Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 76 PrimaPrima ... 1858646566676869707172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1140
  1. #1006
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    E ma se non si vedono "le putrelle" sono guai , propongo gamma 1.4 per tutti e vedremo anche le zampe del ragno che si arrampica sulla ragnatela che pende dalla putrella...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #1007
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    E ma se non si vedono "le putrelle" sono guai , propongo gamma 1.4 per tutti e vedremo anche le zampe del ragno che si arrampica sulla ragnatela che pende dalla putrella...


    A parte le battute, sarei sinceramente curioso di vedere un OLED calibrato a gamma 1.9 ACCANTO ad un samsung JS9500 col medesimo gamma.

    Sarei davvero curioso.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #1008
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da ale7750 Visualizza messaggio
    Ragazzi io non so che dirvi, ma vedo sia la barra lampeggiante che il test filotto (non so come chiamarlo). Specifico nel quasi buio totale e con gli occhi abituati al buio (almeno 10 secondi) e come ho già detto basta una piccola fonte di luce che la pupilla subito si restringe e non si vedono più. La barra 18 invece sempre bella lampeggiante.
    Pic..........[CUT]
    hai il test su disco o su chiavetta?

    Tranquillo che le putrelle mi servono solo come barra 17 su un film reale e non su un pattern.

    Ieri sera dopo vari test comunque io sono arrivato ad avere tutto sia con il gamma 1.9 rendendolo bello contrastato, sia con il gamma BT1886 senza perdere dettagli.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 10:33

  4. #1009
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    hai il test su disco o su chiavetta?

    Tranquillo che le putrelle mi servono solo come barra 17 su un film reale e non su un pattern.

    Ieri sera dopo vari test comunque io sono arrivato ad avere tutto sia con il gamma 1.9 rendendolo bello contrastato, sia con il gamma BT1886 senza perdere dettagli.
    Ho il file scaricato in MP4, dal thread di calibrazione base.
    L'ho fatto partire da tutte le varie sorgenti: USB TV, PC, BluRay
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  5. #1010
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da ale7750 Visualizza messaggio
    Piccolo appunto sulle putrelle: avendo guardato Oblivion sfruttando come sorgente il pc (MPC+madVR) mi sono accorto che avevo attivato l'elaborazione gamma su madVR, dove in pratica è possibile variare il valore di gamma a step di 0.05..[CUT]
    OK adesso ci siamo e si spiega tutto.

  6. #1011
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo so che è inutile ricordarlo, ma va tenuto presente il piccolo particolare che se si inserisce anche la sorgente nella catena da calibrare i risultati possono essere più o meno diversi da sorgente a sorgente.

    Quindi si può calibrare entrando direttamente nel display dal PC contente il programma di calibrazione e relativi patterns generati dallo stesso oppure usare l'HTPC che verrà usato abitualmente, oppure, ancora, usare il lettore di BD in cui avremo inserito il DVD con i patterns, infine può anche essere un mediaplayer contente il file necessario.

    Con ognuno di questi metodi si otterrà una calibrazione corretta, ma molto probabilmente passando ad un'altra sorgente, pur con gli stessi patterns, avremo delle piccole variazioni, specialmente per i primi ed ultimi step della scala dei grigi.

    Altra cosa che vorrei far notare (forse solo per la duemillesima volta) e che viene confermata da un post poco più indietro, quello in cui si quota quella lunga sfilza di settaggi (violando pure il regolamento) di un altro utente e ci si meraviglia di come invece sul proprio TV non si ottengano certi risultati.

    E' appunto la conferma della assoluta inutilità del copiare i settaggi altrui, basta che la Luminosità, ad esempio, sia di 51 e voi, invece, la dovete fissare a 49 (perchè almeno questa suppongo la regoliate in proprio, non la copiate paro paro, idem per il Contrasto) per sballare la validità di tutti gli altri valori.

    Per finire, proprio a proposito del buon Morgan Freeman, quella è una scena che è stata usata tantissime volte negli shootout e demo varie di vpr e tutti erano stati calibrati attentamente prima dell'evento, ebbene, mai, dico mai, a qualcuno è venuta la balzana idea di fare la calibrazione per far vedere questo o quello, si calibra per settare il display COME VA SETTATO, quel che si vede dopo è il film, piaccia o meno.

    Che ci siano film riversati male o girati peggio è un contro, ma bisogna farsene una ragione, non bisogna "tarare" il display per quel particolare film (a meno che non sia l'unico che possediamo).

    Non mi ricordo nessuno che abbia mai sollevato la questione delle famose putrelle, quanto meno non me lo ricordo.

    Mi sembra che si stiano tirando fuori le idee più strane e strampalate in tema di calibrazione, scusate, se sono franco:

    ma operare come dicono e fanno i professionisti esperti no?

    Ho letto pagine e pagine di interventi circa lo step 17, ma poi il 16, e il 18 però....; quasi nessuno sugli step alle alte luci, strano.

    Anche qui dalla decina di anni in cui ho avuto la fortuna di poter partecipare a sedute di calibrazione fatte da persone che, sicuramente, se ne intendono, imparando qualcosina, ma questo è un mio limite, ho visto:

    accendere il display,
    aspettare che scaldi,
    regolare la messa a fuoco (parlo di vpr),
    andare sulla schermata delle basse luci, cercare di tirare fuori la 17,
    andare sulle alte e tirare fuori la 234 (a vole anche una po' di più, ma è un altro discorso),
    ritornare indietro e ripetere i passi per stabilizzare il tutto, stop.
    Una passata delle altre schermate per avere tutti i grafici da poter esaminare
    un po' di ritocchi intorno al 30% e 70-80% e poi una serie di affinamenti.
    Rifare le misure per avere i grafici definitivi.

    Questo a grandi linee, qualcuno direbbe il workflow, certo, se poi il display era ostico di suo ci voleva un po' più di tempo, a volte si doveva scendere a compromessi, qualche ritoccatina qua e là, qualche trucchetto se serve per ottenere il meglio, ma la base è questa.
    Ultima modifica di Nordata; 19-10-2016 alle 11:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1012
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Altra cosa che vorrei far notare (forse solo per la duemillesima volta) e che viene confermata da un post poco più indietro, quello in cui si quota quella lunga sfilza di settaggi (violando pure il regolamento) di un altro utente e ci si meraviglia di come invece sul proprio TV non si ottengano certi risultati...........[CUT]
    Scusa perché si è violato il regolamento, perché ho scritto i settaggi o perché qualcuno li ha quotati?

    Cmq concordo su tutto quello che dici, non potrebbe essere diversamente, tutto sacrosanto. Però vorrei segnalarti che è vero che ogni pannello fa storia a se, ma è anche vero che tutti i B6 in questo thread si comportano allo stesso modo con la luminosità: a 51 pannello spento, a 52 leggermente acceso ai lati.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ho letto pagine e pagine di interventi circa lo step 17, ma poi il 16, e il 18 però....; quasi nessuno sugli step alle alte luci, strano.[CUT]
    Vero anche questo. Però devo dire che nel clipping sul bianco il mio pannello è perfetto, clippa la 235 con la 234 appena lampeggiante. Per questo non è ho parlato, va tutto bene. Non so gli altri.
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  8. #1013
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    No no tranquillo Ale se la prende sempre con me.
    Parlava del quote ai miei settaggi, strumento che uso al posto del grassetto.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 12:02

  9. #1014
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Per finire, proprio a proposito del buon Morgan Freeman, quella è una scena che è stata usata tantissime volte negli shootout e demo varie di vpr e tutti erano stati calibrati attentamente prima dell'evento, ebbene, mai, dico mai, a qualcuno è venuta la balzana idea di fare la calibrazione per far vedere questo o quello, si calibra per settare il display COME VA SETTATO, quel che si vede dopo è il film, piaccia o meno.

    Che ci siano film riversati male o girati peggio è un contro, ma bisogna farsene una ragione, non bisogna "tarare" il display per quel particolare film

    Suggerisco per lo più ai partecipanti a questa discussione di stampare e incorniciare, nonché recitare ogni sera prima di coricarsi.


    E no nordata, non ricordi male, nessuna putrella è MAI stata nominata...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #1015
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    che dire basito.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 12:03

  11. #1016
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Qualora ti riferisca al sottoscritto kirk dimostra l'incoerenza, in caso contrario come non detto.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #1017
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Edit: anzi facciamo cosi cerco i messaggi e li riporto.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 12:15

  13. #1018
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ... mai, a qualcuno è venuta la balzana idea di fare la calibrazione per far vedere questo o quello, si calibra per settare il display COME VA SETTATO, quel che si vede dopo è il film, piaccia o meno....[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    E no nordata, non ricordi male, nessuna putrella è MAI stata nominata...
    Avevo cercato anch'io, ben 335 post addietro e 32 pagine fà, di chiarire la questione delle "putrelle", evidentemente e come sempre senza successo .
    Ultima modifica di f_carone; 19-10-2016 alle 12:35
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #1019
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Attenzione che quando affermo che nessuna putrella è mai stata nominata mi riferisco agli shoot out cui accennava Nordata.
    Giusto per precisare.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #1020
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Scusate vorrei specificare una cosa, Kirk non era assolutamente mia intenzione dichiarare "putrelle = barra 17" !!!
    Infatti dicevo "ipotizziamo", era solo un esempio per cercare di dire che "quanto si deve vedere quel particolare dettaglio" (questo era il tema) si può stabilire con una corretta curva di gamma, mi serviva un esempio per dare un nome alle cose.
    Ogni particolare visibile in video si trova tra barra 17 (inclusa) e barra 235 (in alcuni casi anche oltre ed è per questo che vedere barre lampeggianti fino a 240 o più non è considerato un male anzi).
    Quanto si debba vedere lo stabilisce
    a) dove si colloca quel segnale nella scala che va da 17 a 235 e oltre?
    b) curva di gamma
    unendo a con b saprai quanta luminanza deve avere quel particolare livello, fine, nulla di carattere esoterico/mistico.

    Si in effetti noto anche io che il valore di luminosità sia praticamente lo stesso un po' per tutti.
    Una cosa importante però che ho notato è che cambiando luce oled e contrasto cambia l'andamento rgb quindi se volessimo fare una comparativa "rgb out-of-the-box" è necessario quantomeno pubblicare grafici derivati da stesse identiche condizioni, il che significa dichiarare quale profilo è stato usato, è che lo stesso sia stato ripristinato con il comando apposito si valori di default senza cambiare una virgola. "Lo ripristino ma poi alzo o abbasso il contrasto oppure luce oled oppure tolgo quel filtro che non mi piace" no, rende tutto vano!
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4


Pagina 68 di 76 PrimaPrima ... 1858646566676869707172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •