Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55

    34 69,39%
  • 65

    15 30,61%
Pagina 53 di 54 PrimaPrima ... 343495051525354 UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 802
  1. #781
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Qui invece possiamo osservare un poco di feeling analogico che i pannelli LG sanno offrire.








    Naturalmente le foto non possono rappresentare fedelmente ciò che il video restituisce, troppi i fattori che ne alterano il risultato ma rendono l'idea di cosa si può ottenere calibrando seguendo un percorso ragionato in base a ciò che si ha tra le mani, spiegare solo a parole il risultato derivante da certe scelte e o valutazioni non è semplice.


    Ultima modifica di mikigio; 02-10-2017 alle 19:56
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  2. #782
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.243
    Bella Miky ci delizi con della poesia ogni tanto .
    Sul 2,25 a 5 ire sono curioso di provare, interessante la gobba a 2 ire che non va oltre 2,45 di gamma come invece avviene percorrendo strade di celebrazione diverse, e interessante il fatto che cmq un A1sony 2017 a 2 ire salga fino a 2,8 invece di stare il più piatto possibile, anche lì bisognerebbe capirne il motivo.

  3. #783
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    In tanto un grazie infinito a Mikigio per questo interessantissimo analisi e ottimo risultato su cui ci ha lavorato molto attentamente analizzando non solo il risultato restituito a livello graffico sennò analizzando il quadro generale di ciò che succede in certe situazioni visive e come si potrebbe arrivare, lo è ancor di più.

    Detto questo a rimettersi a sperimentare e analizzare il risultato finale che ci possono regalare queste meraviglie datate ormai e declassata da parecchie review e di molti utenti arround the world .

    Lavoro in corso o meglio in progressione.

    Stay tuned
    Ultima modifica di L30Z3N; 02-10-2017 alle 21:35
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  4. #784
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Ciao a tutti,
    durante il WE vorrei affinare un po' la calibrazione del mio 55" E6.
    Con Calman Home Theatre 2016 enthusiast e sonda I1DisplayPro non calibrata con nessuno spettrometro, mi conviene selezionare come correzione per la tecnologia del TV la voce OLED del Calman, oppure la voce RAW?

    Grazie!

  5. #785
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ciaoo e benvenuto

    Si, provarle tutte e due e guarda le differenze di % RGB che ti danno ad esempio sul 100% White Windows 11.1%

    Che revisione di sonda hai? A B 01 02?
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  6. #786
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Dove vedo la revisione della sonda?
    Qualcuno mi ha detto che c'è uno sticker sulla scatola, ma non mi ricordo più dove l'ho messa.
    C'è un modo diverso per leggere la revisione?
    Vi so dire nel WE o lunedì.
    Grazie per tutto.

  7. #787
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Brama Visualizza messaggio
    Con Calman Home Theatre 2016 enthusiast e sonda I1DisplayPro non calibrata con nessuno spettrometro, mi conviene selezionare come correzione per la tecnologia del TV la voce OLED del Calman, oppure la voce RAW?
    La correzione OLED di CalMAN si riferisce alla correzione Spettrale di X-Rite che fu ricavata dagli OLED RGB, poco e niente si adatta ai W-OLED di LG (avresti un'immagine palesemente greenish), meglio utilizzarla in RAW.
    Confronto personale eseguito tramite la matrice ricavata con spettro i1pro2, in ogni caso un profilo specifico fà una netta differenza.
    Ultima modifica di f_carone; 06-10-2017 alle 18:52
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #788
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Già con la 5 ire a 2.19 questo è ciò che restituiva il file Apple ..........[CUT]
    Mikigio, stai facendo diventare il tuo E6 un E7 .
    A parte gli scherzi complimenti, sempre preciso e utile .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #789
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.243
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La correzione OLED di CalMAN si riferisce alla correzione Spettrale di X-Rite che fu ricavata dagli OLED RGB, poco e niente si adatta ai W-OLED di LG (avresti un'immagine palesemente greenish), meglio utilizzarla in RAW.
    Confronto personale eseguito tramite la matrice ricavata con spettro i1pro2, in ogni caso un profilo specifico fà una netta diffe..........[CUT]
    Si confermo , senza matrice fatta sul tuo tv o almeno uno della stessa serie i valori anche in RAW si discostano parecchio , anche visibilmente.
    Io e mikigio che abbiamo serie E abbiamo valori molto simili su matrice.....vado a dare una letta ai miei e te li posto , fai una lettura a default con RAW e con RAW e quei valori , posti qua i grafici e vediamo , se sono simili hai nostri calibra con i valori che ti diamo .

  10. #790
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Grazie dei suggerimenti.
    Nel WE ho fatto una calibrazione in raw, facendo solo il bilanciamento dei grigi a 120 nit, prima a 2 punti (seguendo Calman a 30 e 80 IRE) e poi a 21.

    Ho un 55E6V che di default ha una componente verde assurda sulle IRE basse (-40 a 30 IRE) e con luminosità esagerata nelle IRE intermedie, tanto che ho dovuto regolare fino a -20 i controlli a 21 punti del TV.

    Come generatore di segnale ho usato il disco di Ted, col lettore preinstallato di film e foto che si trova in WebOs3 del mio TV.


    Dato che faccio per ora tutto a mano, per vedere se la matrice che misuro è simile alla vostra con TV a default, vi basta avere un paio di IRE (tipo 30 e 80 oppure 10 e 100), o volete tutte e 20 le misurazioni?

    Scusate se faccio domande magari scontate, ma conosco solo i rudimenti principali della calibrazione.

  11. #791
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ciao Brama,

    Per la calibrazione due punti ti consiglio di lavorare su 5 ire (cut) e 100 ire (gain), infine di finire con i 20 punti.

    Per la matrice lascio Carlo e Mikigio rispondere!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  12. #792
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Brama Visualizza messaggio
    Grazie dei suggerimenti.
    Nel WE ho fatto una calibrazione in raw, facendo solo il bilanciamento dei grigi a 120 nit, prima a 2 punti (seguendo Calman a 30 e 80 IRE) e poi a 21.

    Ho un 55E6V che di default ha una componente verde assurda sulle IRE basse (-40 a 30 IRE) e con luminosità esagerata nelle IRE intermedie, tanto che ho dovuto regolare fino..........[CUT]
    La tattica più o meno che adopero, ma penso anche i ragazzi, è utilizzare il controllo 2 punti basso per regolare, sia lo spegnimento del pannello ad una certa soglia di luminosità, sia per avere una migliore risposta sul Near Black.

    SI fanno scelte alla fine. Poi si aggiusta il 100% 2p alto e da lì in poi, dopo una controllata su tutta la scala, si inizia a lavorare dal 5 al 95IRE. RGB e Y gamma target.

    mikigio

    Volevo ringraziarti pubblicamente invece.
    Ho sperimentato il tuo metodo ultizzando come base gamma 1.9 tirata su @2.24 Y, e contrasto basso luce oled per un target 130Nits Max.

    Il risultato VISIVO su Skyfall è stato il medesimo da te elencato pagine indietro.

    Non ci credo ai miei Occhi è uno spettacolo, anche la flamígerata scena quasi sul finale del film, del reviewer ISF Vincent Teoh. Ora è di un pulita pazzesco.

    Grazie infinite.

    P.S: Base ISF Day/Night
    Luce Oled 35
    Contrasto 74
    Luminosità 52
    Nit 0/0
    Colore 50
    Tinta 0

    Gamma 1.9 come base tirata su @2.24
    Gamut Normale

    2p basso per spegnere pannello
    R-5
    V-7
    B-6

    Poi proceduto 2p alto 100%. A seguire 5 fino a 95ire col metodo Chad B. Regolando tutto con passaggi completi. Sia gamma che RGB.
    Ultima modifica di L30Z3N; 10-10-2017 alle 12:36
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  13. #793
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Mentre con 2.25 A 5 IRE
    https://i.imgur.com/JNdiI4w.jpg

    Near Black, la 0--0,5--1 ire non hanno lettura, Calman le ha posizionate in automatico ma in realtà il colorimetro non le ha rilevate in quanto sotto lo 0.002 cdm2

    2 ..........[CUT]
    Grazie ai tuoi consigli e con le informazioni che hai condiviso su questo forum anch'io sono riuscito ad eliminare quasi completamente i problemi di micro blocchi. Ho seguito un approccio leggermente diverso perché non mi piace la resa del gamma 2.2 (o in questo caso 2.24) su questo TV (o su i TV/VPR con alto contrasto).

    Quindi utilizzando come preset il gamma BT e come target un gamma 2.35, sono riuscito a ottenere questo, per me ottimo Near Black:



    I problemi noti su Skyfall sono spariti.
    Ultima modifica di salamandre40; 11-10-2017 alle 16:46

  14. #794
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Ragazzi ho un b6 e volevo chiedervi se solo a me sembra più naturale la temperatura caldo 3. Non so ma si avvicina di più all'immagine che aveva il mio vecchio plasma così

  15. #795
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da VML1992NAPOLI Visualizza messaggio
    Ragazzi ho un b6 e volevo chiedervi se solo a me sembra più naturale la temperatura caldo 3. Non so ma si avvicina di più all'immagine che aveva il mio vecchio plasma così
    Ciao, vado a memoria, se non ricordo male:
    La Caldo 2 sta sui 6200 gradi
    La Caldo 3 sta sui 5700 gradi

    Il riferimento è sui 6500.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.


Pagina 53 di 54 PrimaPrima ... 343495051525354 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •