|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 676 a 690 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
07-02-2017, 11:37 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
No, in questa analisi non mi trovo d'accordo.
Come avrai letto ho inserito Eecolor...prevalentemente per curiosità che non per reale necessita...
Ho mostrato grafici della manuale in modalità Wide dove si evidenziano sia le qualità di regolazione che i difetti della superiore saturazione rispetto al Rec709 oltre il 90%
Ho mostrato le immagini generate dalla manuale a confronto con Eecolor, non c'è traccia della problematica effetto contornato stile Samsung.............
Possiamo trovare nelle trasmissioni tradizionali e sport in particolare maggiore saturazione in diversi frangenti.
Chiaramente sono scelte, sui film non vi sono problemi su altre trasmissioni magari si, o accetti una sfumatura di Magenta dove non dovrebbe esserci in quelle rare occasioni in cui si presenta o accetti una superiore saturazione nei programmi televisivi al di fuori dei Films.Ultima modifica di mikigio; 07-02-2017 alle 11:39
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
07-02-2017, 13:18 #677
Secondo me è una soluzione accettabile unicamente se si guarda il tv solo con eecolor.
La sovrasaturazione che si ottiene impostando su wide è ben visibile.
-
07-02-2017, 13:29 #678
Chiaramente tu hai il tv sotto mano quindi avrai valutato.
Io mi baso solo sui grafici che confrontano ampiezza gamut, e guardando quella, il rischio è dietro l'angolo.
Nella tua situazione userei wide ed eecolor sul software di prima scelta e lascerei normal per guardarmi sky e simili...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-02-2017, 14:24 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Saluto entrambi.
Capisco i vostri pensieri e le vostre valutazioni ma potrei chiedrevi...delle immagini che trovate al post n°632 a pag.43 ci sono due copie per ogni immagine...quale è Eecolor e quale manuale wide?
Si possono trovare particolari che le identificano ma tra il Ben Visibile e alcuni particolari identificatori ne passa.
Poi se fotografo un campo di calcio trasmesso da sky si nota in modo visibile.
Vero anche che stiamo cercando di far funzionare in uno spazio colore non indicato per il rec709 un sistema per aggirare quel problema sfumatura Magenta, non che sia necessario farlo.
Si cerca di trasmettere nel modo più trasparente possibile tutto ciò che avviene, a corredo di grafici--immagini--riflessioni--prove, in modo che ognuno possa trarre le proprie conclusioni in base al proprio modo di pensare.LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
07-02-2017, 18:31 #680
Se ci tieni alla mia valutazione
ti rispondo che imho le immagini inserite "potrebbero" non avere la saturazione & luminanza necessaria per notare evidenti differenze.
Oltretutto poi non ho modo di valutare da una foto vista sul mio imac...
Ripeto, a scanso di equivoci, la mia non è affatto una critica, è un pour parler...
Tu hai sott'occhio il tv, sei attento e meticoloso, hai sicuramente le carte giuste per decidere.
Io, da esterno senza TV, mi baso su grafici del genere....
http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post50429153
Wide su SDR
normal su SDR
Presi per buoni (altrimenti mi scuso) direi che la differenza nei margini è notevole...
Capisco che con eecolor si sistema quasi tutto, ma se il materiale è SDR masterizzato con riferimento 709, in casi limite di sat 100 lum 100 o qualcosa sotto, si rischia un po' l'effetto sovrasaturazione.
A me succede sul VPR, in quanto devo usare un profilo colore con gamut esteso che in certi casi, tipo con Cars 2 o Mad Max (l'ultimo) o altri, pompano un po' l'immagine.
E magari capita che il blu è quasi uguale, mentre rosso e verde sono molto più estesi in wide.
Che poi, magari può piacere anche di più, però, ripeto, a mio modestissimo parere si rischia di uscire dal riferimento.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-02-2017, 19:42 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ho capito quello che intendi, infatti ho mostrato i grafici......le foto....l'unica cosa in cui che le foto difettano è la temperatura colore, l'emissione spettrale dell'oled sposta verso il Blu per il resto le differenze che si vedono....e che sono minime ma visibili anche in un iPad...a maggior ragione su un monitor come il tuo.... sono esattamente come dal vero, diversamente non avrei postato le foto, che tra l'altro sarebbero ad uso e consumo di chi ha questa tv per farsi un'idea e valutare la scelta che ritiene più opportuna.:
questi CMS li ho già postati:
Tutto ciò che sarà sopra al 90% sovrasaturo ma non ho trovato ancora un film che presenti quel problema mentre TV generica e sport (vedi campi da calcio) Si, sono sovrasaturi, l'erba è più satura.
Non c'è molto da dire, si sa ed è chiaro che in wide sei oltre al riferimento.... mi sembra di averlo scritto svariate volte ma nei film il problema non si presenta e senza scomodare l'eecolor basta calibrare una isf in modalità Normale ed un'altra in Wide facendo opportuni interventi sul controllo colore e CMS per poi fare switch da uno all'altro e farsi una propria idea.Ultima modifica di mikigio; 07-02-2017 alle 20:09
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
07-02-2017, 20:31 #682
Scusa Mikigio ma qui non è una questione di opinioni, nè di foto postate. Se tu mi posti una schermata uniforme con verde al 75% io non noterò quasi nessuna differenza in wide rispetto a normal. Se mi metti una schermata con verde al 100%.....non noterò lo stesso nessuna differenze perché il monitor del mio pc non visualizza lo spazio esteso
.
E' semplicemente una questione di deltaE rispetto al riferimento. Impostare lo schermo su wide genererà un deltaE completamente sballato su tutto un arco di saturazione. Se poi faccio questo per risolvere un problema non misurabile che mi compare solo in determinate rare situazioni.....beh ognuno è libero di fare quello che gli pare ma io preferisco tenermi il riferimento.
-
07-02-2017, 21:10 #683
Meglio un rosso...piu rosso (e ripeto piu rosso, non con altre dominanti) o un cielo/nuvole/vapore con magenta al posto del ciano/bianco?
Sarà che abbiamo un 65 e probabile si noti di piu di un 55, ma caspita è palese che sia meglio in wide, con i controlli della tv poi lo tiri fino ad un DE medio di 1,3 che è piu che rispettabile pensando che quella media è data solo dai picchi 100, perché seno si assesterebbe sui 0,8 DE, e confermo che in visione , potete dirmi forse il verde del campo da calcio è un po piu verde (non fluorescente) ma nei film.....lavora perfetto, alla cieca se guardi il tv non sapendo come è regolato non diresti mai che é impostato in wide.....non soffermatevi troppo sui grafici , che sono si importanti , ma poi va tutto tradotto nella reale visione filmica!
Cercare il riferimento....ma accettare il magenta....e' un controsenso.
-
07-02-2017, 21:12 #684
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao.
Non ci somo dubbi su questo, uno sceglie ciò che preferisce.
Mentre sui Pc se usi uno spazio colore SRGB non noterai se vi sono differenze ma se hai un pc in Adobe RGB si, potresti notare se vi sono differenze in quelle foto, anche se in realtà sono assolutamente minime e difficilmente identificabili così in foto come dal vero.Ultima modifica di mikigio; 07-02-2017 alle 21:15
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
07-02-2017, 21:21 #685
mmm vista la spesa direi che e' meglio un rosso normale e senza difetti magenta da nessuna parte o no?
Nemmeno il mio ex samsung led scrauso scazzava con errori cosi grossolani su questi aspetti eh...
Poi se vogliamo scusare tutto e cercare na pezza facciamolo pure ma visti gli errori al 100% tutto lo posso giudicare men che reference sto tv impostato in questa maniera.
Non si vedono differenze fino al 75%? figo bene ma sopra che succede? io vedo i grafici e vedo un gran bordello.
Da un tv voglio tutta la scala perfetta,ci si riesce da molti anni oramai ad averla su praticamente qualunque tv di fascia alta senza nessun effetto secondario.
Se ci riesco solo con un eecolor sicuramente qualcosa e' andato storto durante la progettazione e messa a punto di questo tv e nn restringerei solo al " tanto nn si vede quasi mai la differenza tra normale e wide se nn qui e la "
Qui e' proprio una questione di principio,di nn riuscire nemmeno a centrare uno spazio colore vecchio di anni senza aggiungere effetti deleteri ( ma anche in hdr ne fa di casini sto tv eh )Ultima modifica di sanosuke; 07-02-2017 alle 21:24
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
07-02-2017, 21:38 #686
Ok vado a buttare il tv allora......sarei anche stufo di rispondere , cerchiamo di essere obbiettivi, mostrando tutto, i pro e i contro , e chissa' perche tutti calcano la mano sui problemi , ho mai detto che il tv è REFERENCE? Esiste un tv REFERENCE consumer? No!!!
Non lo è il plasma come non lo è l'oled , io son contento del mio 65E6 , piu che del vecchio plasma come del vecchio Oled, lo sfrutto in tutto e per tutto, e penso di averlo spremuto al massimo sia in SDR che in HDR, io lo ho qui e giudico ciò che vedo non quello che non vedo.
Il thread è interessante se rimane costruttivo per i possessori che vogliono confrontarsi sulla calibrazione della suddetta serie di Oled, se ognuno deve dire la sua basandosi su degli screen o foto....beh...non ha piu senso.
Sanosuke, sei sempre ipercritico, lo hai criticato dal primo minuto che lo hai avuto, ma non ti sei mai accorto del magenta? Mah..Ultima modifica di Carlo46; 07-02-2017 alle 21:40
-
07-02-2017, 22:25 #687
Infatti io in qualche post fa avevo ipotizzato che la miglior soluzione potrebbe essere un setting in wide, col quale mi guardo tranquillamente qualsiasi film, e mi lascio una isf in normal per qualche film limite con colori al 100%, tipo quelli che ho citato poco sopra.
Come sopra, secondo me dipende.
In un film come Cars 2, probabilmente vedremo Saetta più rosso, e sarà ancora più wow...
Con un film come Mad Max fury road invece rischieremo le solarizzazioni, il volto di Tom Hardy è al limite su tutto il film...
Il film ha una fotografia molto digitale, con colori portati al limite...
Io spesso ho visionato in contemporanea (per calibrare, non per pazzia) vpr e kuro simultaneamente, tramite matrix hdmi.
Vi assicuro che, quando capita, la solarizzazione sui volti è tremenda, completamente innaturale.
Io terrei due settings a portata di mano.
Finisco con il solito punto.
Mi spiace sinceramente che ogni volta che andiamo a valutare/discutere su piccoli, talvolta grandi (più in passato) difetti di gioventù di questi TV LG arriva sempre, puntualmente, lo scatto di sdegno di qualcuno dei possessori, come se il mondo stesso fosse contro di voi o contro i vs. tv...
Sinceramente, tanto di cappello per aver l'onestà intellettuale di mostrare problematiche a cui nessuno, ancora, addirittura neanche all'estero, aveva fatto caso.
Ma se qualcuno, magari con frecciatine un po' cattivelle, torna sul solito punto, ovvero che PER ALCUNI PUNTI siamo ancora deficitari rispetto a tv di un decennio fa, apriti cielo.
Lo trovo un errore, un modo per metterla in rissa invece che in onesta valutazione.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-02-2017, 23:53 #688
di quale onesta valutazione parli?
Onestamente il tv nn riesce a fare bene alcune cose che da anni diamo per scontate.
E' un limite al quale nn si passa sopra e che nn ti aspetti da un top gamma o paventato tale.
Ha altri pregi? aivoglia e li sappiamo tutti oramai.
I difetti ce li hanno tutti i tv ma difetti sulla riproduzione dei colori nel rec709 ( quello piu' usato in assoluto in pratica ) denota da parte di LG una superficialita' abbastanza marcata ( nn che mi aspettassi quali miracoli sia chiaro )
Samsung per me e' molto sopra lg come elettronica da decenni oramai per citare la rivale coreana,peccato nn fa oled.
Ad esempio parlando di difetti di riproduzione,mad max che in UHD su oled e' un un casino come tone mapping,sul samsung ( ju7000 per inciso che nn brilla ne come nero ne come luminosita' di punta ) invece lo riproduce in maniera perfetta in HDR ( e non e' nemmeno 10 bit il pannello )
Cambio e cambiero' moltissimi tv ( meno quello in sala che li sta fin che nn muore ) e ho visto difetti di ogni tipo e misura su ogni tecnologia ma nn avevo mai visto rogne in aspetti che oramai sono dati per assodati da un bel po.
Il difetto maggiore per me fin ora era ad esempio:
perche' il rosso al 100% nn arriva a saturazione o il verde e' fuori target di un po',o il CC poteva essere un po' meglio dopotutto...e non vedo le nuvole a chiazza unica magenta se nn metto wide...
Ne soffrivano pure gli oled vecchi di questa cosa? e' un problema hardware o software? perche' se e' hardware e' grave eh
Tanti aspetti positivi in questa tecnologia come nero,contrasto, gamma stabile,angolo di visione e resa dei colori;ma anche tanti negativi come difficolta di riproduzione dei primi livelli del nero,banding a bassi ire ( e pure sopra a volte ) con alcuni modelli che sarebbero da defenestrare,movimento perfettibile data la tecnologia ( ma questo tutti gli oled ) e problemi in hdr e mo pure in sdr su tone mapping e colori.
Per la serie B inoltre stiamo ancora aspettando il firmware per il game mode in HDR ( grazie LG che ci consideri tantissimo )
Ricomprerei un oled? probabilmente si ma sicuro nn LG ne ora ne mai dopo aver assaggiato.
Le elettroniche bisogna saperle fare e ci sono case che stanno molto avanti in questo ( e finalmente hanno i loro bei modelli oled )
Probabilmente se riesco lo vendo e ne ricomprero' uno quando i tempi saranno maturi e sara' uscito HDMI 2.1
Mi son tolto lo sfizio e imho nn e' ora ancora il momento pur se si sta migliorando di anno in anno,per qualcuno magari si ed e' rispettabilissimo.Ultima modifica di sanosuke; 08-02-2017 alle 00:00
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
08-02-2017, 01:37 #689
@sanosuke questa volta concordo in pieno........il Samsung e il televisore perfetto per te.
-
08-02-2017, 06:36 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Le tue parole sono giuste solo che hai sbagliato indirizzo, sono sensazioni che sicuramente vivi ma sono legate al VT60, anzi ne manca qualcuna di molto grave.......non dirmi che solo il 50 ne soffre, il 50 ne soffre in misura maggiore ma tutta la linea presenta problemi, forse è serietà produrre pannelli dove è impossibile impostare un gamma stabile, cioè se imposto un 2.2 poi durante la visione di immagini a medio APL mi ritrovo a 2.45 è una buona cosa sicuro............e........mi limito a questo perché l'elenco sarebbe lunghissimo........
Nessuno incensa questi Oled, ma sicuro l'immagine che propongono al momento è molto piacevole, meglio di tutto ciò che il passato ha offerto, il Kuro che rimane un riferimento (a parte un problema sul Blu e una carenza cromatica in uscita dal nero) fa notare come una vota calibrato il pannello la resa cromatica non sia dissimile aggiungendo un contrasto assoluto che però non è in linea con la resa cinematografica, il contrasto assoluto non è presente nei film proposti in sala per cui è più un vezzo che altro, ma è un bel vezzo da avere in ambiente domestico....
Qui si parla di calibrazione e di come cercare di far funzionare il pannello, nessuno nega le evidenze....... infatti per quel che mi riguarda ho portato alla luce il problema....ma poi se vi può essere un metodo per arginarlo lo stiamo trattando.
Uno ci vuole provare perdendo un pò di tempo, ci può provare, non gli piace tornerà al Gamut Normale ma almeno qui non devi guardare solo un pattern bianco o grigio che sia di una misura specifica perché poi se cambi misura del pattern cambi anche l'osservazione di un solo e semplice pattern, la tv si compra per guardare la tv non un pattern grigio su sfondo nero, le immagini non sono pattern standard 11,1% a misura unica ma una miscela complessa di colori e vari livelli di luminanza (APL)......
Non ho provato Cars2, potrei darci un'occhiata.
Comunque si, potrebbe essere una soluzione.
PS: nelle discussioni tecniche non si dovrebbero fare frecciatine cattivelle sapendo di farle con l'unico scopo di metterla in rissa.....per cosa poi?, così come si prende felicemente l'onesta nel presentare un problema che nessuno aveva evidenziato si deve prendere altrettanto positivamente il fatto che le cose possano in un qualche modo essere controllate e parzialmente arginate.......... infatti fino ad ora di frecciatine non ne avevo mai tirate, ma dal momento che sembra sia la prassi....
Ultima modifica di mikigio; 08-02-2017 alle 14:09
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.