|
|
Risultati da 211 a 225 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
06-09-2016, 20:51 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Nel mio paese è arrivata la fibra di recente... ma non a casa mia e dintorni dove invece navigo a 2 Mbps
Però sò che alcune zone a 200mt da casa mia la fibra è attivabile... cioè è ad un passo da me, magari entro poco tempo fanno l'upgrade anche da me e mi abbono alla fibra e posso sfruttare i contenuti online...
In effetti il 4K non fa per me... è solo la mia smania di avere il meglio, o forse il "timore" che se mi compro un FHD e poi tutto d'un botto mi arriva fibra ottica e magari esce qualche nuovo canale in ultradefinizione, io sono out
-
06-09-2016, 21:10 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 22
-
06-09-2016, 21:20 #213
Ciao a tutti.
Da primo possessore del B6 da 65" (penso di essere stato il primo ad averlo) credo di poter rispondere un po a tutti e dico:
Per chi desidera una TV per guardare sopratutto i canali SD, lasciate perdere e prendetevi qualcos'altro che abbia una risoluzione HD o HD ready e non potrebbe essere altrimenti.
Per chi ha un lettore 4k e qualche film nuovo questo TV vi farà cadere la mascella a terra e non riuscirete più a rimetterla a posto. Però lasciate perdere film datati e rimasterizzati in 4k perchè sicuramente si vedranno peggio di un blu ray.
Inoltre, se per voi il 3d non è obbligatorio, consiglio l'acquisto del B6 e con un po dei soldi che risparmiate per l'E6 vi potete prenotare una calibrazione professionale che vi garantisco cambierà per sempre il vostro modo di pensare alla televisione. Io vengo da un passato di soli plasma e oltretutto dei signori plasma, dal kuro al pana VT30 al pana zx60 ma vi garantisco che questo TV calibrato fa veramente paura!!!! Sia chiaro: è già buono di suo e partendo da un impostazione cinema, abbassando contrasto e luce, e sopratutto togliendo tutti quei cavoli di filtri che ancora non ho capito cosa li mettono a fare, il tv risponde alla grande! ma una volta calibrato.....
Ragazzi pure i programmi di sky sono stupefacenti! e questo la dice lunga.
Per tutto il resto: uniformità, vigneting ecc. non posso che essere soddisfatissimo: il mio pannello è praticamente perfetto quindi presumo che con i nuovi modelli abbiano veramente fatto un ottimo lavoro.
Per quanto riguarda l'audio posso dire che, anche se non me ne può fregare di meno in quanto uso l'audio integrato solo per guardare sky sport o qualche telefilm, è molto più buono di quanto avrei mai pensato considerando le misure e lo spessore del pannello. Molto migliore dell'audio proposto dai pannelli panasonic plasma che avevo (non meglio del kuro visto che aveva i due diffusori esterni di ottima fattura). Insomma direi più che sufficiente e comunque molto preciso e diretto.
Infine le connessioni: sul 65 non ci sono grossi problemi per le connessioni laterali; sicuramente c'è più spazio che sul 55. Le prese sono ottime, molto solide e ben fatte. Certo potrebbero anche essere migliori, ma non è facile.
Lasciatemi fare un ragionamento però: Io sono d'accordo con chi dice che forse sarebbe meglio avere una centrale staccata. D'altra parte, che senso ha fare dei pannelli di 5mm di spessore se poi quasi metà del pannello e spessa 10 cm per la centrale connessioni? Di certo c'è che se si usa la staffa a parete, da qualche parte bisogna anche avvitarla e se si usa il piedistallo idem. Quindi continuo a non capire questa ossessione a fare dei pannelli sempre più fini che oltretutto si ha anche il terrore a maneggiarli quando potrebbero esse spessi il doppio e secondo il mio parere non cambierebbe una mazza! oltretutto avresti anche meno paura a maneggiarli.
Per ultimo: due cose su cui non posso rispondere: il discorso Gaming perchè non ho alcuna console per giocare; i programmi 4k in rete perchè da me non esistono connessioni veloci tipo fibra.HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
06-09-2016, 21:30 #214
quoto al 100%, ieri l'ho delicatamente "maneggiato" da unieuro, e avevo paura di romperlo tanto sembra leggero e delicato. Questa ossessione per farli sempre più sottili stà diventando stucchevole e inutile;
sarebbe utile se si potesse montare a mò di quadro a parete, ma per la forma a scalino che ha di profilo, e dalle considerazioni su esposte da altri, si deve staccare un pò dal muro quindi dov'è l'utilità della supersottigliezza?
Piuttosto non vi sembra che il retro di colore grigio sia un peggioramento rispetto al bianco dell'anno scorso?Ultima modifica di caesar70; 06-09-2016 alle 21:33
-
06-09-2016, 21:35 #215
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Io non sono d'accordo, se potessi vorrei il pannello integrato nel muro.
Per me l'estetica è importante, più sottile è meglio è, se si potesse avere la centrale a parte la prenderei subito.
Si è vero che sembra piegarsi, ma ho visto come è fatto il pannello nel retro, e ha 2 bella barre robuste, prima di piegarle ai voglia.
PS: con il supporto LG io posso fissare il TV a 2cm abbondanti dal muro e i cavi ci passano comodamente, altro che i 5cm citati da altri utenti.
Parlo del 950V con staffa OTW150Ultima modifica di KIRK1970; 06-09-2016 alle 21:39
-
06-09-2016, 21:50 #216
anch'io se fosse possibile attaccarlo "come un quadro" lo vorrei sottile, ma non è possibile, perchè per la forma che ha di profilo, la parte bassa che contiene l'elettronica sporge di circa 4 cm in più rispetto al pannello, quindi tutta quella sottigliezza più in alto a cosa serve?
Se con quel supporto lg fissi il TV a 2 cm dal muro vuol dire che il pannello lo tieni a circa 6 cm dal muro...Ultima modifica di caesar70; 06-09-2016 alle 22:13
-
06-09-2016, 22:29 #217
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si corretto la parte frontale si trova a circa 6cm dal muro, ma sinceramente è bello da vedere anche cosi, ovvio che preferirei che tutto il pannello fosse dello stesso spessore, infatti come dicevo mi piacerebbe che tutta la logica de tv fosse su un decoder esterno.
Però posso garantirti che è già bellissimo cosi, io l'ho tenuto sul tavolo per 2 mesi e lo potevo guardare da tutti i lati, e certe volte mi dovevo fermare ad ammirarlo da quanto è bello.
Sarà che adoro il retro bianco, sarà che mi piace moltissimo quel profilino sottile cromato, sarà che anche da spento vedere quel pannello nero come la pece è bellissimo, sarà.... ma non riesco a smettere di guardarlo, infatti lo trovo perfetto anche come complemento d'arredo, se avessi la possibilità di installarlo al centro della stanza lo farei, perché anche il retro non sfigura per niente anzi.Ultima modifica di KIRK1970; 06-09-2016 alle 22:31
-
07-09-2016, 00:20 #218
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 30
Per il centro stanza ti serve questo
https://youtu.be/ioqjGRsWeKQ
-
07-09-2016, 00:39 #219
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
WOW che figata, farei una parete cosi, un divisorio tra cucina e salotto.
Sono sicuro che tra qualche anno ci arriviamo.
-
07-09-2016, 06:14 #220
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Padova
- Messaggi
- 17
ciao ragazzi!
mi sono iscritto da poco ma vi seguo da un po' di tempo appunto per il fatto che, nel cercare la tv per casa nuova, leggendo i vostri commenti mi sono fatto vagamente un'idea per l'acquisto del 55b6v.
ho preso sabato scorso presso unieuro questa splendida tv ma ieri, dopo aver fatto il test del near black, ho visto che il pannello a 0% black nella parte sinistra rimane illuminato.
stasera dovrò andare in negozio a chiedere come muovermi per una sostituzione
-
07-09-2016, 07:00 #221
Ragazzi, ho un paio di domande.
Questa mattina il mio B6 ha eseguito un aggiornamento al software 04.30.04: qualcuno di voi sa quali sono i cambiamenti?
Ho cercato di eseguire un primo settaggio, utilizzando alcune calibrazioni trovate su internet, ma nessuna mi ha convinto totalmente: per un neofita come me, cosa mi consigliate per calibrare il B6?
-
07-09-2016, 08:11 #222
Il B6 è molto buono out of the box. Regola luminosità e contrasto con un disco test, per gli altri setting prova quelli di Rtings ( http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/e6/settings ) che sono molto simili ai miei. Non toccare i controlli del bianco, sono specifici di ogni display.
-
07-09-2016, 08:13 #223
-
07-09-2016, 08:39 #224
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ma tu avevi kuro e zt60 e non hai mai calibrato?
cmq questi interventi mi lasciano perplesso (non perche' non ti credo eh) non sei il primo che parla di miglioramento colossale post-calibrazione, io ho calibrato da solo, e per carita si vede bene ma non sono saltato dalla sedia rispetto alle impostazioni "cinema" della mia tv... che abbia sbagliato qualcosa? Eppure avevo fatto anche una 3DLUT con la possibilita di metterla e toglierla con un paio di click, e la differenza nell'immagine su un confronto diretto era veramente appena percettibile, solo su alcuni colori...Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
07-09-2016, 09:09 #225
Si parlava di calibrazione professionale, quindi si presume che un vero professionista prima di calibrare il pannello provveda a profilare la sonda sul medesimo pannello avendo a disposizione anche uno spettro di riferimento, la differenza tra una calibrazione con sonda grezza e con sonda profilata sul proprio pannello è netta a volte abissale.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |