Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 473 di 636 PrimaPrima ... 373423463469470471472473474475476477483523573 ... UltimaUltima
Risultati da 7.081 a 7.095 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #7081
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271

    Sì ho provato pure io è vero non si spegne del tutto la luminosità residua si nota soprattutto ai lati abbassando la luce oled sotto i 20 si elimina quasi del tutto, ma comunque guardando un film anche che sia in 2.35.1 il problema rimane impercettibile

  2. #7082
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Nenco Visualizza messaggio
    Secondo me sono affetti tutti i b6v dal problema del nero non più completamente spento,
    ma è anche piuttosto difficile notare il problema, bisogna essere in stanza completamente oscurata e lasciare abituare gli occhi su una schermata completamente buia, l'unico modo per spegnere completamente il pannello è andare con luce oled sotto il 20
    No invece non sono tutti così, infatti noi di questa roba ne abbiamo mangiata tanta in calibrazione quindi sappiamo come fare per vedere se è accesso e come è spento. A me rimane acceso purtroppo. A un mio amico Salamandre40 spento.
    Citazione Originariamente scritto da 70mm Visualizza messaggio
    Sì ho provato pure io è vero non si spegne del tutto la luminosità residua si nota soprattutto ai lati abbassando la luce oled sotto i 20 si elimina quasi del tutto, ma comunque guardando un film anche che sia in 2.35.1 il problema rimane impercettibile
    Prova a vedere star Wars o meglio The Martian

    Come si fa a.contattarli mandarli email?

    P.S: Molti con questo problema sono riusciti a "rollare indietro" Io purtroppo ancora no. Ma nel frattempo mi piacerebbe farmi sentire.

    Grazie
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  3. #7083
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Come ti accorgi che in questi films il pannello non si spegne

  4. #7084
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da 70mm Visualizza messaggio
    Come ti accorgi che in questi films il pannello non si spegne
    Basta aspettare una schermata nera piena, titoli di coda passagio scheata transizione. Insomma il vero scopo dell'Oled che in teoria dovrebbe spegnere tutti i pixel rimanendo spenti appunto pannello spento è scomparso! Rimane un nero da plasma ma al posto di essere uniforme è a macchie sugli angoli e attorno allo schermo. Un disastro mai visto insomma. Come si fa a tenere un OLED così?
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  5. #7085
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    173
    Da LG mi hanno risposto così:
    grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia. In merito alla sua comunicazione la ringrazio per il suo feed-back circa la nuova versione Firmware "05.30.03" e le confermo di aver effettuato una segnalazione tecnica inerente la situazione da lei ben descritta. Ho provato ora a contattarla telefonicamente ma senza esito (02.84xxxx) poichè volevo chiederle se avviene anche nella sezione Smart TV con APP quali Netflix o altre o tramite la riproduzione di un filmato via Usb.
    ...
    I tecnici lavoreranno per correggere il nuovo firmware mentre non è possibile utilizzare un firmware precedente causa impossibilità di utilizzo delle varie APP nella sezione Smart TV. In questo modo il suo caso sarà monitorato dalla LG Electronics Italia. Non appena poi riceverò aggiornamenti sarà mia premura informarla. Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito non esiti a contattarci e a tal fine la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.
    ...
    Purtroppo non potevo rispondere al tel cmq stasera provo anche via usb, non credo che cambi, e stasera rispondo.

  6. #7086
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da vampiroalsole Visualizza messaggio
    Da LG mi hanno risposto così:
    grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia. In merito alla sua comunicazione la ringrazio per il suo feed-back circa la nuova versione Firmware "05.30.03" e le confermo di aver effettuato una segnalazione tecnica inerente la situazione da lei ben descritta. Ho provato ora a contattarla telefonic..........[CUT]
    Ottimo a questo punto inizierò a muovermi pure io visto che non posso fare rollback o rollblack

    Fatto sta che se il pannello non lo spegni con nulla c'entra poco la sorgente. É forse per una questione di info che ti domandano... Giustamente... Le prove con USB riesci a farle con parte smart anche (YouTube black screen 0%) ma lato Netflix come si fa? Al meno posizionandosi nella schermata utenti e coprendosi gli occhi vicini ad un angolo dello schermo
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  7. #7087
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Senza contare che anche se non vedi la schermata nera durante il film si abbassa in ogni caso il rapporto di contrasto

  8. #7088
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    il nuovo firmware introduce la nuova piattaforma multimediale HbbTV 2.0?

  9. #7089
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    No invece non sono tutti così, infatti noi di questa roba ne abbiamo mangiata tanta in calibrazione quindi sappiamo come fare per vedere se è accesso e come è spento. A me rimane acceso purtroppo. A un mio amico Salamandre40 spento.


    Prova a vedere star Wars o meglio The Martian

    Come si fa a.contattarli mandarli email?

    P.S: Molti con ..........[CUT]
    Sei quindi a conoscenza di qualcuno che dice di non avere il problema ed ha calibrato il pannello e sa dove guardare?
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Basta aspettare una schermata nera piena, titoli di coda passagio scheata transizione. Insomma il vero scopo dell'Oled che in teoria dovrebbe spegnere tutti i pixel rimanendo spenti appunto pannello spento è scomparso! Rimane un nero da plasma ma al posto di essere uniforme è a macchie sugli angoli e attorno allo schermo. Un disastro mai visto inso..........[CUT]
    No, nel mio caso fortunatamente è impossibile notare il problema in condizioni reali. A schermo non deve esserci niente e bisogna anche abituare un po' gli occhi al buio prima di riuscire a notare che il pannello non è spento

  10. #7090
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Nenco Visualizza messaggio
    Sei quindi a conoscenza di qualcuno che dice di non avere il problema ed ha calibrato il pannello e sa dove guardare?


    No, nel mio caso fortunatamente è impossibile notare il problema in condizioni reali. A schermo non deve esserci niente e bisogna anche abituare un po' gli occhi al buio prima di riuscire a notare che il pannello non è spento
    SI, a qualcuno non è mai successo nulla sin dalla beta.

    Il fatto sta che questa tecnologia si basa appunto nel spegnere i singoli pixel quando l'immagine diventa nera giusto? Il fatto che poi in condizioni reali sia difficile da notarlo non cambia la situazione attuale di come si comporta il pannello "accesso".
    Io lo vedo, chi sa perche sia abbastanza esigente ed è per questo che ho acquistato un OLED, altrimenti cercavo un plasma che al meno il nero basso è uniforme e non a chiazze sugli angoli e attorno al display..

    Fino a che non si è presentato questo problema il TV mi andava benissimo.

    Ora se nn risolvono, mi girano parecchio. Perde totalmente la sua vera anima un OLED così.
    Ultima modifica di L30Z3N; 14-09-2017 alle 15:48
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  11. #7091
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Nenco Visualizza messaggio
    Secondo me sono affetti tutti i b6v dal problema del nero non più completamente spento,
    ma è anche piuttosto difficile notare il problema, bisogna essere in stanza completamente oscurata e lasciare abituare gli occhi su una schermata completamente buia, l'unico modo per spegnere completamente il pannello è andare con luce oled sotto il 20
    Se il pannello è davvero spento, puoi mettere luce oled a 100 e resta spento. Con il vecchio FW a 51 di luminosità si spegne. Il libello di luminosità che fa spegnere il nero puro dipende anche da altri fattori (ad esempio ho letto che alcuni levano un po' di blu,credo dal punto 1 dei 20, anche levando luminanza sempre sul punto si ha lo stesso effetto).

    PS: nessuno con un seriale Agosto 2016 ha fatto l'aggiornamento? Purtroppo esiste in caso sfortunato in cui back2black non funziona che mi trattiene dal provare ....
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #7092
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Il fatto sta che questa tecnologia si basa appunto nel spegnere i singoli pixel quando l'immagine diventa nera giusto?...ed è per questo che ho acquistato un OLED...
    Ma infatti il punto è proprio questo: che sia meglio degli LCD non c'è dubbio, ma non si possono spendere 1.584 come nel mio caso e poi ritrovarsi con degli aloni chiari, per quanto poco invasivi, ai quattro angoli del televisore.
    Mi sa che bisognerà tempestare LG di e-mail di protesta!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  13. #7093
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    116
    Ciao ragazzi ho deciso di non aggiornare perché non mi fido. Il mio b6 e del 2016 ottobre è visto che martedì prossimo ho appuntamento con il tecnico per la calibrazione non vorrei che non ho più il nero assoluto

  14. #7094
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Via OTA non rilevo ancora nulla, meglio così.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #7095
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Come si fa a scrivere ad LG? Vorrei fare presente la situazione che si è venuta a creare col nuovo firmware.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad


Pagina 473 di 636 PrimaPrima ... 373423463469470471472473474475476477483523573 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •