Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 353 di 355 PrimaPrima ... 253303343349350351352353354355 UltimaUltima
Risultati da 5.281 a 5.295 di 5320

Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K

  1. #5281
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    36

    torno a chiedere di questa tv. ho un LG CX, mi ha sempre intrigato il 3D.
    vorrei sapere prima, in generale, come lo vedete un eventuale passaggio dal CX al E6. su rtings ho visto che è meno luminoso del CX, a parte non avere VRR e 120hz.
    l'uso sarebbe per videogiochi e film.
    mi interessano opinioni su come si comporta con conversione materiale da 2d a 3d. lo fa anche con i giochi? aumenta l'imputlag?
    nei film e in streaming la conversione da 2d a 3d?
    visto che penso ormai materiale 3d ne esca poco...

  2. #5282
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    prendi un proietto FHD per 3D, non ha passaggio dal CX al E6.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #5283
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    36
    preferisco la tv per ora.
    mi interessa molto la trasformazione da 2d a 3d. purtroppo essendo fuori produzione non ho modo di provare. devo affidarmi alle opinioni di chi lo ha/avuto.

  4. #5284
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da stonice89 Visualizza messaggio
    preferisco la tv per ora.
    mi interessa molto la trasformazione da 2d a 3d. purtroppo essendo fuori produzione non ho modo di provare. devo affidarmi alle opinioni di chi lo ha/avuto.
    Guarda, ti parlo da appassionato di 3D, che è proprio il motivo per cui ho acquistato all'epoca il mio E6. Avevo già un OLED Full HD 3D di cui ero felicissimo e non avevo particolari esigenze di cambiare, ma quell'anno ci fu l'annuncio che la gamma 2016 sarebbe stata l'ultima ad utilizzare la tecnologia 3D ed infatti così è stato. In pratica mi affrettai ad acquistare un E6 perchè era l'ultima possibilità di avere una TV che fosse OLED, con risoluzione 4K, supporto ad HDR / Dolby Vision e che fosse anche 3D, tra l'altro 3D passivo (per me un MUST) che su un pannello OLED 4K è la migliore soluzione possibile in termini di qualità, colore, costo, leggerezza, comodità e via dicendo.

    Tutto questo per dirti che se vuoi prendere l'E6 per fare la conversione da 2D a 3D ti dico che non ne vale la pena. La TV lo fa e probabilmente lo fa anche in maniera discreta, ma non è questo il motivo per avere un E6. Piuttosto mi procurerei tutto il materiale 3D ancora in circolazione e ti garantisco che si trovano ancora in vendita il 90% dei film usciti in 3D dal 2010-2011 ad oggi. Fino all'anno scorso usciva ancora qualche bluray 3D, nell'ultimo anno in effetti non ne vendono più ma ti assicuro che ci sono in giro delle perle assolute, tra mercatini dell'usato e Amazon trovi ancora tutto. Personalmente ho una collezione a dir poco spaventosa accumulata in questi anni, in pratica dopo aver preso l'E6 ho cominciato a comprare film 3D come se non ci fosse un domani... Per cui il fatto che non ne escano più non incide sul mio pensiero. Relativamente ai giochi, direi che il discorso è lo stesso, non sono esperto ma non credo esistano giochi attuali in 3D, ricordo qualcosa ai tempi di PS3... Nulla ti vieta di fare la conversione però, se vuoi ti puoi vedere anche il TG2 in 3D con l'E6 ma non mi esprimo a riguardo perchè non è una cosa che mi è mai interessato fare.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  5. #5285
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    36
    capito, grazie delle delucidazioni.

  6. #5286
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194
    Sostenitore del 3D sin dalla 1ᵃ ora allorquando acquistai il Samsung C8000 nel 2010. Purtroppo, per i motivi più disparati (occhiali attivi, stanchezza, mal di testa, ecc.), questa tecnologia non ha riscosso il successo che a mio avviso meritava e su cui speravo.
    Continuato a guardarci tantissimi contenuti sino a pochi anni fa sia col Samsung prima e poi sul nuovo e attuale modello.
    Motivo dell'acquisto e passaggio all'LG E6V.

    Oggi la situazione è completamente cambiata. Nonostante alcuni nostlgici, io stesso ormai non ci credo più nel 3D dal momento che è stato relegato solo a pochi appassionati, ecc. Non viene prodotto quasi più niente a riguardo. Resta solo la vecchia produzione, ancorché ricchissima, in campo rilasciata fino a pochi anni fa. Quindi per il momento, questa tecnologia la vedo definitivamente spenta. Si vedrà in futuro se ritornerà in auge.

    Già con l'E6V iniziai a vedere sempre meno contenuti tridimensionali. Ottimo anche nella visione passiva sia di film sia di tv normale.

    E vengo al tuo quesito, una delle grosse pecche di questo nostro modello è che sia con contenuti interni e fonti extra quali utilizzo io, Apple Tv+, Amazon Prime, Disney+, ecc., questi non vengono convertiti 2D->3D per il Dolby-Vision.
    Pertanto restano convertibili solo la visione Tv, fonti Tv interne e Sat, Dlna, BD, Dvd, ecc. e fonti solo Hdr, ove non ho ravvisato nessun impedimento.

    Dal momento che credo il mondo abbia virato su streaming tv, quindi fonti esterne e soprattutto Dolby-Vision, diventa un vero peccato non poter convertire questi contenuti in 3D, andando a limitare fortemente il suo valore anche in questo campo.
    Sebbene la conversione non sia naturale sfruttando il fenomeno di parallasse positiva e negativa, rimane pur sempre accettabile rispetto a contenuti nativi 3D provenienti da fonti nobili, ove la visione è fanstastica.
    Ultima modifica di stuki64; 14-11-2021 alle 18:58

  7. #5287
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da stuki64 Visualizza messaggio
    Sostenitore del 3D sin dalla 1ᵃ ora allorquando acquistai il Samsung C8000 nel 2010. Purtroppo, per i motivi più disparati (occhiali attivi, stanchezza, mal di testa, ecc.), questa tecnologia non ha riscosso il successo che a mio avviso meritava e su cui speravo.
    Continuato a guardarci tantissimi contenuti sino a pochi anni fa sia col Samsung..........[CUT]
    grazie. era quello che volevo spere.
    mi interessava molto la conversione 2d 3d, perché avrei voluto utilizzarlo per fruire contenuti odierni, streaming e videogiochi.
    se ho capito bene , Prime Netflix ecc vengono convertiti in 3D (che ovviamente non sarà come un nativo) ma si perde il dolby vision (oltre che un po di risoluzione, credo).

    vorrei tanto poterlo vedere all'opera per farmi un'idea. anche se credo che dovrò accantonare l'idea del 3D col E6v.
    vediamo con il VR cosa succederà prossimamente...

  8. #5288
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da stonice89 Visualizza messaggio
    [CUT]
    Esatto. Viene convertito tutto, giochi compresi, tranne il Dolby Vision (non si comprende il motivo).

    Più che risoluzione, che rimane sempre 4K, quello che si perde è il bit-rate. Ad esempio, sia Apple Tv+ sia Disney+ (adesso anche IMAX) e in alcuni casi Prime, il loro bit-rate va ben oltre i 25mbps. Considerando un bit-rate medio di un BD di 40/45mbps (BD+ credo vada oltre i 50mbps), siamo quasi a quei livelli.
    Netflix, disdetto l'anno scorso proprio per questo motivo, ha ancora uno scrausissimo 15,76mbps. La conversione è improponibile.

    Se tutto questo lo converti da 2d->3d, perdendo una linea d'interlacciamento orizzontale, gioco forza il bit-rate trasmissivo diventa fondamentale.

    Non a caso, dove l'E6V rende al max in 3D è proprio sui BD nativi.
    Ultima modifica di angelone; 17-11-2021 alle 18:48 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  9. #5289
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da stuki64 Visualizza messaggio
    Non a caso, dove l'E6V rende al max in 3D è proprio sui BD nativi.[CUT]
    Esattamente, per questo insisto col dire che ancora oggi può valere la pena prendersi un E6, a patto di trovarne ancora uno in vendita, se sfruttato però con BD 3D nativi e non certo per la conversione 2D/3D, che dopo qualche utilizzo iniziale per l'entusiasmo dell'acquisto, porterebbe poi inevitabilmente alla noia in poco tempo. Ci sono persino dei BD 3D dove l'effetto tridimensionale è talmente scarso o poco sfruttato da rendere la visione per nulla appagante, figuriamoci vedersi un intero film 2D con la conversione artificiale... Io non lo farei mai. Ripeto, per me ha molto senso reperire i tanti capolavori usciti in BD 3D, venduti la maggior parte oggi a prezzo stracciatissimo e farseli bastare per i prossimi anni, io ancora oggi non sono riuscito a vedere tutti quelli della mia collezione e sono ancora alla ricerca di alcuni titoli che non riesco a trovare perchè fuori produzione.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  10. #5290
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Volevo riportare la mia esperienza con l'E6 ed il burn-in a 5 anni dall'acquisto della TV. Nell'ultimo periodo, rispolverando la buon vecchia PS4, ho videogiocato in maniera abbastanza intensiva ad un videogioco di calcio, ebbene dopo alcuni giorni e svariate ore di gaming ininterrotte mi sono accorto che, per la prima volta da quando la TV è entrata in casa, si erano stampati dei loghi che riproducevano esattamente quelli del videogioco perché presenti in maniera fissa durante le partite. Quasi rassegnato, ho iniziato a pensare di dover ripescare l'estensione di garanzia LG GOOD FOR LIFE (ahimè scaduta proprio pochi mesi fa), salvo poi ricordarmi che la TV, dopo tot ore di funzionamento, avrebbe dovuto effettuare una sorta di lavaggio del pannello e mi sono anche ricordato che tale funzione può essere forzata ed attivata manualmente dal menù delle impostazioni ed infatti così facendo, a ciclo di pulizia ultimato, sono spariti magicamente tutti quei loghi stampati e l'uniformità del pannello è così tornata come prima. Ovviamente dopo l'accaduto ho subito provveduto ad eliminare la visualizzazione di quei loghi durante le partite, cosa fortunatamente possibile dalle opzioni del gioco.
    Ultima modifica di Dexter; 16-06-2022 alle 07:40
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  11. #5291
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194
    Spiacente ma il depauperamento dei LED organici avviene su tutto il pannello e non esclusivamente nei 4 angoli, ove è comunque più marcato.
    Se a fronte di un nero profondo e basta, bisogna sorbirsi pannelli che si deteriorano dopo qualche anno, credo la tecnologia sia ancora immatura e poco durevole nel tempo.
    Il mio E6V del 2016 ha righe verticali visibili su sfondo rosso su tutta la superficie del pannello.
    Spero per l'anno prossimo migliorino le altre tecnologie quali QLED, miniLED, microLED, ecc. perché con questa c'ho messo una pietra sopra.
    Il mio iPad Pro 12,9" (che ho da più di 1 anno) con display miniLED è semplicemente fantastico seppur non ha i neri profondissimi come un OLED e allo stesso tempo l'effetto blooming è veramente impercettibile ed irrisorio.
    Io considero questa una buona e duratura tecnologia non certo quella OLED che ha già segnato il suo passo verso il futuro.
    Vedremo come si muoveranno i vari colossi sul tema ma credo che molti sia siano già espressi a favore di tecnologie alternative all'OLED.

  12. #5292
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Palermo
    Messaggi
    25
    il mio E6 è in assistenza, per il pannello che sono rimaste tutte le ombre di YouTube impresse
    ho la garanzia estesa con euronics , ora aspetto risposta se c'è il pannello di ricambio oppure boh dicono che mi verrà fatto un buono
    ed onestamente non saprei che tv prendere se un 75 oled lg oppure samsung.

  13. #5293
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    Buongiorno, chiedo a tutti voi se potete aiutarmi a settare il mio e6. Ho perso tutte le impostazioni.
    Non riesco a trovare i vari setting per tv-sd, blu ray e per la visione in 4k hdr.
    Grazie

  14. #5294
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Volevo riportare la mia esperienza con l'E6 ed il burn-in a 5 anni dall'acquisto della TV. Nell'ultimo periodo, rispolverando la buon vecchia PS4, ho videogiocato in maniera abbastanza intensiva ad un videogioco di calcio, ebbene dopo alcuni giorni e svariate ore di gaming ininterrotte mi sono accorto che, per la prima volta da quando la TV è entra..........[CUT]
    Anche a me si sono impressi alcuni loghi della barra delle applicazioni di Windows 10, dato che il TV lo utilizzo anche come monitor per il PC.
    Ma perchè la pulizia del pannello è impostata dopo un tot di ore di funzionamento (mi pare fossero 2000 ore, sbaglio?) se è altresi possibile avviarla manualmente? C'è qualche controindicazione effettuarla manualmente troppo spesso?
    Com'è che ci si arriva?
    Impostazioni - Immagine - Impostazioni pannello OLED - Cancella il rumore del riquadro

    Era quello?
    Ultima modifica di Buros; 24-09-2022 alle 15:58

  15. #5295
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    Buongiorno,

    torno qui dopo anni per dire che da ieri mi sono accorto che sul mio pannello è apparsa una dead area semi circolare sul bordo inferiore diciamo di 2 file di pixel per 3/4. Strano che sia apparsa li essendo la zona delle bande nere dei film quindi presumibilmente i pixel meno usati. Immagino non ci sia nessuna speranza di risvegliarli? Proprio quest'anno mi è scaduto l'ultimo anno di garanzia integrativa...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro


Pagina 353 di 355 PrimaPrima ... 253303343349350351352353354355 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •