Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 223 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 3340
  1. #706
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Come immaginavo...

    Luce OLED 80 penso che sia esagerata. Mi sembra più una trovata commerciale che una modalità che punti al riferimento. Mi farebbe comunque piacere vedere un rilievo strumentale.
    Con luce OLED 30 sei intorno ai 130-140nit, che è come lo uso io in una stanza che anche di notte è un po' luminosa (le pareti sono chiare). per stare sui 100nit probabilmente devi scendere sui 20, ma devi avere una stanza veramente buia.
    80 è chiaramente esagerato, numeri così alti vanno bene solo sui contenuti HDR.

    Tuttavia bisogna anche capire come hanno settato il gamma ecc...quindi se mi arrivasse sto benedetto update potrei misurarlo, ma tutto tace al momento.

  2. #707
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Con luce OLED 30 sei intorno ai 130-140nit, che è come lo uso io in una stanza che anche di notte è un po' luminosa (le pareti sono chiare). per stare sui 100nit probabilmente devi scendere sui 20, ma devi avere una stanza veramente buia.
    80 è chiaramente esagerato, numeri così alti vanno bene solo sui contenuti HDR.

    Tuttavia bisogna anche capi..........[CUT]
    Come si comporta il tuo C7 Sul Near black?

    C'è veramente poca info a riguardo della nuova serie e sarebbe molto utile il rilascio di tale da chi è abbastanza preparato ed equipaggiato

    Forse analizzare questo e oltre tutto su dei contenuti BD ecc.

    P.S: la serie 2016 è stata conclamata disastrosa sotto questo punto di vista. Ma visto le 300 prove, gli ultimi con un ottimo salto di qualità sotto questo punto di vista seguendo i preziosissimi consigli di mikigio sul thread dedicato.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  3. #708
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da kingpino Visualizza messaggio
    Scusami mi puoi dire la data del firmware? Si è aggiornato da solo o fatto manualmente bisogna mettere un canale Rai ecc? Grazie
    si é aggiornato da solo di notte. non so quando. se non leggevo la notizia sul forum non me ne sarei neanche accorto.
    si aggiorna tramite internet e non tramite canali del digitale terrestre. verifica solo che sia connessa a internet e aspetta.
    non rilasciano a tutti gli aggiornamenti contemporaneamente per evitare di saturare la banda dei loro server. credo che nei prossimi giorni arrivera pian piano a tutti.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  4. #709
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    585
    Stando a quanto dice rtings per i 100 nits luce oled 16,io lo uso così mi trovo bene

  5. #710
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Come si comporta il tuo C7 Sul Near black?
    C'è veramente poca info a riguardo della nuova serie e sarebbe molto utile il rilascio di tale da chi è abbastanza preparato ed equipaggiato

    Forse analizzare questo e oltre tutto su dei contenuti BD ecc.

    P.S: la serie 2016 è stata conclamata disastrosa sotto questo punto di vista. Ma visto le 300 pr..........[CUT]
    Direi bene, a misura la scala del nero e vicinanze è pressochè perfetta. Se invece intendi come uniformità al primo test dei girigi mi sono spaventato era come se avessero preso la TV e passato la grattuggia, c'erano delle strisce verticali ben visibili e segni ovunque. Il tutto si è praticamente riassorbito con i primi giorni di utilizzo e un ciclo di refresh, qualcosa a voler essere pignoli si nota ancora al test ma non risultando visibile durante l'uso non è un problema, neanche il banding e non presenta aloni o anomalie.

    Se invece intendi durante la visione dei film, beh questo è un aspetto che mi ha sorpreso venendo da un IPS LED, nel senso che il "problema" con gli OLED non è più il grigio del nero, quanto riuscire a non far diventare il grigio nero e perdere tutti i dettagli dei grigi nelle vicinanze, tipo evitare il Crushed black



    Si tratta solo di trovare o decidere le impostazioni giuste (precedentemente avevo sbagliato usando il nero su basso e l'intervallo colori limitati il risultato è che i neri si mangiavano tutto), ora mi sembra di aver trovato un buon settaggio (la luminosità l'ho impostata a 51 che mantiene il nero nero ma i grigi vengono fuori meglio) in una review si consigliava di usare un gamma di 1.9 se ci fosse stato bisogno per "dettagliare" meglio le zone scure.

    L'unica cosa che mi lascia un po' così è la saturazione del rosso che eccede leggermente (dopo aver testato materiale HDR, prima era sotto), ma potrebbe benissimo essere un effetto di abitudine dato che il mio vecchio Panasonic era proprio debole in questo aspetto (saturazione del rosso) e non c'è stato modo di compensare neanche con la calibrazione. Comunque mi aspettano altre prove incrociate a seguire, perchè mi sembra d'aver capito che il pannello è ancora in trasformazione.
    Ultima modifica di -Diablo-; 18-10-2017 alle 13:35

  6. #711
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Direi bene, a misura la scala del nero e vicinanze è pressochè perfetta. Se invece intendi come uniformità al primo test dei girigi mi sono spaventato era come se avessero preso la TV e passato la grattuggia, c'erano delle strisce verticali ben visibili e segni ovunque. Il tutto si è praticamente riassorbito con i primi giorni di utilizzo e un cicl..........[CUT]
    Ciao.

    Ho riletto il mio messaggio, chiedo scusa se non si è capito bene, fatto un po' di fretta.

    Ok, no mi riferivo in lettura solo, quindi non uniformità, sennò in uscita dal nero ovvero letture del Near black (0.5, 1, 2, 3, 4 e 5 IRE)

    La mia idea era appunto riguardo a questa info, e visto che dici sia pressoché perfetta, tanto meglio, dunque fare una condivisione e comparativa, sonda permettendo sotto una certa soglia in lettura chiaro.

    Intervenire su questo thread che riguardano i 2016 ma anche se il tuo è un 2017 tanto meglio visto che ormai non interessa più a nessuno questi dati. Soltanto a noi pochi

    Dai un'occhiata qui appena puoi, e grazie tante.

    http://www.avmagazine.it/forum/140-d...ettaggi/page53
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  7. #712
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì la scala del near black è tutta compresa entro lo 0,5 delta, al momento non ho sotto mano i dati ma appena li ritrovo li condivido.

  8. #713
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Sì la scala del near black è tutta compresa entro lo 0,5 delta, al momento non ho sotto mano i dati ma appena li ritrovo li condivido.
    Grazie Mille Diablo..

    Più che il dE sarebbe molto più utile alla curiosità di tutti, l'andamento, per così dire del Near OOTB e dopo Calibrazione guardando quel che succede prima e dopo.

    Dati simili condiviso da Mikigio e Salamandre40. A breve arrivano i miei
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Direi bene, a misura la scala del nero e vicinanze è pressochè perfetta. Se invece intendi come uniformità al primo test dei girigi mi sono spaventato era come se avessero preso la TV e passato la grattuggia, c'erano delle strisce verticali ben visibili e segni ovunque. Il tutto si è praticamente riassorbito con i primi giorni di utilizzo e un cicl..........[CUT]
    Per ciclo di refresh intendi quello che lanci manualmente?
    Il mio A7 dopo un mese di utilizzo ha avuto zero miglioramenti dal punto di vista del vertical banding. Su questo modello però il ciclo di pulizia profonda non si può lanciare e parte solo dopo 1000 ore.

  10. #715
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Grazie Mille Diablo..

    Più che il dE sarebbe molto più utile alla curiosità di tutti, l'andamento, per così dire del Near OOTB e dopo Calibrazione guardando quel che succede prima e dopo.

    Dati simili condiviso da Mikigio e Salamandre40. A breve arrivano i miei
    Quella prima è andata non ho voglia di rimetterlo a default, accontentatevi dei dati della post calibrazione
    Domani rifaccio un controllino generale (a quanto pare ho il brutto vizio di non salvarmi mai i dati della calibrazione con HCFR)

    Citazione Originariamente scritto da philip Visualizza messaggio
    Per ciclo di refresh intendi quello che lanci manualmente?
    Il mio A7 dopo un mese di utilizzo ha avuto zero miglioramenti dal punto di vista del vertical banding. Su questo modello però il ciclo di pulizia profonda non si può lanciare e parte solo dopo 1000 ore.
    Sì lo lanci e lui lo fa da spento.

  11. #716
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Quella prima è andata non ho voglia di rimetterlo a default, accontentatevi dei dati della post calibrazione
    Domani rifaccio un controllino generale (a quanto pare ho il brutto vizio di non salvarmi mai i dati della calibrazione con HCFR)


    Sì lo lanci e lui lo fa da spento.
    Ok..no problem. Basta fare degli screenshot e salvarli come .jpg.

    Volevo dire l'andamento del gamma e i Nits sul Near .

    Se hai calibrato le due isf day/night ti rimane la cinema come 3za opzione, al meno che, non hai fatto pure quella e quindi si, è andata persa la possibilità di OOTB near black Luminosità 50 gamma 2.2.

    HCFR non ricordo molto, ma penso proprio che si possa vedere gamma e Nits sul Near.. nn sono sicuro.

    Vedo che hai scritto che il livello del nero era sbagliato come impostazione perché si mangiava troppo in basso

    Vabbè appena hai i dati aspetto sull'thread postato prima..

    Grazie..
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  12. #717
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    93
    Il giorno 20 sarà rilasciato il nuovo firmware da fonte forum av hk

  13. #718
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da kingpino Visualizza messaggio
    Il giorno 20 sarà rilasciato il nuovo firmware da fonte forum av hk
    Grazie della informazione ^^
    Attendiamo fiduciosi ;-)

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Buongiorno a tutti,

    in vista di un upgrade e di fare il passo verso l'oled mi stavo leggendo con calma tutti i vari interessanti thread relativi a questi OLED LG.
    Certo che al momento confrontando su internet con comparatori di prezzi il costo del 65C7V ( che preferirei solo per questioni estetiche e della base) con quello del 65B7V (identico ed è stato più volte ribadito e dimostrato) ballano 1000€ di differenza....
    ...effettivamente mi sfugge qualcosa e cio' non puo' che indirizzarmi verso il B7V ovviamente
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  15. #720
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    190

    Citazione Originariamente scritto da luca Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,

    in vista di un upgrade e di fare il passo verso l'oled mi stavo leggendo con calma tutti i vari interessanti thread relativi a questi OLED LG.
    Certo che al momento confrontando su internet con comparatori di prezzi il costo del 65C7V ( che preferirei solo per questioni estetiche e della base) con quello del 65B7V (identico ed è..........[CUT]
    Compra il B7 che risparmi e magari ti va meglio che a me che ho preso il C7 che ha un alone giallo di 3 cm sulla parte sinistra dello schermo e sto impazzendo per cercare di farmelo riconoscere come difetto dalla assistenza LG che al contrario dice che il pannello è perfetto


Pagina 48 di 223 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •