessa impressione di it ma meno marcata forse.
    quando è abilitato il DV non si può neanche smanettare piu di tanto senza sputtanare tutto... anche perchè se aumento di molto la luce oled poi quando ci sono scene di giorno o molto luminose i bianchi sono sovra esposti .. almeno quella è la mia impressione.

  3. #2118
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    44
    come fai a scegliere se guardare qualcosa in dv o in hdr??

  4. #2119
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286
    Ciao ho provato a registrare con successo su un hard disk esterno. Volevo sapere se fosse possibile programmare registrazioni future o se sia possibile solo registrare ciò che è già in onda. Grazie.
    Ultima modifica di alex69; 04-03-2018 alle 08:35

  5. #2120
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Citazione Originariamente scritto da alex69 Visualizza messaggio
    Ciao ho provato a registrare con successo su un hard disk esterno. Volevo sapere se fosse possibile programmare registrazioni future o se sia possibile solo registrare ciò che è già in onda. Grazie.
    Si puoi farlo con l'app attività.

    Però a me succede questo: se metto in registrazione un programma alla stessa ora ogni giorno su canale 5HD o Italia1 HD, non parte e mi ritrovo i canali spariti, devo rifare la risintonizzazione per farli tornare.

  6. #2121
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    588
    prova a togliere la sintonizzazione automatica, ora non mi ricordo preciso il nome, comunque in gestione canali c'è da spuntare una voce, io ad esempio sui canali 123 5 6 ho messo i canali in HD, se non tolgo quella voce magari dopo un po ricerca in automatico i nuovi canali e mi rimette i canali in SD, praticamente serve per segnalarti la presenza di nuovi canali e te li registra, a me non serve, i canali tra l'altro li ho anche salvati su hd esterno così ogni volta in caso di problemi li richiamo e via

  7. #2122
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    588
    A qualcuno è arrivato l'aggiornamento via ota?

  8. #2123
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ancora nulla.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #2124
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    52
    Io ho fatto l'aggiornamento tramite chiavetta usb, è semplicissimo.

  10. #2125
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da lorenxo Visualizza messaggio
    Io ho fatto l'aggiornamento tramite chiavetta usb, è semplicissimo.
    Idem, non che avessi smania ma alla fine poco cambia ed ho fatto da me ^^

  11. #2126
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    190
    Anch'io aggiornato tramite USB. È la seconda volta che aggiorno così, nessun problema rilevato

  12. #2127
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    4
    Ciao Ragazzi,

    sto valutando l'acquisto di un 55C7 o eventualmente 55E7. Mi sono letto tutto il thread (ci e' voluto un bel po' )

    Mi e' pero' rimasto il dubbio delle possibili difficolta' con il wifi che alcuni hanno fatto presente. Io faccio abbondante uso di Netflix e avendo una fibra 100Mb Fastweb vorrei potermi godere lo streaming in 4k sfruttando bene la mia banda. In prospettiva poi questo elemento potrebbe essere fondamentale considerando il trend dei contenuti via web. Tirare cavi di rete non mi e' possibile.

    Io ho il router nella medesima stanza della TV, non ci sono pareti di mezzo, al piu' la penisola della cucina, saranno un 5 metri circa in linea d'aria. Con speedtest su vari dispositivi (cell, PC, tablet) viaggio normalmente sui 90 Mb/s in 2.4Ghz e 75 Mb/s in 5 Ghz (Ho i canali separati). La situazione dei canali wifi e' molto variabile analizzandola con app sul cell. I 2.4 Ghz sono normalmente piu' affollati, 5 Ghz al momento meno. I canali migliori variano di volta in volta, evidentemente molti avranno come per il mio router la selezione dinamica, quindi mettere un canale fisso non e' garanzia di massima qualita'.

    In base alla vostra esperienza con i vostri TV, questo tipo di contesto potrebbe darmi problemi? Vorrei evitare di spendere un sacco di soldi per poi dovermi attrezzare per sopperire alle mancanze della TV appena comprata.

  13. #2128
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    238
    Sei in una condizione davvero ottimale, campo libero e TV vicino al router, dovresti essere davvero sfortunato ad avere problemi.
    Purtroppo non è facile fare previsioni, non uso il WiFi con il mio B7 quindi non ho una esperienza diretta ma al 99,99% secondo me andrà tutto bene ;-)

  14. #2129
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    52
    Io ho un B7 ed è collegato alla rete wifi e funziona perfettamente. La mia è una semplice ADSL 12mb comunque tutto ok.

  15. #2130
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    588

    ragazzi avete visto il nuovo test burn in di rtings? che cosa curiosa si 'rovina' di più il pannello con la luminosità minima che con la massima


Pagina 142 di 223 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •