Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55

    34 69,39%
  • 65

    15 30,61%
Pagina 43 di 54 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 802
  1. #631
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

    Io lo ho fatto, penso però che il problema sia la matrice con qui leggerlo.
    Ma qua siamo off-topic

  2. #632
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Condivido alcune immagini per confronto tra Calibrazione manuale con Gamut Wide e Eecolor

    Per la cronaca è giusto sottolineare che come dice giustamente Carone.... su sport e probabilmente cartoni la saturazione fuori standard oltre il valore del 90% può essere osservata

    In altri contesti, vedi Film, il comportamento non é male, difficilissimo se non quasi impossibile vedere differenze significative.







    Ultima modifica di mikigio; 01-02-2017 alle 09:15
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Le foto con eecolor sono le seconde?
    Il mio occhio vede qualche differenza nella saturazione del rosso e pochissima sul blu, sempre non siano artefatti dovuti alla macchina fotografica.

  4. #634
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Leggendo su Avforums, ho trovato un link che riporta ad una pagina di Lg Usa riguardo ai consigli per la calibrazione in HDR (magari lo sapevate già)

    http://www.lg.com/us/support/product...0Procedure.pdf
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  5. #635
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    C'e' in prima pagina di questo thread, l'ho riportata la tabella.

    io ho calibrato HDr proprio poco fa', non seguendo alla lettera quella tabella che riporta picco 540nits....quando il tv ne fa 640nits:

    PRE CALIBRAZIONE:




    POST CALIBRAZIONE:




    COLOR CHECKER POST CALIBRAZIONEche trovo ottimo)




    Come si vede dagli screen, ci si arriva ad un buon risultato!

    Queste le correzioni apportate:

    Bilanciamento del Bianco:
    127 0 0 0
    254 0 -1 0
    320 0 -2 0
    386 0 -3 +5
    419 0 -4 +5
    451 0 -4 +10
    467 0 -4 +10
    482 0 -4 +10
    498 0 -4 0
    513 0 -5 +10
    529 0 -5 +10
    544 -3 -5 +11
    560 -4 -4 +10
    575 0 -5 +15
    591 0 -5 +15
    606 0 -5 +15
    622 -10 0 +15
    637 -10 0 +15
    653 -10 0 +15
    668 -10 -9 +20
    Gamut normale
    Colore 55
    Tinta 0
    Oled 100
    Contrasto 100
    LUMINOSITÀ 51

    Vari filtri tutti spenti
    Ultima modifica di Carlo46; 01-02-2017 alle 14:20
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  6. #636
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    io ho calibrato HDr proprio poco fa'.....[CUT]
    Ciao Carlo,
    quali Pattern ha utilizzato?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #637
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    C'e' in prima pagina di questo thread, l'ho riportata la tabella.

    io ho calibrato HDr proprio poco fa', non seguendo alla lettera quella tabella che riporta picco 540nits....quando il tv ne fa 640nits:

    PRE CALIBRAZIONE:

    http://i.imgur.com/uniPQ0C.jpg


    POST CALIBRAZIONE:

    http://i.imgur.com/TnMzt9c.jpg


    COLOR CHECKER POST ..........[CUT]
    Bel lavoro Carlo, questa è la vera zona critica di questa tv ma hai ottenuto un buonissimo risultato.

    Sull'SDR una buona calibrazione manuale non fa rimpiangere un lavoro eseguito da Eecolor che sicuramente opera ottimamente nell'ambito dei colori e gestione delle sfumature ma non stacca la manuale in maniera inequivocabile in materiale "Filmico", discorso diverso per lo sport.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  8. #638
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Condivido alcune immagini per confronto tra Calibrazione manuale con Gamut Wide e Eecolor

    Per la cronaca è giusto sottolineare che come dice giustamente Carone.... su sport e probabilmente cartoni la saturazione fuori standard oltre il valore del 90% può essere osservata

    In altri contesti, vedi Film, il comportamento non é male, difficilis..........[CUT]
    io dopo aver calibrato in wide purtroppo notavo le saturazioni sballate anche in altri momenti, esempio il fondale del TG La7 con verde diventato "evidenziatore", e ho ripiegato su uno spazio colore standard...

    forse questione di sensibilità personale ma preferisco un colore leggermente sotto-saturo a uno sovra-saturo
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #639
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    io dopo aver calibrato in wide purtroppo notavo le saturazioni sballate anche in altri momenti, esempio il fondale del TG La7 con verde diventato "evidenziatore", e ho ripiegato su uno spazio colore standard...

    forse questione di sensibilità personale ma preferisco un colore leggermente sotto-saturo a uno sovra-saturo


    Ciao, ci sta..... ma personalmente accetto problemi sulla tv generica piuttosto che vedere Films con alterazioni Magenta in zone dove di Magenta non dovrebbe esservi traccia mentre sui filmati lo spazio colore Wide non genera sovrasaturazioni, poi chiaramente son scelte personali.
    Vista anche la tua capacità di osservazione non hai notato i problemi magenta in certi contesti sui film.....Alterazioni dovute ad una cattiva gestione del Ciano/Blu/Grigio date dal gamut Normale in certe scene.....spesso sui cieli nuvolosi/sereni in particolari tipi di sfumature ...nebbie.....fumo.....ecc.....?

    Si possono osservare questi problemi su tutta la prima parte di Prometheus, Alien 2, Il Pirata dei Caraibi, Balman Begines ecc...

    Il problema del pannello non è dovuto alla calibrazione e non è eliminabile con la calibrazione, si presenta già con pannello a default, rimane con pannello calibrato, è presente anche con Lut di Eecolor...... su preset tv Gamut Normale.

    Una buona calibrazione manuale consente di ottenere una visione paragonabile a quella che si ottiene con l'Eecolor.....

    Naturalmente tutto ciò che stà sopra al 90% nello spazio colore sarà visibile con la calibrazione manuale scegliendo Gamut Wide, sono scelte.

    Questi sono i grafici sulla manuale........... postare quelli generati con Eecolor è superfluo in quanto tutto viene centrato correttamente e sempre con DeltaE molto bassi............ piuttosto allego due immagini (una da Eecolor .. una in manuale) dove si può osservare una differenza che all'atto pratico potrebbe anche passare inosservata....

    Eecolor ha fatto fare uno step positivo nell'uscita dal nero, in manuale si deve centrare il giusto punto con spazi di manovra estremamente ristretti e attraverso percorsi a volte particolari, Eecolor amplia la possibilità di utilizzo del comando luminosità.








    Ultima modifica di mikigio; 02-02-2017 alle 15:55
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    ma sto problema del magenta potrebbe essere stato introdotto con gli ultimi firmware?
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #641
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ciao Carlo,
    quali Pattern ha utilizzato?
    Ho usato il workflow di Calman HDR, ho seguito i punti che nel PDF indica LG e:

    10bit/8bit
    1. 127/32 ..... 7,2%
    2. 254/64 ..... 21,7%
    3. 320/80 ..... 29,2%
    4. 386/97 ..... 36,8%
    5. 419/105 ..... 40,5%
    6. 451/113 ..... 44,2%
    7. 467/117 ..... 46,0%
    8. 482/121 ..... 47,7%
    9. 498/125 ..... 49,5%
    10. 513/128 ..... 51,3%
    11. 529/132 ..... 53,1%
    12. 544/136 ..... 54,8%
    13. 560/140 ..... 56,6%
    14. 575/144 ..... 58,3%
    15. 591/148 ..... 60,2%
    16. 606/152 ..... 61,9%
    17. 622/156 ..... 63,7%
    18. 637/159 ..... 65,4%
    19. 653/163 ..... 67,2%
    20. 668/167 ..... 68,9%

    Tanti punti li colpisci in calibrazione, ma molti no, es: il 21,7 uso il 20 , o il 29,2 uso il 30, ho fatto piu e piu prove, ma per lo piu', lettura scala, modifiche, rilettura scala, modifiche e cosi via, fino ad arrivare a quel risultato che reputo buono.
    come vedi il 25 e il 55 ire non son riuscito a beccarli e sono rimasti un pelo fuori, analizzando invece il DE che propone Calman , gli errori alti da 35 a 65 ire non riguardano gli rgb ma GAMMA e LUMINANZA , parametri che manualmente non ci sono controlli per migliorarli.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  12. #642
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    È la prima volta che sento parlare dell'eecolor. Mi date un po' di info? In rete c'è poco.
    Vorrei sapere come funziona la calibrazione rispetto a un comune software tipo calman con relativa sonda i1display 3.
    Va bene anche per tarare monitor tipo il dell u2413 per uso fotografico?

  13. #643
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da gian2k Visualizza messaggio
    È la prima volta che sento parlare dell'eecolor. Mi date un po' di info? In rete c'è poco.
    Vorrei sapere come funziona la calibrazione rispetto a un comune software tipo calman con relativa sonda i1display 3.
    Va bene anche per tarare monitor tipo il dell u2413 per uso fotografico?
    Ti riporto uno stralcio della descrizione:

    "Ovviamente poi EEColor gioca “in casa” quando viene impiegato per calibrare Display di controllo in bacino Broadcast come Monitor, Studi di authoring , post produzione Video e fotografica."
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  14. #644
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da gian2k Visualizza messaggio
    È la prima volta che sento parlare dell'eecolor. Mi date un po' di info? In rete c'è poco.
    Vorrei sapere come funziona la calibrazione rispetto a un comune software tipo calman con relativa sonda i1display 3.
    Va bene anche per tarare monitor tipo il dell u2413 per uso fotografico?
    Se ho capito bene, eecolor puoi pensarlo come un black box in serie al cavo HDMI che va alla TV, dove applichi una LUT 3D di correzione, generata dalla misurazione dei soliti pattern con la sonda sul tuo TV.
    E' in linea di massima come calibrare un monitor per PC con Windows: si genera un profilo di correzione che viene caricato nella LUT della scheda video, per correggere gli errori del monitor.

    Se ho detto stupidaggini, correggetemi senza pietà.

  15. #645
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150

    Citazione Originariamente scritto da Brama Visualizza messaggio
    Se ho capito bene, eecolor puoi pensarlo come un black box in serie al cavo HDMI che va alla TV, dove applichi una LUT 3D di correzione, generata dalla misurazione dei soliti pattern con la sonda sul tuo TV.
    E' in linea di massima come calibrare un monitor per PC con Windows: si genera un profilo di correzione che viene caricato nella LUT della sch..........[CUT]
    Si ok ma da quanto ne so una lut hardware interna al monitor è preferibile rispetto ad una software via scheda grafica. Si hanno dei gradienti migliori. C'è anche da dire che nel caso del dell u2413 la lut hardware non è poi così precisa:il Delta rimane più alto di quella software. Insomma non è un Eizo.. Mi chiedo che genere di benefici potrei apportare con un box del genere:è più preciso dei vari software più sonda? Io uso basiccolor per le rivelazioni e la lut hardware con dell software..
    Altra domanda:calibra anche l'hdr?
    Per calibrare il 4k e sufficiente l'eecolor o devo per forza munirmi di un box 4k nativo?


Pagina 43 di 54 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •